Risultati da 1 a 25 di 225

Discussione: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    guardate un pò l'ultima paginadi questo documento? E possiamo cominciarea capire che un conto sono i regolatori a ponte e un conto quelli cotrofase. Direi che per quel che ci riguarda i regolatori di cui abbiamo bisogno sono solo ed esclusivamente quelli a ponte.

    Aspetto smentite.


    confermo che i regolatori "controfase" non funzionano e per il nostro impianto in cc è obbligaorio l'uso di regolatori "a ponte".

    Da prove fatte sul mio impianto. Ora la batteria carica normalmente con il regolatore a ponte mentre con l'altro non succedeva nulla.
    I regolatori a ponte siono adatti per statori con 3 fili che escono dagli avvolgiemnti e non con soli 2 fili come quello dela px (blu-nero).

    Ciao ragazzi a presto.
    PX125E dell'82 +++

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    sono contento che hai risolto!
    ed hai aggiuto un importante mattone nella crescita della vespa in CC !!!

    allora, guardando lo schema all'ultima pagina del pdf, e dai vaghi ricordi di elettrotecnica, mi sembra di capire che il regolatore di tens. in controfase funzioni con un raddrizzatore a doppia semionda, che per funzionare ha bisogno di un trasformatore (nel nostro caso il generatore!) a presa centrale accessibile

    quindi solo regolatori a ponte!

    ciao e grazie danerac !!!!
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    confermo che i regolatori "controfase" non funzionano e per il nostro impianto in cc è obbligaorio l'uso di regolatori "a ponte".

    Da prove fatte sul mio impianto. Ora la batteria carica normalmente con il regolatore a ponte mentre con l'altro non succedeva nulla.
    I regolatori a ponte siono adatti per statori con 3 fili che escono dagli avvolgiemnti e non con soli 2 fili come quello dela px (blu-nero).

    Ciao ragazzi a presto.
    Errata corrige : "I regolatori a ponte siono adatti per statori con 3 fili che escono dagli avvolgiemnti e non con soli 2 fili come quello dela px (blu-nero)." da soostituire con "I regolatori controfase sono adatti per statori con 3 fili che escono dagli avvolgimenti e non con soli 2 fili come quello della px (blu/giallo-nero)."
    PX125E dell'82 +++

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    ragazzi!!! che ne dite di chiedere ad Horus di inserire negli articoli tecnici tutta la discussione su come trasformare la vespa in cc?
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    Citazione Originariamente Scritto da nitropx Visualizza Messaggio
    ragazzi!!! che ne dite di chiedere ad Horus di inserire negli articoli tecnici tutta la discussione su come trasformare la vespa in cc?
    Sarebbe una figata.

    Per tanto posto il mio lo schema dell'impianto definitivo della mia PX125E dell'82 in CC con anche altre aggiunte.
    Spero veramente possa essere utile.

    In questo schema troverete anche:
    - modifica allo statore;
    - centralina anticipo variabile DELAYER;
    - circuito "Power scintilla" (condensatore più diodo) per aumentare la qualità della scintilla della candela;
    - Terzo stop posizionato sopra al bauletto (misto lampade tradizionali e led lampeggianti);
    - STOP con lampada a led;
    - pulsante per poter lampeggiare;
    - faro alogeno con luce di posizione led ultraluminescente.

    N.B: L'impianto è oramai collaudato con circa 300KM all'attivo. Non sono molti ma credo, per me, possano essere sufficienti dati anche i riscontri di NitroPX e Tekko.

    Ciao e alla prossima e speriamo che il regolatore duri veramente tanto dato quanto mi è costato.

    P.S. fatemi sapere quanto ve lo mettono dalle vostre parti!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    PX125E dell'82 +++

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Voglio aggiungere la batteria!! quanti Ampere?

    Citazione Originariamente Scritto da nitropx Visualizza Messaggio
    ragazzi!!! che ne dite di chiedere ad Horus di inserire negli articoli tecnici tutta la discussione su come trasformare la vespa in cc?

    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •