Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Passaggio di propietà al pra

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Napoli
    Età
    37
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Passaggio di propietà al pra

    Ho acquistato un px del 78 ed ho effettuato il trapasso al Pra con cdp,ed ho due cose da chiedervi:

    La fotocopia del cdp usato per il passaggio,mi ha detto la signorina va al venditore...è giusto?

    Non mi hanno dato la striscetta in quanto veicolo d'epoca...e mi hanno detto di andare alla motorizzazione...è possibile?

    Grazie in anticipo per il vostro prezioso aiuto

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Passaggio di propietà al pra

    Citazione Originariamente Scritto da sonosolosogni Visualizza Messaggio
    Ho acquistato un px del 78 ed ho effettuato il trapasso al Pra con cdp,ed ho due cose da chiedervi:

    La fotocopia del cdp usato per il passaggio,mi ha detto la signorina va al venditore...è giusto?

    Non mi hanno dato la striscetta in quanto veicolo d'epoca...e mi hanno detto di andare alla motorizzazione...è possibile?

    Grazie in anticipo per il vostro prezioso aiuto
    Se avete fatto tutto al PRA, dare la fotocopia del CdP non ha molto senso, tanto non ha alcun valore (a meno che non la facciate autenticare in comune o dal PRA stesso). Comunque, se la vuole, puoi dargliela tranquillamente.

    Sì, è possibile che, trattandosi di un veicolo datato (né d'epoca, né di particolare interesse storico e collezionistico, ma solo perché anteriore al database telematico), l'aggiornamento del libretto vada fatto in motorizzazione.

    Ciao, Gino

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Napoli
    Età
    37
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Passaggio di propietà al pra

    Si,fatto il tutto l'impiegata ha fatto una fotocopia del cdp usato per il passaggio e ha detto che bisognava darlo al venditore...
    scusa la domanda...perchè non d'epoca(la vespa ha 33 anni ed ha il libretto a pagine)?

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Passaggio di propietà al pra

    Citazione Originariamente Scritto da sonosolosogni Visualizza Messaggio
    Si,fatto il tutto l'impiegata ha fatto una fotocopia del cdp usato per il passaggio e ha detto che bisognava darlo al venditore...
    scusa la domanda...perchè non d'epoca(la vespa ha 33 anni ed ha il libretto a pagine)?
    Perché, in primis, non è d'epoca (pochi veicoli lo sono, giusto quelli nei musei, come da art. 60 del CdS), ed anche se fosse iscritta ad un registro storico riconosciuto, non è QUELLO il motivo del perché devi andare alla motorizzazione, ma solo il fatto che non è presente nel database telematico.

    Inoltre, a norma dell'art. 63 della legge 342/2000, si può solo definire "storica", come qualunque veicolo dai 30 anni in su e, in alcune regioni, anche dai 20 anni in su, con l'unica agevolazione del bollo.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Zedisdead
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Veroli
    Età
    47
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Passaggio di propietà al pra

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    ...Sì, è possibile che, trattandosi di un veicolo datato (né d'epoca, né di particolare interesse storico e collezionistico, ma solo perché anteriore al database telematico), l'aggiornamento del libretto vada fatto in motorizzazione.

    Ciao, Gino
    Scusate se riesumo questo post ma vorrei effettuare il passaggio di proprietà della mia vespa da mio padre(attuale intestatario) a me.
    Il problema è che il mio orario di lavoro non mi da la possibilità di andare in motorizzazione per effettuare l'aggiornamento del libretto di circolazione(necessario visto che la mia p125x è del 1980).
    Volevo sapere se la procedura di aggiornamento del libretto di circolazione(in motorizzazione) la può effettuare mio padre o una persona da me delegata.

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Passaggio di propietà al pra

    Citazione Originariamente Scritto da Zedisdead Visualizza Messaggio
    Scusate se riesumo questo post ma vorrei effettuare il passaggio di proprietà della mia vespa da mio padre(attuale intestatario) a me.
    Il problema è che il mio orario di lavoro non mi da la possibilità di andare in motorizzazione per effettuare l'aggiornamento del libretto di circolazione(necessario visto che la mia p125x è del 1980).
    Volevo sapere se la procedura di aggiornamento del libretto di circolazione(in motorizzazione) la può effettuare mio padre o una persona da me delegata.
    Certo che sì.

    La delega la trovi qui: Vespa Resources Forum - Download - Delega per Motorizzazione

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Zedisdead
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Veroli
    Età
    47
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Passaggio di propietà al pra

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Certo che sì.

    La delega la trovi qui: Vespa Resources Forum - Download - Delega per Motorizzazione

    Ciao, Gino
    GRAZIE 1000

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •