Risultati da 1 a 25 di 171

Discussione: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    io le lascerei cosi... sono molto caratteristiche... al messimo trattale con il rimox/ferox

    ricordati di smontare il motore...

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    io le lascerei cosi... sono molto caratteristiche... al messimo trattale con il rimox/ferox

    ricordati di smontare il motore...


    Anche cosiìnon starebbero male, diciamo che si intonano al resto della vespa.
    Grazie del promemoria , devo trovare qualche guida su come smontare questa VNB, motore e tutto il resto.

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Rufus Visualizza Messaggio
    Anche cosiìnon starebbero male, diciamo che si intonano al resto della vespa.
    Grazie del promemoria , devo trovare qualche guida su come smontare questa VNB, motore e tutto il resto.
    Heiiiiiiii, il promemoria . . . metti la vespa sopra una cassetta di plastica di acqua minerale, smolli tutti i cavi, frizione, marce, freno post, stacchi i fili elettrici dal connettore sopra il copriventola, il tubo della benzina al carburatore, sviti il bullone dell'asse che blocca il motore, lo sfili dal telaio e fai scendere il motore, poi sviti il bullone che lo tiene all'ammortizzatore e il motore è libero.

    Se hai un amico a darti una mano per sfilare l'asse sarebbe meglio ma bestemmiando un paio di calendari ci si riesce anche da soli
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    [QUOTE=signorhood;675325]Heiiiiiiii, il promemoria . . . metti la vespa sopra una cassetta di plastica di acqua minerale, smolli tutti i cavi, frizione, marce, freno post, stacchi i fili elettrici dal connettore sopra il copriventola, il tubo della benzina al carburatore, sviti il bullone dell'asse che blocca il motore, lo sfili dal telaio e fai scendere il motore, poi sviti il bullone che lo tiene all'ammortizzatore


    Ahahahahaha Perfetto ora non ho piu' scuse

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    E gia che ci siamo, per smontare la forcella basta scollegare i cavi dal manubrio e poi svitare il bullone sotto al faro ?

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Vespa in fase di smontaggio.....

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Rufus Visualizza Messaggio
    E gia che ci siamo, per smontare la forcella basta scollegare i cavi dal manubrio e poi svitare il bullone sotto al faro ?
    Questo per smontare il manubrio. Poi devi svitare il fermo che tiene la forcella, stare attento a recuperare i pallini della ralla che se originali saranno sciolti senza gabbietta.
    Poi la tiri giù.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Ok i pallini sicuramente li perderò tutti
    Per quello che riguarda il motore oggi sono riuscito a scollegare tutto ma non viene via sembra come incastrato nel telaio, per caso la marmitta è attacca al telaio ? bisogna compiere un movimento preciso per sfilare il motore una volta tolto il perno e la vite dell'ammortizzatore ?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •