Risultati da 1 a 25 di 171

Discussione: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Buon giorno a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto,qualcuno mi sa dire se questi pezzi possono andare bene per la mia VNB ?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Rufus Visualizza Messaggio
    Buon giorno a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto,qualcuno mi sa dire se questi pezzi possono andare bene per la mia VNB ?
    Tutti e due.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Tutti e due.
    Che bella notizia, inizio ad avere un pò d'occhio allora, grazie Signorhood

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Ma come faccio a conservare al meglio la sella, compesa la copertura che sembra proprio blu scuro ?
    Per quanto riguarda il faro devo ritrovare un post molto dettagliato su come salvare la cromatura interna, che avevo letto qualche tempo fa.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Ciao vespisti! Vi aggiorno sul restauro che prosegue senza grossi intoppi, incredibilmente dopo molti tentativi e lunghe pause di riflessione sono riuscito a smontare le strisce pedana, consumando i ribattini con il trapano come mi era stato consigliato sul forum, ora finalmente potrò smontare il pedale freno sperando che la spina venga via facilmente.
    Come credo sia chiaro a tutti ormai questo è un post di restauro conservativo "a tutti i costi" dunque non intendo in alcun modo praticare forellini o quant'altro sulla pedana per estrarre la spina come spesso viene consigliato.
    Per quanto riguarda la sella non ho ancora capito se sia una Aquila o una Rejna, comunque in questi giorni ho ravvivato la similpelle con della crema idratante, lo so che può far ridere ma è un metodo efficace per smacchiare senza rovinare la superficie e renderla più elastica e lucida.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Buona sera a tutti, ho passato una bellissima domenica sulla mia Vespa finendo di sverniciare il cofano motore e e il serbatoio, man mano che finisco di sverniciare inizio a meditare sul lavoro da farsi, soprattutto per quanto riguarda i ritocchi a tono. Quello di cui avrei veramente bisogno ora è un buon prodotto che tolga lo stucco sintofer dalla lamina, perchè provando con spugnettevarie e pagliette rischio di grattare via la vernice.
    Domani cercherò di aggiungere delle nuove foto dei lavori, così magari attiro le attenzioni e qualche utile consiglio

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Heeee lo stucco bicomponente viene via solo meccanicamente, cioè grattandolo via.
    In quei punti se c'è nasconde di sicuro buchi, botte o graffi profondi e puoi solo ritoccarlo con vernice a tono.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •