Perchè parler male di un cilindro se non lo si ha mai montato?
Il DR è un cilindro da battaglia, adatto ad essere montato P&P,
adatto a chi vuole ottenere qualcosa in più senza stravolgere il motore
in maniera irreversibile, tutto qui.
Dire che va come un PX 150 è come dire una sciocchezza....io ce l'ho
sul mio TS con motore PXE e l'ho montato originariamente con albero
motore Mazzucco anticipato e valvola allargata 2+2 il resto come l'ha
montato case93, tranne il vortex, la serpentone e la doppia guarnizione
sotto al cilindro.
Con questa configurazione, associata a una espa Shaft il motore aveva
una botta di coppia in terza che mi faceva raggiungere i 100kmh per poi
murare in quarta andando a poco più di 90kmh.
Tolta la Shaft e messo un padellino originale aperto a modino, l'erogazione
della potenza era più lineare con una buona coppia in basso, discreta
accelerazione e ottimo allungo (105 kmh con GPS).
Dopo un po' tolsi l'albero Mazzucco perchè c'era troppo rifiuto al
carburatore e, essendo sbilanciato, il motore vibrava troppo e
misi un'albero motore originale.
Con questa modifica le prestazioni non sono cambiate, solo l'allungo
risulta un pò tardivo nel senso che la velocità massima la raggiunge
con un po' più di ritardo.
In pratica sul mio motore ho:
-DR con bordi travaso arrotondati sia sul cilindro che sul pistone
-testa Polini
-valvola allargata 2+2
-carburatore ovalizzato alla Tedesca (160 BE3 112-48 160)
-padellino aperto a modino (non sfondato)
-candela NGK 7
-volano originale (in alternativa anche quello da 2,600 kg)
-pignone da 22
-frizione con anello di rinforzo, scodellini forati e molle più dure (DR)
-anticipo accensione 1mm dopo IT
Io ne sono pienamente soddisfatto, consuma poco (consumava di più
con l'albero Mazzucco), tiene testa in velocità max ai PX 200 originali
e sorpassa tranquillamente svariati ET3 con 130, PHBL 24, Proma ecc. ecc.
Volendo il DR lo si può Polinizzare (ce l'ho già pronto un cilindro per futuro
motore da fare) e allora il discorso cambia....radicalmente....
Senza cercar polemiche prima di dire che un cilindro è un cesso
bisogna provarlo e non dire che è uguale a quello della MM che,
me lo ricordo, c'aveva un pistone di cristallo da quanto era robusto...