Ovviamente ci sono sempre due scuole di pensiero. Non smontare o smontare la pinza, questo é il dilemma.
Io personalmente preferisco smontarla proprio per via dei pistoncini che rientrano meglio e sono protetti dalle vecchie pasticche quando si spingono indietro. Inoltre si lavora molto piś comodi IMHO. Metodo Uncato, paro paro.
Se i cilindri rientrano sforzati c'é un prodotto a spruzzo apposito (mi sfugge il nome adesso) che serve proprio a pulire le pinze dal sudicio delle pasticche per ridonare fluiditį.
Per il discorso della dinamometrica, beh, anche qui ci sono differenti scuole di pensiero....