Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
Dunque, non ho foto della valvola dall'interno e anche a farla ora sarebbe diversa

Ti ripeto, hanno fatto la stessa fresatura della valvola arcobaleno ma dalla parte bassa quindi aumentando il ritardo. Per l'anticipo sicuramente dipende da un albero appunto anticipato e non credo abbiano utilizzato una fascia di larghezza diversa.

L'albero motore ets ha il cuscinetto lato volano a rulli tipo px mentre la XL 50 fino all'HP (dopo non ne ho smontate più ma ritengo siano rimasti così) ha comunque l'albero a cono grosso ma sempre il solito 6204. La XL125 dovrebbe avere il cuscinetto a rulli.

Ricordo che quando uscì la 50 XL fui uno dei primi se non il primo a Bari a smontarne una per trasformarla 130 polini doppia. Acquistammo tutto come al solito ma nell'effettuare i lavori vennero fuori le differenze come il collettore a tre fori ma sopratutto dell'albero, quando a motore chiuso, al momento di rimontare il volano ci accorgemmo che c'era qualcosa che non andava.

Tornammo dal ricambista e spiegammo i problemi, a momenti ci prendeva per pazzi, poi chiamarono in Polini e gli confermarono che da poco sui 50 la piaggio stava utilizzando collettori di aspirazione a tre fori e che in pochi giorni sarebbero stati disponibili i collettori doppia giusti. Anche la MDP che faceva gli alberi di li a poco mise in vendita gli alberi a cono grosso.

...allora ricordo bene....io invece montai, in quel periodo lì, nel pk-xl di mio fratello, il vecchio polini 130 che avevo montato sulla mia vespa special, assieme ad un albero piaggio corsa lunga(che è quello che ho ancora ora)...e questo motore è arrivato fortunosamente ai nostri giorni ed è proprio quello cche vorrei ricondizionare e montare sulla replica 90 ss...l'unico problema è che il volano, che ormai è introvabile, si è rotto....