Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Prototipo vespa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di juri
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Età
    29
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Prototipo vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Io un motore proto non l'ho mai fatto..però posso dirti con certezza che devi avere fin da subito le idee chiare (e questa regola vale per tutte le elaborazioni)..fissi l'obiettivo poi navighi tra la miriade di componenti che ci sono in commercio, li selezioni e li abbini con criterio (sempe con un occhio di riguardo per il budget) poi, alla fine cerchi di avvicinarti allo scopo prefissato..


    - Inizia con lo studiare il gruppo termico..posizione dei prigionieri, corsa e biella usate, diametro spinotto, posizione dei tubi del radiatore etc..

    - Se devi spostare i prigionieri tornerà utile l'utilizzo di una basetta dello spessore idoneo..poi si monta tutto così com'è e si vede che tipo di fasatura esce fuori

    - Si adeguano successivamente le fasature in base alle proprie esigenze spessorando, tornendo, limando e chi più ne ha più ne metta..

    - Si chiude il motore e per lo meno lo si accende al banco

    - Si adegua il telaio per accogliere i nuovi componenti..radiatore, tubi di raffreddamento, posizione marmitta, posizione pompa etc..

    - Si monta il motore sotto alla vespa e si prova..poi incomincia tutto il via vai della messa a punto..sperando sempre di non aver cazziato le fasi e, di conseguenza, essere costretti a rismontare tutto

    Naturalmente si prega affinchè i componenti utilizzati siano di buona fattura, atti a svolgere il loro lavoro e a sopportare l'incremento di potenza del motore..e un'aspetto importante da non sottovalutare è la sicurezza..un conto è far fuori solo il motore..un altro anche la pelle..

    Premesso questo...

    - Ad esempio il gas rapido non serve perchè la corsa della manopola originale basta e avanza per aprire una ghigliottina di un carburatore 24

    - Secondo me un cilindro di diametro scarno come un 80cc di uno scooter non avrà mai coppia a sufficienza per tirare una 24/72 di campana abbinata ad una marmitta ad espansione da giri...

    - Non basta sicuramente leggere la scheda tecnica di un cilindro e scegliere quello con più cavalli e più giri...replicare tali numeri su di un blocco motore "non suo" non è cosa facile..anche perchè buona parte della potenza sviluppata da un motore non dipende esclusivamente da un unico componente..ma il motore è un insieme di parti che se lavorano in sintonia danno piacevoli risultati..altrimenti solo rogne!

    Se prosegui nell'intento non dimenticare le "tante foto" di rito!
    wow mi hai dato delle belle dritte grazie! Se riesco a portare in porto questa idea le foto non mancheranno però prima cosa da trovare e il denaro
    sperando che capisca ed attui al dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo

    scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani

    ridacci a noi il nostro gas, come noi lo diamo a te nostra amata vespa non ci lasciare mai a piedi,

    ma scoppietta…..scopietta come solo tu fai fare……. brum brum


    Cerco Cerco nasello pk!!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Prototipo vespa

    Secondo me avresti un mezzo a livello di un 102...è vero che esistono cilindri per AM6(credo che l'86 tpr sia per quel blocco)moooolto performanti,ma sono fatti per qel blocco e le fsi variano e anche assai! , la Vespa perde potenza non tanto per la cilindrata ma la tramissione e il cambio! almeno secondo come me la sono ragionata io....o ci piazzi un rotax oppure fai un 130 e cammini assai di più, l'AM6 ha corsa(standard) di 39.2,più ci sono alberi in corsa lunga di 42...la differenza con la Vespa è abissale....dovresti adattarci un albero da AM6
    In parole povere se fatto con criterio viene bene,ma fai prima a farti un 130,magari gli dai anche le paghe a un proto del genere!

    PS quella che la Vespa perda in trasmissione è una mia ipotesi,non credo che a livello di GT le tecnologie tra un cilindro Vespa e di altri motori sia differente....al massimo il raffreddamento...penso che perda di più per trasmissione,aspirazione,frizione sull'albero(nelle large)e soprattutto in forma dello stesso carter pompa.....questo lo ha detto qulache guru,io non ho idea di come dovrebbe essere un carter fatto bene magari dovrebbe avere meno volume per avere più pressione o meno per ospitare più miscela,chessò!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •