Questa me la ero persa. Conosco bene il motore ETS, non l'ho mai misurato ma avendone una ed avendo aperto il motore per una rinfrescata ho notato le differenze con gli altri motori small.

All'aspirazione è stata effettuata una fresatura identica a quella che hanno fatto sui carter arcobaleno, dal lato del ritardo quindi la luce risulta più lunga. La parte esterna della luce di ammissione è abbastanza ampia per meglio raccordarsi al collettore. L'ETS è stata la prima ad utilizzare il collettore di aspirazione a tre fori ed il volano a cono grosso, particolarità poi mutuate dalla XL in poi. Il collettore di aspirazione è da 23 mm all'interno e rispetto agli altri motori small non ha il bocchettone di alluminio col feltrino ma il carburatore si fissa direttamente sopra come un phbl attacco rigido.

Altra particolarità, la testata ETS monta candela a passo lungo.

Per il carburatore oggi faccio un paio di foto ad un doppione che ho e le posto.