seguirò questo post con interesse in previsione di mettere mano sul motore della mia GS.
metti tante foto
grazie
seguirò questo post con interesse in previsione di mettere mano sul motore della mia GS.
metti tante foto
grazie
Salve
sono arrivato allo smontaggio degli ammortizzatori. Siccome sono ancora buoni entrambi, sarebbe bello (per l'originalità ma anche per il portafoglio) aprirli e farli zincare, quindi ricaricarli con l'olio e richiuderli. Fino a qui non ci stanno problemi, sapete però voi se esistono nuovi tutti e quattro i silent block di gomma (due per l'anteriore e due per il posteriore)?? Per fare un lavoro fatto bene devo toglierli e quasi sicuramente si romperanno.
C'è qualcuno che ha il manuale di officina per il VS5 in formato digitale??
Ho appena dato uno sguardo al catalogo MEC-EUR e mi sembra che ci siano tutti. Se proprio non li trovo chiederò a qualcuno con P. IVA di farmeli avere.
Ho intenzione di cominciare a mettere assieme il motore, ho letto in giro che per i paraoli del banco c'è il problema di spiattellarli altrimenti sono troppo alti, cosa vi sembra di questi?? A me sembrano già abbastanza piatti, almeno dalla foto.
SERIE PARAOLI PER VESPA GS 150 VS1-5T
Dopo un periodo di riflessione riprende il restauro del motore!!
Ho recuperato un cilindro da 57 mai rettificato, si potrebbe quasi usare così ma ci sono un po' di segni di usura, quindi avrei intenzione di portarlo a 57.2 di alesaggio. Cosa ne pensate di questo pistone?? E' di qualità buona??
PISTONE AE BORGO X VESPA 150 GS 1959 Diam. 57,2 NUOVO | eBay
Dopo la discussione avuta qui, ecco ricominciati i lavori al motore!! Dopo aver scavato per bene le crepe con la fresa, li ho portati a far saldare a tig, hanno riportato un sacco di materiale che adesso devo fresare e barenare. Per prima cosa li mando a rettificare i due piani d'accoppiamento, il meno possibile, ho già tolto le due spine di accoppiamento.