Accetto le tue critiche, anche se non capisco bene la tua manfrina sui modi di dire...che penso di non avere usato assolutamente.....comunque, mi rendo conto che la storia è poco credibile....le persone che hanno portato a compimento questa...ricostruzione, più che un restauro, sono dei noti imprenditori della mia zona, che hanno fatto il possibile e l'impossibile per tenere la cosa non dico segreta, ma non farla sapere troppo in giro, tanto che, come detto, hanno detto un cumulo di cavolate agli "esperti" inviati da alcune testate specialistiche che cominciavano a fare un pò di domande....io bazzico l'ambiente dell'auto e moto d'epoca da una trentina d'anni buoni e conosco abbastanza bene questi imprenditori, e vorrei evitare che si risentissero con me, perciò sono pronto ad accettare le tue critiche: la storia ha dell'incredibile, lo so, e so che può anche non bastarti la mia parola che è tutto vero...solo, se sei un assiduo lettore delle pubblicazioni specialistiche sulle auto d'epoca, dovresti fare un salto sulla sedia.....comunque,poniamo che l'auto sia del '26.. ora, se un motorista ci ha lavorato sopra non significa che debba avere avuto 40 anni nel '26...mi pare sia stato appunto uno degli specialisti che ha assistito al restauro dell'esemplare originale... ed il rifiuto del museo è stato appunto giustificato dal fatto che loro, per l'entità dei lavori, non ritenevano si trattasse di un restauro, ma di una "ricostruzione", e quindi non hanno permesso di "verificare" le quote interne di alcune parti del motore...tutto qua...come dicevo, però, il lavoro è stato facilitato dal fatto che il motore dell'auto fosse molto imparentato con un motore d'aereo della stessa casa, molto meno raro....infine, sì, io ho avuto il pregio e l'onore di sentirla in moto, proprio qui nella mia città, fresca fresca di...ricostruzione...adesso, sinceramente, non ho assolutamente idea di dove sia finita quest'auto...mi dispiace davvero di esserti sembrato uno sparapalle, se ci conoscessimo, magari ti renderesti conto degli sforzi che faccio per evitare di esserlo, a maggior ragione perchè tengo alla mia credibilità, comunque, ripeto, accetto di buon grado le tue critiche e le ritengo giustificate, mi rendo conto che la storia ha dell'incredibile...fu così anche per me, prima che ci mettessi ...il naso...saluti e, spero di essere stato chiaro e di non avere usato alcuna...codifica tipica dei miei luoghi o del mio modo di pensare......