ma le marce entrano ed escono tranqullamente? il pallino è allineato al numeretto sul manettino?
è un casino lo so, ma la crociera dove l'hai presa? perchè non sei il primo che ha questi problemi e come ho già detto ad altri, cerca quelle belle crociere scure fondi di magazzino piaggio .. ma sopratutto della tua vespa. perchè le minime differenze portano a questo..
le marce entrano bene, ma in effetti il pallino non é ben allineato...
la crociera me l'hanno venduta (ed era marchiata) per GTR. mi sembrava identica a quella che aveva.
le marce tendono a saltare a regimi regolari.. non ai massimi... quando avevo una crociera finita le marce saltavano sempre sotto sforzo e non a regimi medi.. e poi non rientravano da sole...almeno mi sembra
mah provo prima a verificare il selettore ed allineare il pallino alle marce?
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
si, regola i registri, uno alla volta, e vedi di centrare il manettino.
tieni conto però che se la marcia saltasse perchè il cambio è a filo avresti comunque dei problemi diversi, con degli strappi non indifferenti.
ma quando hai revisionato, hai aperto il quadruplo e tutto il resto?
si ho aperto tutto, tranne il parastrappi perché non dava nessun segno di cedimento e nessuno scampanellio.
considerando che era la mia prima revisione ho paura di aver fatto qualche cagata!!!
non ho nessun gioco, in compenso un minimo di gommosità c'é...Hai un po' di gioco sulla manopola? Noti una certa gommosità nel comando? Hai provato ad allentare un po' i cavi dai tiranti?![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Ok, bene, anzi male. Inizia ad allentare uno dei tiranti e vedi se la situazione migliora. La gommosità può dipendere da una guaina che è stata tirata durante l'infilaggio o ha preso una brutta piega ed in qualche punto fra le spire c'è spazio tanto da creare quell'effetto molla.
Allenta e vedi come va, fammi sapere.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
E' successo anche a me, tutto revisionato, crocera nuova (in confezione originale piaggio) e dopo poche centinaia di km, sia la seconda che la terza ad un certo numero di giri scappa e rientra.
Ho provato di tutto, poi ho spessorato il selettore con 4 guarnizioni e la cosa va un po meglio, ma non è che sia a posto, ogni tanto lo fa ancora.
Volevo tirare alla prossima riapertura del motore, in quel caso guarderò come si allinea la crocera con gli ingranaggi in funzione del selettore.
DRT ha vari spessori per allineare il cambio, ho già chiesto un preventivo.
Staremo a vedere.
Se invece qualcuno ha qualche idea ....![]()
Gg
In Vespa da sempre!!!
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Li ho messi tra il selettore ed i carter per allontanare di un millimetro il selettore.
Ho usato le sue guarnizioni di carta, 4 per l'esattezza.
Però prima ascolta AlexT5, controlla se hai un minimo di gioco sulla manopola e che i cavi scorrano bene nelle guaine.
Gg
In Vespa da sempre!!!
ho provato a smollare un pelo i cavi, ma il serra cavo era marcio e si rotto dopo nemmeno mezzo giro... non avevo nemmeno iniziato a stringere "forte"...
mah dovrò cambiare i cavi e serra cavi e riprovare il tutto...
vi faro sapere...
@Massimax in effetti ho paura che possa trattarsi di un problema di allineamento. i miei ingranaggi delle marce mi sembravano un pelo "laschi", avevano un po di gioco (parlo di qualche decimo di mm, ma la cosa mi aveva un po stupito.
resta il fatto che non saprei come verificare l'allineamento della crociera rispetto al selettore
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian