Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Parmakit corsa 60...problemi di carburazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Parmakit corsa 60...problemi di carburazione

    Ciao a tutti,
    sto completando il rodaggio del mio px 151 my 2005, così configurato:
    carter px my 2007, riempiti all'esterno dei travasi laterali con saldatura a tig, raccordati al cilindro e spianati circa 2/10;
    parmakit TSV corsa 60 candela laterale;
    albero pinasco c. 60 con inserti in tungsteno e sughero, bilanciato a ore 12;
    primaria denti dritti polini 23/64;
    quarta da 36 denti;
    frizione 6 molle (campana originale nuova dell'epoca di un GL) con anello 2% saldato a tig, molle e bicchierini forati pinasco;
    carburatore SI 26/26E Spaco, miscelatore del px 200, coperchio vaschetta Cosa con spillo maggiorato e ammortizzato - getti: min 55/160 max 160/BE3/122;
    padellino sito normale;
    anticipo a 18 gradi, misurato con strobo;
    la sola guarnizione in dotazione sotto, travasi 118*, scarico 168*...apertura e chiusura valvola non ricordo ma mi sembra 115/ 60 e qualcosa..squish intorno ad 1,5
    candela bosh W3cc passo lungo equivalente ad una b8/b9 (non capisco perchè nelle istruzioni è indicata una passo corto)
    testa serrata con dinamometrica come da istruzioni.
    guarnizioni motore e cuscinetti originali
    serie paraoli corteco blu (CIF)

    Dopo il rodaggio proverò il padellino SIP ROAD che ho già e filtro T5 con coperchio rialzato-

    Ho percorso poco più di 100 km di rodaggio, ma ho un problema:

    in fase di rilascio, quando scende di giri, il motore detona facendo dei botti..

    il fenomeno diminuisce quasi del tutto ingrassando la carburazione con un getto minimo alesato a 60 (60/160) e la vite dietro svitata di circa 3 giri / 3 giri e mezzo però con l'inconveniente che girando con un pelo di gas il motore tartaglia e quando accelleri non è pronto come dovrebbe, cioè è grassa... invece, regolata di fino la carburazione, il motore riprende benissimo e gira molto fluido, l'unico problema, come prima detto, è che detona in fase di rilascio quando scende di giri al minimo ad accelleratore chiuso..

    ho controllato il serraggio della testa e il cilindro dall'asterno, non sono presenti trafilaggi per cui non dovrebbe aspirare aria...

    Ho il dubbio sul paraolio lato frizione, però toccherebbe riaprire.
    Pareri e consigli sul problema?
    grazie
    Tommy

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Parmakit corsa 60...problemi di carburazione

    Hai il minimo o ce l'hai a zero?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Parmakit corsa 60...problemi di carburazione

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Hai il minimo o ce l'hai a zero?

    Ciao Alex ,

    la vite del minimo (sopra per intenderci) è regolata per avere un regime di minimo perfetto (si possono contare i colpi)..

    la vite dietro, se provo ad avvitarla completamente il motore sale un pò di giri ma non si spegne...
    quasi quasi tolgo lo spaco e provo un 24/24E DELLORTO originale nuovo

    Tommy

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Parmakit corsa 60...problemi di carburazione

    Tommy, non vorrei sembrarti presuntuoso, ma io non ho mai sentito una vespa, seppur carburata magrissima, che facesse botti in rilascio, e d'altronde le uniche volte in assoluto che mi è capitato che la vespa facesse botti in rilascio, escludendo gli impianti a punte, è stato esclusivamente per infiltrazioni d'aria del paraolio lato volano...a mio parere, l'indiziato è quello...anche se non ci sono tracce di benzina evidenti, prova a sostituirlo e vedi se risolvi.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Parmakit corsa 60...problemi di carburazione

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Tommy, non vorrei sembrarti presuntuoso, ma io non ho mai sentito una vespa, seppur carburata magrissima, che facesse botti in rilascio, e d'altronde le uniche volte in assoluto che mi è capitato che la vespa facesse botti in rilascio, escludendo gli impianti a punte, è stato esclusivamente per infiltrazioni d'aria del paraolio lato volano...a mio parere, l'indiziato è quello...anche se non ci sono tracce di benzina evidenti, prova a sostituirlo e vedi se risolvi.....
    Lungi da me nel pensare che sei presuntuoso, anzi, riconosco la tua competenza e apprezzo sempre i tuoi interventi..

    Per quanto riguarda il paraolio lato volano è una prova che farò immediatamente..... adesso che me lo hai menzionato, mi è venuto in mente che prima di metterlo ho provveduto a creare una tacca nella gomma col fresino in corrispondenza del foro di lubrificazione del cuscinetto... non vorrei che ho limato troppo

    Strano però che la vespa tenga perfettamente il minimo, nel senso che non dà segnali tipici del paraolio lato volano rovinato..

    Tommy

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Parmakit corsa 60...problemi di carburazione

    Se aspiri aria dal paraolio e ingrassi il getto di minimo hai una situazione a regime di minimo costante buona ma hai degli scompensi agli altri regimi ed in particolare in rilascio quando la ghigliottina è giù e la depressione e massima.

    In alcuni motori da tempo nei kart alcuni toglievano le molle ai paraoli e ingrassavano la carburazione. Era un trucco per fare entrare più aria da una parte e più benzina dall'altra senza violare i limiti dei regolamenti.

    Ti ho chiesto del minimo in quanto a volte si toglie il minimo e questo provoca troppa depressione nel carter facendo aspirare aria dai paraoli.

    controlla e facci sapere

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Parmakit corsa 60...problemi di carburazione

    Ciao a tutti,
    ho risolto il problema, semplicemente aggiungendo una guarnizione Polini in alluminio da 2 decimi sotto il cilindro....
    ciò in quanto, dopo la saldatura a tig, i carter erano stati spianati a detta del rettificatore di 2 decimi... quindi adesso siamo a pari
    avevo montato volontariamente il cilindro con la sola guarnizione in rame in dotazione, per tenere le fasi più basse e per ottenere un'altezza di squish inferiore...evidentemente non è stata la scelta giusta..

    oltre ad avere risolto il problema, ho potuto constatare che la vespa va veramente bene.. quindi ho aggiunto prima la sip road e successivamente il filtro t5 con coperchio della scatola rialzato..
    carburazione con 55/160 di min e 128 di max..ma sembra un pelo magra quindi domani provo il 130...

    appena possibile proverò una padella di Mega perchè sembrerebbe sia anche più silenziosa...la Sip Road non fa molto rumore ma
    comunque si nota la differenza con il padellino Sito o originale...
    A presto

    Tommy

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Parmakit corsa 60...problemi di carburazione

    ciao tommy, complimenti per il motore.. vacci piano però, il pistone parmakit è di cristallo e tutta quella preparazione rischi di far davvero danni..!

  9. #9
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Parmakit corsa 60...problemi di detonazione

    Ciao a tutti,
    leggo in giro che il pistone parmakit sia fragilino...
    attualmente ho percorso circa 250 km senza problemi, ma queste notizie non mi fanno stare tranquillo al punto che appena supero i 100 kmh di tachimetro mollo l'accelleratore...
    il mio kit è la versione c. 60 con pistone grafitato....
    qualcuno che sa dirmi quale è il limite di utilizzo senza avere cedimenti?
    Tommy

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Parmakit corsa 60...problemi di detonazione

    Carburatore si 26 con getto 122 di max mi smbra veramente poco poi il parma vuole tanta benzina prova a mettere un 140 144 di max.

  11. #11
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Parmakit corsa 60...problemi di detonazione

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Carburatore si 26 con getto 122 di max mi smbra veramente poco poi il parma vuole tanta benzina prova a mettere un 140 144 di max.
    Ciao Mega,
    forse non hai letto tutto,
    il 122 l'ho montato all'inizio, dopo avere provato prima il 130 e poi il 124, perchè sembrava sempre grassa...
    ora monto il 128 ma sto per mettere il 130 per vedere come va...

    Tommy

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Parmakit corsa 60...problemi di detonazione

    Citazione Originariamente Scritto da TommyRally Visualizza Messaggio
    Ciao Mega,
    forse non hai letto tutto,
    il 122 l'ho montato all'inizio, dopo avere provato prima il 130 e poi il 124, perchè sembrava sempre grassa...
    ora monto il 128 ma sto per mettere il 130 per vedere come va...

    Tommy
    si è vero ma se tutto è raccordato 130 ancora è molto poco .. è un miracolo che non lhai grippato.

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Sissa, Parma
    Età
    60
    Messaggi
    390
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Parmakit corsa 60...problemi di carburazione

    Anche secondo me sei molto magro, sul mio tsv col si alesato a 26 con mix , accensione piaggio e megadella ho alesato un 125 a almeno 150, e sono marroncino scuro, appena grasso....

  14. #14
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Parmakit corsa 60...problemi di detonazione

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    si è vero ma se tutto è raccordato 130 ancora è molto poco .. è un miracolo che non lhai grippato.
    oggi non ho avuto tempo per fare alcuna prova...
    anche se dalla candela non sembrava così magra, mi hai comunque convinto.... il 140 ce l'ho di sicuro, forse anche il 138...parto con uno dei due e vi saprò dire...tanto provare è d'obbligo

    ricordati che aspetto una risposta per la megadella

    Tommy

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •