Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Catalizzatore fuso PX 2011

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di FX53
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    San Biagio della cima
    Età
    53
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Catalizzatore fuso PX 2011

    Basta dare una occhiata alla marmitta per vedere quanto è tappata.



    Questo è il suo posto.



    Come è finita? Hai risolto! quale era il problema?.

  2. #2

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Lugano
    Età
    39
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Catalizzatore fuso PX 2011

    Ecco, l'elemento del catalizzatore che si vede benissimo nelle tue foto era bucato al centro, e parti fuse (gocce risolidificate di 6-8 mm) si trovavano sotto il primo strato. Ma ho provato ad asportare le parti danneggiate ma non è cambiato nulla, anche se lo scarico dopo era libero.

    Comunque... Ho l'esito dell'accaduto! Banale chiavella del volano spezzata! Era andato fuori fase di 5-6* e ad occhio non l'avevo notato. Poi di strappi non ne ha davvero presi. L'unica è che in fase di montaggio non hanno serrato il dado sull'albero a sufficienza.
    Mi hanno sostituito la chiavella e rimesso il fase il punto d'accensione (per sicurezza lo hanno controllato) e sostituito il catalizzatore, il tutto sotto garanzia! Meno male... Temevo che si trattasse di qualcosa di più serio...
    Oggi ho montato in sella e ci ho fatto 200 km, mi è mancata troppo

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Catalizzatore fuso PX 2011

    sono contento per te,allora la Piaggio ha risposto positivamente ai suoi impegni con la garanzia e questo è molto importante adesso tienila sotto osservazione e buona guida!!!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di FX53
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    San Biagio della cima
    Età
    53
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Catalizzatore fuso PX 2011

    Citazione Originariamente Scritto da mysteriouspsycho Visualizza Messaggio
    Ecco, l'elemento del catalizzatore che si vede benissimo nelle tue foto era bucato al centro, e parti fuse (gocce risolidificate di 6-8 mm) si trovavano sotto il primo strato. Ma ho provato ad asportare le parti danneggiate ma non è cambiato nulla, anche se lo scarico dopo era libero.

    Comunque... Ho l'esito dell'accaduto! Banale chiavella del volano spezzata! Era andato fuori fase di 5-6* e ad occhio non l'avevo notato. Poi di strappi non ne ha davvero presi. L'unica è che in fase di montaggio non hanno serrato il dado sull'albero a sufficienza.
    Mi hanno sostituito la chiavella e rimesso il fase il punto d'accensione (per sicurezza lo hanno controllato) e sostituito il catalizzatore, il tutto sotto garanzia! Meno male... Temevo che si trattasse di qualcosa di più serio...
    Oggi ho montato in sella e ci ho fatto 200 km, mi è mancata troppo
    Meglio cosi va
    Come ha fatto a spaccarsi sta chiavella?

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Età
    31
    Messaggi
    109
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Catalizzatore fuso PX 2011

    non hanno stretto bene il dado del volano!

  6. #6

    Riferimento: Catalizzatore fuso PX 2011. Durata?

    Ciao a tutti,
    dopo anni di digiuno vespistico (PX125 e la tanto criticata Cosa 200 prima serie) ho deciso di tornare ad averne una.
    Mi piace molto l’ultimo PX ma ho qualche dubbio sulla durata del catalizzatore, mi aggrego a questo vecchio post che parlava dei guai a questo componente.
    Mi spiego:
    lasciando perdere la scatalizzazione, non ho una manualita’ meccanica sufficiente e non voglio ad ogni revisione far rimontare ( e poi smontare daccapo) tutto, mi chiedo come faccia a durare nel tempo un impianto siffatto.
    Non c’e’ sonda lambda che possa controllare automaticamente la carburazione e c’e’ dell’olio bruciato visto che si tratta di un 2 tempi, per quanto di buona/ottima qualita’ possiamo usare lascerà sicuramente dei residui.
    Insomma bisogna sperare che la carburazione resti perfetta, quindi tagliandi eseguiti bene e candele sempre perfette, per non far succedere qualche mancata accensione, assolutamente deleteria per la stufetta in questione.
    Morale, ma secondo voi il tutto puo’ durare fino alla prima revisione o bisogna mettere in conto l’acquisto di una marmitta catalitica nuova (penso che il prezzo del ricambio non sia a buon mercato) ?

  7. #7

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Lugano
    Età
    39
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Catalizzatore fuso PX 2011

    Difficile fare una previsione così... Si presuppone che Piaggio ed i suoi ingegneri abbiano dimensionato il tutto per avere una durata ragioevole, ma non è così semplice.

    Il motore in questione è un due tempi, la carburazione perfetta non la si avrà mai! Regoli a puntino e poi cambia la pressione atmosferica, la temperatura, l'umidità... E si è di nuovo da capo.

    La sonda lambda è impossibile montarla su un motore a due tempi per il semplice fatto che durante il lavaggio (quando la miscela fresca entra nella camera di combustione ed evaqua i gas combusti) è fisicamente e meccanicamente impossibile ottenere un lavaggio completo. Una parte di miscela fresca inevitabilmente "scappa" nello scarico ed una parte di gas incombusti resta nella camera di combustione.

    Riguardo all'olio siamo arrivati a tecnologie di sintetizzazione all'avanguardia, il catalizzatore arrivando alla sua temperatura di esercizio brucia benissimo anch'esso, d'altronde le case prodruttrici li producono apposta per questi utilizzi applicati alle nuove normative.

    Riguardo alla durata è comunque difficile dire, io posso affermare che dopo 12'000 km smontandolo e guardandolo è in buono stato, posso dire che scalda ancora come da nuovo e questo implica che la funzione di catalizzatore la svolge ancora a dovere.

    Per il resto non abbiamo altro che avere pazienza e portare le nostre esperienze con il tempo, man mano che i chilometri avanzano...

  8. #8

    Riferimento: Catalizzatore fuso PX 2011

    Ciao mysteriouspsycho, grazie x la risposta.
    Hai ragione, purtroppo c'e' solo da aspettare, le prime revisioni dei nuovi PX ci saranno nel 2015 e solo allora potremo leggere se qualche esemplare catalizzato non ha superato la prova fumi.
    Vedro' il da farsi, a sapere che e' in previsione il 4T potrei pensarci su, solo Piaggio pero', la "cugina" l'ho vista ma non mi ha convinto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •