Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Sferragliamento motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Belluno
    Età
    38
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Sferragliamento motore

    Ciao a tutti!
    Sono alle prese con un fastidioso rumore di sferraggiamento di un motore GL quando si fanno partenze sotto
    carico o in pendenza.... rilasciando la frizione la vespa emette un rumore simile ad una "grattata" di marcia nelle auto.
    Ecco lo stato dell'arte:
    - Parastrappi DRT NUOVI montati personalmente
    - Bronzina frizione nuova montata con cura assicurandomi che ruotasse anche sul boccolo premimolle
    - Disco chiodato al pignone ridotto di spessore al fine di evitare lo strusciamento da eventuale puntamento
    - Misurata la tolleranza tra pignone e boccolo e tra pignone e anello di ottone: 3-4 decimi

    Ebbene ormai ho smontato la frizione 3 volte con annesse bestemmie....ho pensato di cambiare tutto il gruppo frizione
    ma il pignone GL è più alto rispetto a quello PX e non si reperisce da nessuna parte. Montare la frizione PX richiederebbe lo spessore apposito
    che non si reperisce......non so più cosa fare!! Ogni consiglio è ben accetto!!

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Sferragliamento motore

    Citazione Originariamente Scritto da sirnick Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!
    Sono alle prese con un fastidioso rumore di sferraggiamento di un motore GL quando si fanno partenze sotto
    carico o in pendenza.... rilasciando la frizione la vespa emette un rumore simile ad una "grattata" di marcia nelle auto.
    Ecco lo stato dell'arte:
    - Parastrappi DRT NUOVI montati personalmente
    - Bronzina frizione nuova montata con cura assicurandomi che ruotasse anche sul boccolo premimolle
    - Disco chiodato al pignone ridotto di spessore al fine di evitare lo strusciamento da eventuale puntamento
    - Misurata la tolleranza tra pignone e boccolo e tra pignone e anello di ottone: 3-4 decimi

    Ebbene ormai ho smontato la frizione 3 volte con annesse bestemmie....ho pensato di cambiare tutto il gruppo frizione
    ma il pignone GL è più alto rispetto a quello PX e non si reperisce da nessuna parte. Montare la frizione PX richiederebbe lo spessore apposito
    che non si reperisce......non so più cosa fare!! Ogni consiglio è ben accetto!!

    NON deve ruotare

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sferragliamento motore

    già.. se ruota si impunta.. se si impunta non stacca e sferraglia..vai di frenafiletti...

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Sferragliamento motore

    ma non è che intendi il boccolo frizione?????? quello deve girare, la bronzina in ottone no, deve stare inchiodata......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Sferragliamento motore

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    già.. se ruota si impunta.. se si impunta non stacca e sferraglia..vai di frenafiletti...

    Max,io suggerirei uno piu' specifico,cioe' quello per incollaggi coassiali che fanno...miracoli.Quello a sx e' migliore e lo uso per i casi disperati...costicchiano
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6

    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Belluno
    Età
    38
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Sferragliamento motore

    Risolto!! Ho cambiato il boccolo di ottone e l'ho fissato anche con dell'ermetico apposito.
    Ora il problema è risolto! Grazie a tutti!

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Sferragliamento motore

    Citazione Originariamente Scritto da sirnick Visualizza Messaggio
    Risolto!! Ho cambiato il boccolo di ottone e l'ho fissato anche con dell'ermetico apposito.
    Ora il problema è risolto! Grazie a tutti!
    Condividi no?!

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Sferragliamento motore

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Max,io suggerirei uno piu' specifico,cioe' quello per incollaggi coassiali che fanno...miracoli.Quello a sx e' migliore e lo uso per i casi disperati...costicchiano
    Ne sa una più del diavolo lo Zio oh!

    Penso che la stessa loctite (non ricordo il numero, boccetta simile) l'abbiamo usata col vecchio, per dei cuscinetti di banco che "giravano" nelle sedi. Miracoloso.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    44
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Sferragliamento motore

    ecco le due foto datemi una mano altrimenti lo sò che richiudo il motore e quando avrò finito dovrò rimetterci le mani

    grazie di cuore

    daniele
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10

    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Belluno
    Età
    38
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Sferragliamento motore

    Ok ragazzi.... seguendo anche i consigli di altri amici provvedo a cambiare la bronzina di ottone e forse la campana!! vi tengo aggiornati!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •