Risultati da 1 a 25 di 402

Discussione: Megadella VS Sip-Road

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #34
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Megadella VS Sip-Road

    Premessa: perchè nessuno possa fraintendere, ho voluto aprire questo post non per giudicare l'operato di Mega, persona che stimo ed ammiro per le sue capacità e conoscenze tecniche, ma solo per rendervi partecipi delle prove che sto facendo con due tipi di scarichi.


    Oggi ferie finite, purtroppo, ma il piacere del ritorno a casa era rafforzato dall'idea che avevo una Megadella da installare sulla mia 200 al posto della Sip-Road, questa Sip-Road:

    Racing Exhaust SIP ROAD for | SIP-Scootershop.com

    Peggio di un bambino la mattina di natale!!!
    Ho spiegato a Mega le mie esogenze, bassi belli pieni ed un po più di allungo della Sip e lui mi ha mandato una Megadella versione V4.
    A confronto gli scarichi si presentano con coni differenti, molto più voluminoso quello della Megadella, con espansione che parte prima dal collettore
    Presenta saldature più corpose con un rinforzo tra collettore e scarico.
    Anche il tubo di uscita è differente: Più lungo e affusolato quello della Sip, più corto con una inclinazione differente quello della Megadella.
    Al montaggio la creatura di Mega calza come un guanto, mentre con la Sip ho avuto problemi, montava storta, e nonostante l'anello di protezione in rame che metto a tutti gli scarichi per preservare il collettore di alluminio, aveva un minimo di trafilamento.
    Accendo il motore e resto sorpreso del suono particolarmente ovattato del nuovo scarico ... bene, un altro punto a favore della "invisibilità".
    Non che la Sip faccia un frastuono, ma "picchia" un po' di più e si nota.
    Ok, via per strada.
    Premetto: non ho modificato ancora nulla a livello di carburazione / anticipo ecc ecc, per cui adesso è tutto "tarato" per la Sip.
    Scaldo il motore e poi inizio a provare.
    Ai bassi ho perso qualcosina, la Sip faceva spingere il motore da subito, così come ai medio-bassi.
    Poi dai medio-alti la Megadella inizia la sua performance: porto la terza oltre i 100, con la Sip murava prima, metto la quarta ed il motore sale ... un occhio al tachimetro ... 120 su una strada statale? Non va bene.
    Prendo l'autostrada, sono 2/3 Km di rettilineo con una leggera salita.
    Tanto quanto! La vespa sale oltre i 120 senza problemi ed il motore canta che è un piacere.

    In definitiva:

    SIP-Road:
    Saldature "pulite" ma meccanicamente imprecisa.
    Si fatica nel montaggio ed il collettore resta un po disassato.
    Spinge bene ai bassi ed ai medi, ma limita un po' agli alti.
    Suono corposo, non fastidioso, anzi, ma si nota la differenza col padellino.

    Megadella V4:
    Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa. Rinforzata.
    Montaggio perfetto anche con l'anello in rame.
    Spinge decentemente ai bassi ed ai medio-bassi, ma inizia la sua performance ai medio-alti e niente limiti agli alti. (perlomeno io non ci arrivo)
    Suono delicato, piacevole e molto discreta.

    Domani provo a verificare la carburazione ad a cambiare la curva d'anticipo della centralina per vedere di riuscire a recuperare un po' ai bassi.
    Per ora è tutto.


    Gg
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •