Ciao vespisti! Vi aggiorno sul restauro che prosegue senza grossi intoppi, incredibilmente dopo molti tentativi e lunghe pause di riflessione sono riuscito a smontare le strisce pedana, consumando i ribattini con il trapano come mi era stato consigliato sul forum, ora finalmente potrò smontare il pedale freno sperando che la spina venga via facilmente.
Come credo sia chiaro a tutti ormai questo è un post di restauro conservativo "a tutti i costi"dunque non intendo in alcun modo praticare forellini o quant'altro sulla pedana per estrarre la spina come spesso viene consigliato.
Per quanto riguarda la sella non ho ancora capito se sia una Aquila o una Rejna, comunque in questi giorni ho ravvivato la similpelle con della crema idratante, lo so che può far ridere ma è un metodo efficace per smacchiare senza rovinare la superficie e renderla più elastica e lucida.![]()