Risultati da 1 a 25 di 225

Discussione: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    senti non saprei perche non suona:

    -sicuro che il pulsante funzioni bene?
    -sicuro che il corpo del regolatore sia bene a massa?
    -prova a invertire i 2 fili su GG

    fammi sapere

    ciao
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    BENE!!! BENE!!! vedo che siete in tanti a realizzare l'impianto che ho gia io da un anno sul mio px, vuol dire che realizzeremo dei veri e propri schemi che poi pubblicheremo!!! in tanto quelle lampampade che "danerac" ha segnalato, sono proprio quelle che io gia' monto sul mio stop!!! e' proprio questo il bello di avere l'impianto in cc. buon lavoro e buon divertimento a tutti!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    spero che chi stia realizzando l'impianto in cc, se ne accorga (come me) alla lunga di aver fatto una buona cosa e che a mio parere non e' da pazzi, ma che alla fine abbia avuto i suoi buoni motivi ed essere libero di utilizzare lampade led e quant'altro che ne voglia!!! io ci giro gia' da un anno e credo di aver fatto buona cosa!!! questi sono solo miei pareri, poi ogniuno di noi e' libero di pensare e agire con la propria testa a suo rischio e spese!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    Citazione Originariamente Scritto da nitropx Visualizza Messaggio
    spero che chi stia realizzando l'impianto in cc, se ne accorga (come me) alla lunga di aver fatto una buona cosa e che a mio parere non e' da pazzi, ma che alla fine abbia avuto i suoi buoni motivi ed essere libero di utilizzare lampade led e quant'altro che ne voglia!!! io ci giro gia' da un anno e credo di aver fatto buona cosa!!! questi sono solo miei pareri, poi ogniuno di noi e' libero di pensare e agire con la propria testa a suo rischio e spese!!!
    Ciao nitro
    è vero che vedere il px con le luci accese anche a motore fermo da una bella emozione. sono soddisfatto ma ho ancora delle cosette da sistemare.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    Allora cominciamo con ordine sono di ritorno da una verifica al mio impanto incc:
    1. verificando con un tester sui fili blu e giallo che vanno al clacson ho circa 5V al minimo di regime del motore e accelerando i volts vanno su! e solo con il pulsante premuto e quindi presumo che il pulsante faccia il suo dovere.
    2. non capisco come poter verificare il corretto caricamento della batteria o meglio se prendo un tester e tocco il + e il - ho 12,qualcosa volts (con tutto spento e a motore acceso chiaramente) che dovrebbero essere quelli erogati dalla batteria e non quelli dati dal regolatore che dovrebbe superare i 13V giusto?
    3. ho problemi con lo stop (la luce che si dovrebbe accendere solo quando si preme sul freno!) che rimane sempre acceso ma dovrebbe essere un contatto e credo di poterlo risolvere.
    4. non mi funzionano più le lucine del cruscotto ovvero luce contachilometri luce spia delle luci accese e luce spia delle frecce accese.
    5. tutto il resto è ok.

    Se qualcuno di voi ha qualche idea fatemi sapere perchè vorrei poter finire il più presto possibile.

    Grazie a tutti ed in particolare a tekko e a nitropx che avendo gia realizzato l'impianto mi stanno dando una mano vi prego non mi abbandonate proprio ora :)

    Andrea

    AH dimenticavo ho ricollegato a massa anche la vecchia massa che era collegata sulla vite di supporto del vecchio regolatore ho fatto bene? o è meglio isolarla?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    scusa danerac, ma che vespa hai?
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    Citazione Originariamente Scritto da nitropx Visualizza Messaggio
    scusa danerac, ma che vespa hai?
    px125e dell'82

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    Citazione Originariamente Scritto da nitropx Visualizza Messaggio
    spero che chi stia realizzando l'impianto in cc, se ne accorga (come me) alla lunga di aver fatto una buona cosa e che a mio parere non e' da pazzi, ma che alla fine abbia avuto i suoi buoni motivi ed essere libero di utilizzare lampade led e quant'altro che ne voglia!!! io ci giro gia' da un anno e credo di aver fatto buona cosa!!! questi sono solo miei pareri, poi ogniuno di noi e' libero di pensare e agire con la propria testa a suo rischio e spese!!!
    hai risolto quel problema che ti buttava giu la batteria?

    comue te NITRO sei il capostipite dei vespisti in CC !!!!!
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    booooooooooooo
    quando accendi i fari, sia alti che bassi:
    -non funziona la lampadine interna al tachimetro
    -non funziona la spia dei fari,sbaglio?
    -funziona la posizione rossa posteriore?
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    booooooooooooo
    quando accendi i fari, sia alti che bassi:
    -non funziona la lampadine interna al tachimetro
    -non funziona la spia dei fari,sbaglio?
    -funziona la posizione rossa posteriore?

    Esatto
    Non funziona nessuna luce del cruscotto, la posizione dello stop sì funziona ovviamnete solo quando si accendono le luci.

    Che ca......zo ho combinato?
    PX125E dell'82 +++

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    controlla di aver collegato bene il giallo che dalla morsettiera del fanale va verso le lampadina tachimetro e spia fari
    controlla di aver collegato il nero che dalle stesse lampadine cruscotto/fari va insieme agli altri nero sulla morsettiera fanale

    adesso vado
    ci riaggiorniamo
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    hai risolto quel problema che ti buttava giu la batteria?

    comue te NITRO sei il capostipite dei vespisti in CC !!!!!
    no Tekko non ancora!!! appena le giornata incomincieranno ad essere clementi con i vespisti mi mettero' d'impegno per risolvere quel problema!!! comunque ragazzi continuate cosi' dobbiamo migliorare sempre piu' questo impianto!!! buon divertimento!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    Arieccomi sono tornato da unoretta di lavori sulla mia px.
    Ho installato la Delayer che mi ha venduto tekko e devo dire che è andato tutto come prevedevo OK.

    Ora sono qui per aggiornarvi sulla situazione del mio impianto in CC.
    Ho sistemato il discorso delle luci al cruscotto (coprimanubrio) che ora funzionano,si era staccato il fast-on con i due gialli sotto al tachimetro era lento e ora va tutto ok.

    Non sono riuscito a trovare invece il problema del clacson anche perché non ho avuto tempo di rismontare la batteria e porta batteria per controllare i cablaggi al regolatore.

    Lo stop quasi risolto nel senso che ho individuato il punto in cui di verifica il contatto ovvero n prossimità dell'interruttore del pedale dello stop. Rifarò i collegamenti all'interruttore e andrò di nastro isolante se qualcuno a qualche idea queste sono ben accette.

    Al prossimo aggiornamento

    Andrea.

    P.S. Per ora la batteria risulta ancora essere ben carica. Speriamo che non si scarichi come quella di NitroPx perché poi avrà la meglio l'impianto di tekko. :)
    PX125E dell'82 +++

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    Salve eccomi di nuovo qua.

    Sto smadonnando perchè come sapete non mi funziona più il clacson della mia px dopo aver fatto la modifica dell'impianto.

    Veniamo al dunque:
    1. Ho verificato che la corrente arriva ai capi dei due fili giallo e blu del clacson ed in particolare ho al minimo circa 5/6V (misurato con un tester) se accelero la tensione sale;
    2. da quanto detto sopra si evince che la corrente sia alternata e che arrivi direttamente dalle bobine dello statore;
    3. con la vespa spenta non ho corrente ai capi dei fili di cui al punto 1;
    4. da quanto detto al punto 3. si evince che il circuito che va al clacson sia correttamente separato dal circuito che ora va in CC.
    5. Come posso fare a verificare se il mio clacson funziona correttamente?
    6. Come mi sul mio clacson c'e scritto 6V c.a.? ma l'impianto del px non dovrebbe essere a 12v?
    7. per fare altre verifiche ho collegato una lampadina ai capi dei due fili giallo e blu ceh vanno al clacso e questa, come dovrebbe essere, si accende solo quando la vesoa è accesa e quando si preme sull'interruttore NC del manubrio.
    8. gli ingressi G e G del regolatore di tensione hanno un ordine o sono fruibili indifferentemente dai fili che provengono dallo statore? vedasi NERO e Blu (che poi diventa GIALLO)?
    9. Invertire il nero con il giallo, che poi srebbe il blu dello statore, sugli ingressi G e G del regolatore serve a qualcosa o l'ordine è indifferente?
    10. Il mio clacson ha sempre correttamente funzionato prima della modifica all'impianto.
    11. Tutto il resto funziona ed i problemi che avevo sono stati tutti risolti (vedi precendenti post).

    Suggerimenti please, suggeriemnti. Sto letteralmente impazzendo.

    AIUTOOO!!!!!!!!!!

    Ciao e grazie

    Andrea.
    PX125E dell'82 +++

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    Citazione Originariamente Scritto da nitropx Visualizza Messaggio
    intanto quelle lampampade che "danerac" ha segnalato, sono proprio quelle che io già monto sul mio stop!!! e' proprio questo il bello di avere l'impianto in cc.
    Mi sto attrezzando per realizzare 5 circuiti di raddrizzamento e stabilizzazione della tensione (1 per abbagliante, 1 per anabbagliante, 1 per posizione anteriore, 1 per posizione posteriore, 1 per stop) SENZA aggiungere la batteria, e quindi mettere lampadine a LED SMD (e magari una bixeno sul faro anteriore), capisco però che voi avete messo la batteria.
    E' possibile vedere qualche foto che mostri dove avete messo la batteria e come l' avete fissata?

  16. #16

    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    barletta
    Età
    43
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    esiste la staffa per la batteriase hai difficoltà a reperirla ti invio un PM
    dove la devo prendere io

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    Citazione Originariamente Scritto da cybernet Visualizza Messaggio
    esiste la staffa per la batteria se hai difficoltà a reperirla ti invio un PM dove la devo prendere io
    Sì, lo so che esiste la staffa (d' altronde le vespe nuove hanno tutte la batteria).
    La mia domanda viene dalla curiosità di sapere dove viene messa la batteria in una vespa nata SENZA (batteria)

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    La mia domanda viene dalla curiosità di sapere dove viene messa la batteria in una vespa nata SENZA (batteria)
    Va messa come nelle vespe con la batteria in mezzo alla ruota di scorta , ma prima devi fissare il portabatteria .
    Pierluigi

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Va messa come nelle vespe con la batteria in mezzo alla ruota di scorta, ma prima devi fissare il portabatteria.
    Non ho al momento foto del mio P200E senza il cofano sinistro, ma andando a memoria (ho smanicato sulla ruota di scorta un paio di mesi fa) in mezzo alla ruota di scorta (fissata alla "parete" del telaio) c'è la centralina elettronica: la staffa per la batteria viene montata sopra alla centralina oppure si smonta la centralina, si monta la staffa portabatteria e sopra la batteria si rimonta la centralina elettronica?

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Ecc' aallà (come direbbero a Roma)
    Grazie
    Finalmente ho capito dove va la batteria (senza stravolgere niente)
    Inizierò con il mio progetto che prevede prima raddrizzare e stabilizzare 5 tensioni (ana/abba/posizione anteriore e stop/posizione posteriore), montare il faro PX MY, inizialmente farlo andare con la H4 35/35W e poi vedere di montare il kit xenon (penso di mettere la ballast nel musetto dove c'è il clacson, e magari anche i raddrizzatori/stabilizzatori): qualora la lampadina xenon dovesse essere troppo ballerina e/o non funzionare del tutto (ma il mio kit dà 3.2 A a regime e 5 A di spunto), potrei sempre montare la batteria, cambiare il regiolatore elettronico mettendo quello di una vespa con batteria e tirare un po' di fili.
    cioè pensi di mettere su un impianto xeno senza batteria? auguri!

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Mi sto attrezzando per realizzare 5 circuiti di raddrizzamento e stabilizzazione della tensione (1 per abbagliante, 1 per anabbagliante, 1 per posizione anteriore, 1 per posizione posteriore, 1 per stop) SENZA aggiungere la batteria, e quindi mettere lampadine a LED SMD (e magari una bixeno sul faro anteriore), capisco però che voi avete messo la batteria.
    E' possibile vedere qualche foto che mostri dove avete messo la batteria e come l' avete fissata?
    ottimi i led smd, gli uso anche io, con ottimi risultati.. giusto per capire..comprare un regolatore a ponte e passare tutto in cc no? meno sbatti direi..

