e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
scusa Tecco prova un po a chiedere a questi tizi se lo hanno disponibile visto che sono produttori Commutatori originali PIAGGIO
[SIGPIC][/SIGPIC]
voglio ricordare che io ho montato un devioluci per 50 elestart, che mi ha venduto lavespadue e che a quanto pare non li ha piu disponibili!!!
[SIGPIC][/SIGPIC]
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
al limite, acquistato quello di scootrs, non dovrebbe esser difficile trovare un pulsante NA a saldare, di quelli da elettronica, e sostituirlo...no?
tipo questo
Pulsante da panello nero NA su eBay.it Componenti elettronici attivi, Elettronica ed Elettricità, Audio, TV, Elettronica
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
allora
a parte il discorso sclacson NC, NA da usare con CC o CA.........
guardando il devioluci scootrs, non mi tornano alcune cose
-nei conettori cerchiati in rosso ci vanno i cavi del clacson
-in quelli cerchiati in giallo in uno ci vano gli abbaglianti in uno gli anabb.
MA mi rimangono fuori 3 fili
-bianco, posizione anteriore
-giallo posizione posteriore.
-grigio, porta la corrente "regolata"
essendo l'interruttore di destra (blu+verde) a 2 contatti, come posso collegarci i 3 fili in maniera che:
la posizione anteriore stia spenta quando accendo gli abb/anabb + la posizione posteriore stia accesa sia quando è accesa la posiz anteriore che gli abb/anabb?
penso non sia possibile, infatti il mio interruttore a levetta originale è piu complesso, a riposo lascia tutto spennto, da un lato accende la posizione ant. (bianco9 piu la posteriore (giallo); dall'altro porta corrente al secondo interruttore abb/anabb e accende la posizione posteriore (giallo)
credo l'unica soluzione sia lasciare la posizione anteriore accesa anche in presenza di abb/anabb accesi....
che dite?
grazie
![]()
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
Salve,
scusatemi se riapro questo post ma anche io vorrei trasformare l'impianto in corrente continua ma ho alcune incognite.
1) ho comprato un ragolatore per vespa 5 poli ma penso che nn vada bene
giusto?
2) in uno dei post della discussione fa vedere che il cavo nello dello statore va a finire nel regolatore, ma il cavo nero che esce dallo statore è la massa di tutto l'impianto elettrico, quindi dovrei passare un cavo diverso e baipassare l'altro
inizio ad essere confuso qualcuno mi darebbe una mano a chirire le idee
grazie :)
Ciao SmokePX
se segui bene tutto il 3D vedrai che ci troverai tutte le rusposte. I punti di questo impianto sono stati sviscerati all'inverosimile.
Cmq per riassumere:
1. devi decidere se mantenere il clacson in CA o cambiarlo e metterlo in CC perchè l'impianto è leggermente diverso.
2. che tipo di PX hai? io ho lavorato sul mio px125E dell'82, ci sono delle differenze seppur minime con altri modelli annate.
3. devi fare la modifica allo statore ed isolare la massa (filo nero) dal piatto e portarla diretta al regolatore facendo passare un filo nuovo.
4. il regolatore che devi usare è un 5 poli ma stai attento che non sia del tipo "in controfase" deve essere "a ponte". troverai nei miei interventi un'impazziemtneo su questo problema.
Vai tranquillo che se deciderai di fare il salto in CC io e sicuramente Tekko e Nitropx ti seguiremo passo passo.
Facci sapere
Andrea