guarda, a me è successo per distrazione con una 125 TS che sto smontando ora di aver messo il rubinetto in posizione di riserva e non di chiuso, e la miscela continuava a scendere...l'ho capito dopo un bel po'
![]()
guarda, a me è successo per distrazione con una 125 TS che sto smontando ora di aver messo il rubinetto in posizione di riserva e non di chiuso, e la miscela continuava a scendere...l'ho capito dopo un bel po'
![]()
potrebbe essersi rotto il tubicino del massimo pieno, quello più lungo ricurvo che si vede dal tappo.
Quel tubetto è collegato direttamente all'uscita del rubinetto senza passare per i fori che vengono chiusi quando si chiude il rubinetto.
Qualche volta succede che facendo rifornimento il benzinaio distratto (cog....ne) urti quel tubetto spezzandolo alla base.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
Ragazzi devo sostituire il rubinetto, vorrei montare quello del PX che costa anche meno dell'originale che ha il bicchierino in metallo.
Posso montarlo senza problemi?
Qual'è la funzione del bicchiere in metallo che sul PX è assente?
O.T.: pensa che l'altro giorno, per la prima volta, ho fatto fare benzina all'ET3 dal benzinaio e non l'ho fatta a casa ... sto co...one per fare conto pari (8 euro) me l'ha riempita talmente tanto che appena ho appoggiato il tappo ha cominciato a defluire la benzina dallo sfiato ... prima e ultima volta che non la farò io!
scusate l'OT
CIAO
forse è capitata anche a me la stessa cosa, io mi sono accorto che è "rotto" perchè sono rimasto a secco
Ma leggendo questo 3rd forse non è rotto, si è solo smontato.
Praticamente il mio la parte che è dentro il serbatoio e quasi tolta, tipo smontata. Potrebbe che si è staccato? basta riattacarlo? e con cosa? Mi spieghi come hai fatto? non è per i 6€ del prezzo del rubinetto è per la chiave che lo smonta, e poi se mi succede un'altra volta almeno lo so.
GRAZIE