Continua cavalletto laterale buzzetti su PX 2011.

Dopo aver carteggiato tutto,decido di applicare il "PRYMOX"







E' una vera porcheria sto prodotto nel senso che cola e quasi non si riesce a far rimanere,dove dovrebbe stare.

Lavorare in verticale crea un po di problemi. Ma non posso mica capovolgere la vespetta per stenderlo meglio.




Adesso non mi resta che mettermi comodo e attendere 24 ore.

E vista l'attesa è meglio passare al buzzetti.
Armiamoci "possibilmente" di dremel e andiamo ad allargare le asole inferiori del buzzetti. Se lo avete un trapano a colonna sarebbe l'ideale "io nun c'lo". E mi devo arrangiare con le fresine del dremel.





Armiamoci di occhiali perché lavoreremo con la fresa del dremel,e la scheggia è sempre in agguato.
Lavoriamo le due asole inferiori il più possibile esternamente al cavalletto.




Non è facile da lavorare con le piccole frese del dremel. Il buzzetti è veramente bello solido e spesso.
Dubito che si possa mai piegare,come qualcuno voleva far credere. Perlomeno il pezzo che sto lavorando,la vedo dura.

Ho faticato non poco,per riuscire a mangiare il metallo del buzzetti.




Menomale che non è un pezzo in vista,seno mi vergognerei di me stesso.
Su dai che una volta verniciato non si vedrà più molto "forse".

Un'altro problema sono i bulloni originali del cavalletto centrale. Troppo corti per poter accogliere anche il buzzetti.
Si riesce a montare,ma il dado farà malapena qualche giro sul bullone. Per sicurezza vostra e sopratutto della mia vespa è meglio sostituirli con dei bulloni 6x20MM.




A sinistra il bullone originale,in mezzo quello da 6x20MM e l'ultimo 6x25MM.



Userò quelli da 6x20MM per montare il buzzetti.



Per rendere il lavoro al buzzetti almeno accettabile,decido che una verniciata con il compressore fosse esagerata.

Per cui mi butto sulle bombolette che trovo sempre in garage.



Do un paio di passate di PRIMER trasparente,che impiega una decina di minuti per asciugare completamente.
In neanche 2 minuti è in "fuori polvere".



Lo vernicio con il nero opaco della sabotaz,che per fortuna si avvicina abbastanza al nero buzzetti.




Visto che dovevo comunque attendere che il convertitore di ruggine facesse il suo sporco lavoro. Decido che il trasparente al buzzetti lo darò domani con tutta calma.



Nel lasciarvi a domani,vi mostro quanto dovrebbe essere tappata la marmitta catalitica,del PX 2011.

Strana forte sta marmitta se non costasse quasi 300 euro la vorrei quasi aprire.







CONTINUA............................