Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Problemi p200e 81

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Problemi p200e 81

    La prima foto e' stata scattata alle 11,08 e l'ultima alle 11,35.Confronta tu
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemi p200e 81

    4 minuti sono davvero pochi..ma chi ti ha rifatto la valvola è lo stesso che ti ha rettificato il cilindro? il tipo faceva il gelataio fino alla settimana scorsa??

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemi p200e 81

    'azzu 'azzu....e ora che fò??? non mi va davvero di riaprire tutto!!! mi sa che rettificherò e poi proverò così, sperando che i problemi siano sopportabili.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemi p200e 81

    No Massimax erano 2 persone diverse...praticamente 2 ex gelatai ma li trovo tutti iooooo!!!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemi p200e 81

    Citazione Originariamente Scritto da fist71 Visualizza Messaggio
    No Massimax erano 2 persone diverse...praticamente 2 ex gelatai ma li trovo tutti iooooo!!!!!
    brutta roba, sopratutto il cilindro, come si fa a fare un lavoro del genere, torna indietro e fagli presente la cosa.te lo fai misurare davanti a te e gli chiedi se è possibile una roba del genere.la tolleranza dovrebbe essere 12/100circa.

    ora non ho ben chiaro quanto davvero sia il gioco di montaggio ma 2mm mi pare eccessivo , significa che il cilindro è da buttare perchè le maggorazioni sono centesimali.

    la valvola è un discorso a parte, poche officine sanno fare lavori come si deve, se non altro per il tempo che impiegano a mettere in bolla i carter. per il fatto che la saldatura sia ''bollosa'' dipende sia dalla qualità del carter che dalla saldatura.anche qui, un lavoro del genere, andrebbe contestato subito.

    avresti risparmiato molto passando al lamellare tipo LML da montare sotto il carburatore SI con l'accrocchio che viene circa 50 euro.

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Problemi p200e 81

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    La prima foto e' stata scattata alle 11,08 e l'ultima alle 11,35.Confronta tu
    proprio i giorni scorsi ho suggerito ad un amico di fare questa prova, proprio per fugare ogni dubbio sulla tenuta della valvola, ma alla domanda fatidica, "in quanto tempo deve scendere l'olio," io ho risposto circa 15 min, ma vedo dalle foto del calabrone che si tratta di circa il doppio del tempo.......



    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemi p200e 81

    ciao a tutti scrivo per aggiornare la situazione, ho portato il cilindro e pistone dal gelataio che mi aveva fatto la rettifica e riconoscendo lo sbaglio a provveduto a rifarmela gratis, ho notato sin da subito che forse questa volta l'aveva fatta un po strintina molta pazienza per infilare il pistone nel cilindro, comunque rimontato il tutto ora la vespa parte al primo colpo.........ma aime proprio ieri mentre andavo in 4 marcia a circa 70 km orari, la vespa filava via senza sforzo a filo di gas,a un certo punto un grrrrrrrrrr....perdita di potenza tiro subito la frizione la vespa si spenge, mi fermo provo a sentire la pedalina se aveva ancora compressione e sinceramente c'era come prima e la vespa riparte subito e va senza apperenti problemi, tiene bene il minimo e gira bene. Che dite? una bella scaldata? avra' future ripercussioni?

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Problemi p200e 81

    Citazione Originariamente Scritto da fist71 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti scrivo per aggiornare la situazione, ho portato il cilindro e pistone dal gelataio che mi aveva fatto la rettifica e riconoscendo lo sbaglio a provveduto a rifarmela gratis, ho notato sin da subito che forse questa volta l'aveva fatta un po strintina molta pazienza per infilare il pistone nel cilindro, comunque rimontato il tutto ora la vespa parte al primo colpo.........ma aime proprio ieri mentre andavo in 4 marcia a circa 70 km orari, la vespa filava via senza sforzo a filo di gas,a un certo punto un grrrrrrrrrr....perdita di potenza tiro subito la frizione la vespa si spenge, mi fermo provo a sentire la pedalina se aveva ancora compressione e sinceramente c'era come prima e la vespa riparte subito e va senza apperenti problemi, tiene bene il minimo e gira bene. Che dite? una bella scaldata? avra' future ripercussioni?
    Sicuramente una scaldata, era successo anche a me. Io ho risolto comrpando un cilindro nuovo orginale piaggio da SIP. Hanno sbagliato il gioco di montaggio.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemi p200e 81

    si ma se il rendimento e sempre buono posso continuare a viaggiare cosi magari facendo un rodaggio un po piu curato, oppure inevitabilmente avro altre scaldate in futuro.

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Problemi p200e 81

    Citazione Originariamente Scritto da fist71 Visualizza Messaggio
    si ma se il rendimento e sempre buono posso continuare a viaggiare cosi magari facendo un rodaggio un po piu curato, oppure inevitabilmente avro altre scaldate in futuro.
    E' una bella testa di m....ia,il ...gelataio Ora e' troppo serrato l'accoppiamento Personalmente,mi rivolgerei ad una rettifica con le palle e,sempre personalmente,non mi fiderei a girarci.


    PS: ma ad anticipo,candela e getti come sei messo?

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemi p200e 81

    i getti sono quelli originali, di sicuro mi ricordo quello di max che è 160/118 la sigla della candela non me la ricordo stasera guardo so solo che è una bosch made in germany e non in india o china e per smontarla ci vuole la chiave con l'esagono più piccolo.
    Il diametro del pistone è 67,5 pensate che debba aumentare i getti?
    l'anticipo come deve essere?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •