. . . che forse ce l'ho fatta!!!
Lo sportellino culo tra i culi l'ho trovato NOS da una nota "più vecchia concessionaria Piaggio"come il devioluci di cui mi conforta vedere il colore originale dissimile solo perchè non ossidato dal resto della vespa
Tutte le vernici sono ovviamente alla nitro compresi i fondi riempitivi antiruggine di diverso colore utilizzati.
Sono acquistati 2 kl di metallizzato ora sparpagliati in diversi vasetti differenti per tono ne è avanzato 400 gr circa.
1 kl di fondo grigio per poter fare il verdino e il nocciola e uno di rosso scuro. Ne saranno avanzati il 50% circa tra i primi tipi e quasi tutto per il terzo.
La "decalcomania" della più vecchia concessionaria Piaggio è un altra cosetta impagabile per questo intervento di recupero
Che ne dite ce l'ho fatta? O sabbio e porto a riverniciare in acrilico da un carrozzaio?![]()