Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Et3: restauro totate o conservativo??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Et3: restauro totate o conservativo??

    Ciao a tutti,

    sono nuovo di questo forum e devo dire che è veramente fatto bene.
    Arrivo subito al sodo.
    Ho una Et3 dell'81 che ho comprato usata qualche anno fà.
    Per prima cosa devo sistemare il motore in quanto ha delle grosse perdite d'olio del cambio...già che ci sono cambierò un pò di cose.
    Il consiglio che vorrei dagli esperti è capire, se si riesce, di che tipo di sistemazione ha bisogno la carrozzeria.
    Non so ancora di preciso come è messa sotto perchè c'è parecchio da sgrassare..vi farò sapere.

    Grazie mille e buone vacanze...per chi ci và!
    Saluti.
    Cerco di allegare qualche foto.
    B
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    27
    Messaggi
    1 009
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Et3: restauro totate o conservativo??

    ciao innanzitutto la vespa è bellissima per quanto riguarda al restauro io ti consiglio di rifarla tutta perchè il colore è un po rovinato davanti e nel manubrio quindi la smonti tutta e la vernici e poi dovresti rifare il motore ma va in moto??
    p.s. come hai fatto a mettere le foto??

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Et3: restauro totate o conservativo??

    Per prima cosa benvenuto
    Complimenti per l'ET3, il motore è bene che lo apri e cambi tutto il necessario, cuscinetti, paraolio e compagnia bella.
    Per quello che riguarda la carrozzeria... lo scudo sembra essere la parte peggiore ma gli hanno tirato il ghiaino?
    (bisogna che guardi anche come e messa la pedana sotto e togli anche il tappetino centrale il gomma) il resto mi sembra più che recuperabile, magari fai delle foto ben a fuoco e alla luce del giorno.
    Per il resto un restauro conservativo non lo escluderei affatto
    intanto fatti un giro qui: http://old.vesparesources.com/restau...pamodelli.html
    e poi per ogni consiglio siamo qui

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Et3: restauro totate o conservativo??

    Prova a far passare da un carrozziere bravo la pasta abrasiva nello scudo. Se quei segni, o per lo meno molti di quei segni, vengono via conserverei al 100%!
    E' troppo bella!


    Benvenuto!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Et3: restauro totate o conservativo??

    stavo per consigliargli anch'io la guida CIF di signorhood...

    per me questa vespa è pienamente recuperabile...

    il bauletto toglilo però...


  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Et3: restauro totate o conservativo??

    ciao, obiettivamente ha troppe parti scrostate e rovinate. Va restaurata integralmente
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Et3: restauro totate o conservativo??

    è da riverniciare e da togliere quell'orrendo bauletto

  8. #8
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    27
    Messaggi
    1 009
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Et3: restauro totate o conservativo??

    sono d'accordo con afry prova con il cif a vedere se viiene via qualcosa sennò devi restaurarla completamente

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Et3: restauro totate o conservativo??

    Grazie ragazzi per le risposte.
    Sicuramente il bauletto verrà eliminato.
    Purtroppo non ho nessuna foto della vespa appena ritirata..era completamente ricoperta di adesivi...che coprivano i numerosi graffi e macchie di ruggine. Adesivi orribili.. a partire dal nike al pioneer, dalla cocacola all'adidas!! Non vi dico quanto ci ho messo per toglierli tutti.
    Appena ho tempo inizio a smontarla e vi mando un pò di foto.
    L'articolo sul CIF è molto interessante...non escluderei di provare.
    Vedremo...

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Et3: restauro totate o conservativo??

    Citazione Originariamente Scritto da braccino Visualizza Messaggio
    Grazie ragazzi per le risposte.
    Sicuramente il bauletto verrà eliminato.
    Purtroppo non ho nessuna foto della vespa appena ritirata..era completamente ricoperta di adesivi...che coprivano i numerosi graffi e macchie di ruggine. Adesivi orribili.. a partire dal nike al pioneer, dalla cocacola all'adidas!! Non vi dico quanto ci ho messo per toglierli tutti.
    Appena ho tempo inizio a smontarla e vi mando un pò di foto.
    L'articolo sul CIF è molto interessante...non escluderei di provare.
    Vedremo...
    Conviene provare sicuramente,per quello che ti costa! io credo che con un pò di pasta e di Cif viene fuori un ottimo conservato!

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Et3: restauro totate o conservativo??

    Per me è da rifare tutta... Lo scudo, il parafango e lo sterzo sono molto compromessi, inoltre c'è qualche punto di ruggine anche sulla pedana e sul tunnel...

  12. #12
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    27
    Messaggi
    1 009
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Et3: restauro totate o conservativo??

    si con il cif però la lucidi solo ma non aggiungi il colore dove manca!

  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Et3: restauro totate o conservativo??

    Citazione Originariamente Scritto da andre50special Visualizza Messaggio
    sono d'accordo con afry prova con il cif a vedere se viiene via qualcosa sennò devi restaurarla completamente
    Scusa ma non avevi detto:
    Citazione Originariamente Scritto da andre50special Visualizza Messaggio
    ciao innanzitutto la vespa è bellissima per quanto riguarda al restauro io ti consiglio di rifarla tutta perchè il colore è un po rovinato davanti e nel manubrio quindi la smonti tutta e la vernici e poi dovresti rifare il motore ma va in moto??
    p.s. come hai fatto a mettere le foto??
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  14. #14
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    27
    Messaggi
    1 009
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Et3: restauro totate o conservativo??

    io intendevo prova con il cif se non funziona restaurala completamente ora e più chiaro?

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Et3: restauro totate o conservativo??

    Quoto Vespa979 (ciao valè!).
    Comincia a dargli una seria ripulita e gratta via senza riguardi la ruggine che spolvera poi puoi vedere il da farsi.
    Ti consiglio di dare un'occhiata anche ai "Post di riferimento" alla fine dell'articolo di Signorhood.
    Quei bolli (uno per chiappa) immagino siano il risultato di un portapacchi usato male e dovrai valutare come sistemarli.

  16. #16
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Et3: restauro totate o conservativo??

    Se di motore è super a posto io conserverei senza dubbio, ma se il motore è da rifare, valuterei il restauro totale utilizzando tutte le parti che già hai (cresta, contakm). In questo modo, se eviti di fare un lavoro troppo lucido, tra qualche anno se la usi molto sembrerà un ottimo conservato.

  17. #17
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Et3: restauro totate o conservativo??

    Citazione Originariamente Scritto da andre50special Visualizza Messaggio
    si con il cif però la lucidi solo ma non aggiungi il colore dove manca!
    IL CIF COSA???

    L'unica cosa che il CIF lucida è il lavandino. Per le carrozzerie esistono 2 prodotti chiamati "pasta abrasiva" e "cera".

  18. #18
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Et3: restauro totate o conservativo??

    il cif opacizza, poi si lucida con la pasta abrasiva...

    il cif serve solo a togliere ruggine, morchia, unto, vernice data alla caxxo...

    ma NON lucida!!!

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Et3: restauro totate o conservativo??

    ha ancora tutte le cose importanti al proprio posto, come il bordoscudo, i listelli della pedana, il copriventola e l'ammortizzatore anteriore grigi.
    io conserverei

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Et3: restauro totate o conservativo??

    guarda, io sono il primo che tenta il conservato, come dice djgonz, e mi conosce. La mia ET3 personale è un conservato, e non mi sogno minimamente di restaurarla. Attualmente non è di certo bellissima, ma quando la comprai nel 2005 era pressochè NUOVA, l'ho rigata io nell'uso quotidiano, nei parcheggi, nell'incidente che ho fatto. Ma conosco com'era, e da lontano la sua porca figura la fa ancora. Certo non ha lo scudo tutto puntinato, non ha ammaccature, non ha parti senza vernice, ha solo un po' di graffi qua e la. Poi di mio la laverò si e no due volte all'anno. Sicuramente se gli do una passata di polish è 10 volte più bella di quella del nostro amico. Se poi dice che deve sistemare il motore, non ci penserei due volte. Dalla mia personale esperienza, chi più spende meno spende, altrimenti verrà il solito lavoro della serie "una scarpa e una ciabatta" e arriverà presto il giorno che dovrà ritogliere il motore e un sacco di altri pezzi messi momentaneamente nuovi.
    Poi ognuno faccia quel che vuole eh...
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •