Mi sa che allora non ce ne sono pochi in giro con quei problemi!! Mi chiedo come faccia un carter a crepare così sul banco... li hai già fatti saldare?? Io la saldatura non l'ho fatta fare in rettifica ma ho provveduto io a scavare le crepe con la fresa fino a sfondare dall'altra parte, quindi li ho puliti e sgrassati attentamente e sono andato in un'azienza vicina a me dove saldano a TIG, e ho detto al saldatore "devi saldare qui qui e così" e alcune volte sono stato anche lì (la saldatura l'ho fatta a più riprese perchè fresando saltavano fuori magagne). Infatti le saldature sono venute perfette senza bolle d'aria e crepe (su saldature così estese una cricca è sempre dietro l'angolo).
Il problema è sorto proprio quando ho affidato i carter ad una rettifica per fare spianare i piani di accoppiamento dei carter, gli ho detto di spianare il meno possibile ma loro sono andati di 5 decimi a carter , ed in più non erano nemmeno piani!! Quindi ho affidato i carter a kiwi76, con il risultato che per riportarli in piano si deve togliere ancora roba e mi tocca fare una guarnizione di alluminio alta 2 mm per riportare tutto in quota. Se li affidavo subito a lui quasi sicuramente si poteva risolvere con una guarnizione di cartone un pochino più spessa dell'originale (che è spessa solo 2 decimi).
Per cui: occhio a chi li dai in mano!!!