Citazione Originariamente Scritto da DC3 Visualizza Messaggio
tieni conto che il tallone d'Achille di queste vespe, per altro affidabilissime, è proprio questo: l'alta tensione scarica a massa. Lo fa dalla pipetta, lo fa dalla presa AT, lo fa dalla bobina. é un difetto subdolo, perchè uno pensa al condensatore, alle puntine, alla candela e invece....Perciò, chi ha fatto "l'esperimento" sapeva ciò che faceva. Ingegnere, Lei sta cercando ogni scusa per liberarsi della originalissima bobina che ha in mano. Un bravo elettrauto (paziente e disponibile) saprà rassicurarLa e fornirLe il materiale per ripristinare l'isolamento screpolato. Le bobine nuove, oltre che care rabbiose, non sono certo al livello qualitativo delle originali! Senza contare che vanno centrate una volta rimontate (vedere manuale di officina)
Forse un giorno..., quando riuscirò a finire..

No no, al contrario cerco di informarmi il più possibile, visto che è il primo restauro di una vespa che faccio (e ne dovrò fare altri due) e sono abbastanza ignorante in materia, soprattutto quando si parla di componenti elettriche (che sono da sempre la mia bestia nera).
Per caso potresti spiegarmi in che modo scaricano a massa, la bobina, la pipetta e la presa AT? (in modo che se ci sono problemi li risolvo durante il riasemblaggio).

Intanto ti ringrazio per la tua disponibilità e competenza.