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    cioè pensi di mettere su un impianto xeno senza batteria? auguri!
    Beh, il kit xenon ce l' ho già, ci provo, non dovesse funzionare, vedo di mettere la batteria.

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    ottimi i led smd, gli uso anche io, con ottimi risultati..
    Stasera ho <collaudato> (in casa) una lampadina T10 per la luce di posizione a 26 LED SMD (piccoli): una bomba!!!
    Una lampadina BA15S a 18 LED SMD per la posizione posteriore: un' altra bomba
    Sto aspettando una lampadina BA15S a 45 LED SMD per lo stop: non oso pensare quanta luce farà

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    ..comprare un regolatore a ponte e passare tutto in cc no? meno sbatti direi..
    Allore ti faccio una domanda: se compro un regolatore a ponte, isolo la massa dallo statore, posso tenere i cablaggi tal quali, collegando il vecchio negativo dell' alternata (=la fase collegata alla carrozzeria) al negativo della batteria (che ora viene collegata alla carrozzzeria = (nuova) massa) e i cavi che avevano i 12 V c.a. (verde e giallo) vanno collegati al positivo della batteria, oppure bisogna rifare TUTTI i cablaggi?

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Beh, il kit xenon ce l' ho già, ci provo, non dovesse funzionare, vedo di mettere la batteria.


    Stasera ho <collaudato> (in casa) una lampadina T10 per la luce di posizione a 26 LED SMD (piccoli): una bomba!!!
    Una lampadina BA15S a 18 LED SMD per la posizione posteriore: un' altra bomba
    Sto aspettando una lampadina BA15S a 45 LED SMD per lo stop: nono oso pensare quanta luce farà


    Allore ti faccio una domanda: se compro un regolatore a ponte, isolo la massa dallo statore, posso tenere i cablaggi tal quali, collegando il vecchio negativo dell' alternata (=la fase collegata alla carrozzeria) al negativo della batteria (che ora viene collegata alla carrozzzeria = (nuova) massa) e i cavi che avevano i 12 V c.a. (verde e giallo) vanno collegati al positivo della batteria, oppure bisogna rifare TUTTI i cablaggi?
    il fatto è che il ballast per accendere la luce richiede un picco che da sola la vespa non è in grado di fornire. senza la batteria che non fa solo da batteria ma anche da tampone non ho idea se nel momento in cui tu provassi ad accendere il faro la vespa si spenga o ti salti mezzo impianto!

    per i led ci sei, e anche per l'impianto, i cablaggi rimangono tali e quali, apparte riposizionare i faston nel nuovo regolatore e nel caso tu mettessi tutto sotto batteria ricordare di portarti su un filo che isoli l'impianto sotto chiave

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    ...e anche per l'impianto, i cablaggi rimangono tali e quali, apparte riposizionare i faston nel nuovo regolatore e nel caso tu mettessi tutto sotto batteria ricordare di portarti su un filo che isoli l'impianto sotto chiave
    Per i faston da riposizionare sul nuovo regolatore, OK; questa storia del filo da <portare su>: immagino debba far passare un filo (o una coppia di fili?) dal <vano rtuota di scorta> attraverso il tunnel fin su dentro il manubrio: corretto?
    C'è qualche thread che parla ESATTAMENTE di questo?
    Mi ero imbattuto in un thread dove si parlava di regolatore a ponte: è il thread giusto?
    Vale sempre la storia di togliere da massa un polo dello statore?
    P.S.: Se passassi a <tutto l' impianto in continua (con batteria)>, raccontami un po' la storia del clacson... ...quello attuale che funziona in alternata NON funzionerebbe in continua? A parte che ho visto in giro (SIP?) un clacson che funziona indifferentemente tanto se gli butti dentro l' alternata quanto se gli butti dentro la continua.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •