Buon Giorno a tutti, sono appena tornato da una rilassantissima mattinata di restauro.
I lavori procedono bene e ogni pennellata di diluente mi riserva una sorpresa, ho iniziato a sverniciare il parafango anteriore che presenta un bel po' di bottarelle, anche se vorrei provare a recuperarlo non sarebbe un problema cambiarlo con uno messo meglio.
Una cosa molto strana che ho notato oggi è che le patacche di stucco morbido che trovo ogni tanto sembrano essere messe in zone dove manca la vernice o dove era affiorato il fondopiù che per riempire botte ecc.
Come sempre carico le foto in attesa dei vostri commenti e consigli.![]()
Quanti litri di diluente nitro hai consumato finora?
Stai andando alla grande. Una volta sverniciata deciderai meglio come e se intervenire, ma prima o poi devi deciderti a smontarla altrimenti in alcune zone (forcella ad esempio) non ho idea di come tu possa arrivarci![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Facendo un calcolo approssimativo credo 5-6 litri in tutto, purtroppo lo strato di vernice è molto spesso e per portarlo via ci vogliono molte passate, oggi però ho usato una spugnetta semidura che ha facilitato il lavoro non poco
La tentazione di smontarla è forte, quella di lavorare in una posizione comoda ancora di più, ma se la smonto adesso non la posso usare più per le mie passeggiate serali![]()
vuoi dirmi che la usi semi sverniciata?
sei un figo...
![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Ragazzi in questi giorni sto cercando un sellino monoposto originale per la mia vnb.
Ho fatto un giro su vari siti ma essendo il primo che compro non vorrei sbagliarmi, credo di aver capito più o meno il modello, tinta grigio, pelle nera mancata Aquila e senza molle, giuto ?
E' possibile che il prezzo sia tra i 70 - 90 euro ?