Quindi meglio v1.8 con 22 o 2.0 con pignone da 21?
Quindi meglio v1.8 con 22 o 2.0 con pignone da 21?
mi aggiungo anch'io al post monto un P&P Polini con carbu originale (ricarburato) e pignone originale padellino sito....
Mi sta venendo la scimmia di chiedertene una ma non so quale sia più adatta....
ilciccio quanto fai?
Ciao, quindi se dovessi mettere una megadella su un 177 pinasco in alluminio due travasi con carburatore 20/20d ovalizzato a 24, e rapporti originali di una GTR del '74, mi consigli la V1,5?
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Tempo fa ho richiesto a Mega una modifica al mio/suo scarico riguardo ad una mia "turba" fonica in quanto dalle mie parti i vigili urbani vagano col fonometro "pizzicando" moto e motorini smarmittati e sanzionandoli a dovere.
http://old.vesparesources.com/showth...i-due-marOOni-!!!!
Comunque sia, il paziente Carmelo che ha organizzato tutto, ritiro, lavorazione e riconsegna si è reso disponibile per una modifica in tal senso.
Nel frattempo ho rimontato la Sip-Road che in effetti denuncia i suoi bei limiti rispetto alla Megadella soprattutto il muro agli alti, ma è sicuramente meglio del padellino originale o della sito-plus.
Comunque, ritornata all'ovile la Megadella V4-XG (XG sta "per gigi") dopo un po di prove doverose aggiorno il post.
La cosa che mi ha stupito è il rumore: un sound molto "penetrante", certamente non soft e sicuramente non simile all'originale, diciamo più verso il suono della Sito-Plus anche se non così intenso.
Il suono è una via di mezzo tra l'originale e la Plus .... certo "importante" e sicuramente non antisgamo!
Al momento ci sono un po' rimasto male, ma appena ho iniziato a provare questo scarico .... minchia sembra un espansione!!!!![]()
![]()
![]()
(e scusate il francesismo!)
Rispetto alla versione pre-modifica questa Megadella spinge un pelo di più sotto, certo non come la V1.8, sale in maniera progressiva senza vuoti o cedimenti fino al limite massimo dei giri del motore.
Visivamente ha il tubetto di scarico più largo ed è stata lavorata internamente (si vede dalle saldature sotto la pancia) ed anche se so cos'ha fatto non lo posto per ovvi motivi, se vuole lo fa Mega direttamente, Mega che si è subito offerto di sistemarmi il discorso rumore, ma che dopo averla provata ... ho deciso che va bene così: un po "casinosa" ma con una grande resa.
Ricapitolando:
SIP-Road:
Saldature "pulite" ma meccanicamente imprecisa.
Si fatica nel montaggio ed il collettore resta un po disassato.
Spinge bene ai bassi ed ai medi, ma limita un po' agli alti.
Suono corposo, non fastidioso, anzi, ma si nota la differenza col padellino.
Megadella V1,8:
Saldature "corpose" e meccanicamente precisa e rinforzata.
Montaggio perfetto anche con la mia modifica dell'anello in rame.
Spinge tantissimo ai bassi ed ai medi, ma agli alti perde un po' di brio.
Suono corposo, pieno, piacevole e sufficientemente discreto.
Uno scarico "divertente" e consigliato a chi sfrutta moltissimo la coppia ai bassi senza perdere troppo in velocità massima.
Megadella V4:
Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa. Rinforzata.
Montaggio perfetto anche con l'anello in rame.
Spinge decentemente ai bassi ed ai medio-bassi, ma inizia la sua performance ai medio-alti e niente limiti agli alti. (perlomeno io non ci arrivo)
Suono delicato, piacevole e molto discreta.
Megadella V4-XG:
Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa. Rinforzata.
Montaggio perfetto con fascia del collettore più alta (Grazie Carmelo).
Spinge subito ai bassi ed è progressiva senza vuoti fino al limite massimo dei giri.
Suono "importante", deciso, "picchia" come si usa dire, sicuramente non è un sound soft, ma nel complesso risulta piacevole.
Che dire: se state pensando ad una padella modificata, consiglio mio, quest'ultima è da provare!!!!
Gg
In Vespa da sempre!!!
Le saldature sulle marmitte hanno un influenza esagerata....almeno sulle espansioni, non di meno lo spessore delle lamiere con le quali vengono costruite.
Non ho esperienza diretta sulle padelle modificate ritengo non siano adeguate alle mie esigenze.
Di sicuro le saldature a filo non sono belle da vedere a meno che non sia veramente un asso chi le esegue, inoltre trovo strano che con differenze quasi irrilevanti in coni e diametri provetti vespisti aprezzino variazioni cosi' importanti come chiudere mezzo giro la vite tiuolo o mettere un getto da 2 punti in più.
Non vedo l'ora di trovare una vespa elaborata a dovere ed equipaggiata con una Padella modificata copiata dall'esperienza fatta mi sembra da DANERAC e furbamente commercializzata in diversi forum.
Solamente per vedere come va....
Dai Echo vieni a Verbania.
Mi stai facendo morire dalla curiosità.
ELABORAZIONI TWINS RACING
Non sono in grado di valutare la qualità di una saldatura rispetto ad un altra, se non visivamente, ed in effetti quelle fatte a TIG piuttosto che a cannello, sono esteticamente più belle e pulite, mentre quelle a filo mi danno più l'idea del massiccio ... poi quale sia la differenza a livello prestazionale non lo so; ammetto la mia profonda ignoranza.
Sono pienamente d'accordo con te quando dici che non credi alle padelle modificate, alla differenza che può avere un padellino rispetto all'altro e te lo dico perchè non ci credevo nemmeno io ... prima di provarle!
Ho sempre usato scarichi ad espansione, ovviamente commerciali quali Polini, Pinasco, Leo-Vince (Sito), Simonini, ecc ecc, roba da anni 80/90 e posso capire lo scetticismo, ma per un motore come il mio, senza grosse pretese, tra un espansione commerciale (non parlo di espansioni su misura) ed un buon padellino modificato non trovo questa grande differenza di prestazioni, credimi.
Chiaro che se volessi il massimo da un motore abbandonerei il carburatore "SI", utilizzrei espansioni con rendimenti superiori e passerei sicuramente ad un bel lamellare come il tuo, ma capisci che a quasi 50 anni non ho più voglia di andare in giro con la vespa "smarmittosa". L'eta inizia a farsi sentire!!
Con questo non voglio assolutamente schierarmi e consigliare una soluzione rispetto all'altra, anzi, credo proprio che ognuno abbia le capacità e la libertà di scegliere cosa montare sul proprio mezzo.
In questo post ho solo provato alcuni scarichi ed ho messo on-line le mie sensazioni, nulla di più.
Riguardo a chi a fatto cosa non voglio nemmeno saperlo, so solo che io non ero in grado di farmele, ho chiesto a Mega e lui si è sempre dimostrato disponibile ed il più delle volte senza chiedermi nulla.
Vengo volentieri a Verbania a bermi una birretta e a fare due chiacchere, sicuramente imparo qualcosa sui motori e chissà che non mi venga una voglia di "lamelle"
Gg
In Vespa da sempre!!!
Altro giro, altra corsa!!!!
Il buon Mega, sempre attivo, mi ha mandato una sua nuova creatura da testare.
Ha lavorato sulla lunghezza dei coni e su altri particolari ed alla fine mi ha inviato lo scarico che prontamente ho montato.
Non so come chiamarla, per cui la battezzo Megadella V4-25 (da un particolare dei coni)
Mega mi correggerà con la sigla esatta.
Allora: smontaggio e della Megadella V4-XG e montaggio dello scarico da testare.
La precisione dell'assemblaggio rende la cosa velocissima.
Non modifico nulla, per cui tengo carburazione e curva d'anticipo uguali.
Va considerato il fatto che la temperatura è notevolmente diminuita rispetto al periodo in cui ho testato gli altri scarichi.
La prima impressione positivissima è il sound: pacato e soft, meglio del padellino originale.
E bravo Carmelo!!!
Scaldo il Malossone e inizio a tirare le marce.
La progressione, che ha ricorda molto la V1,8, è performante ai bassi con un'entrata in coppia che si percepisce benissimo, ma, a differenza della V1,8, il "tiro" continua ai medi, ai medio alti e agli alti ....
Bellissima sensazione!!!!! Oltretutto con un sound talmente soft che si sente il motore girare ....
Provo le velocità di punta (di tachimetro): seconda 80, terza 100 e quarta 120/125
Il fatto positivo è che a queste velocità ci arriva senza tentennamenti ma per il mio malossi il limite dei giri si sente.
Mega mi disse infatti che questa marmittina perde qualcosa agli alti e che per un motore che gira alto come il Malossi, la cosa si sente.
Diciamo che fino a 7000/7500 giri in progressione non ha un vuoto, poi attorno agli 8000 inizia a far denotare i propri limiti .... se limiti li vogliamo chiamare.
Parere mio, questo scarico lo abbinerei all'originale o ad un GT come il Pinasco, con molta coppia sotto. (correggimi Carmelo se sbaglio)
Ricapitolando:
SIP-Road:
Saldature "pulite" ma meccanicamente imprecisa.
Si fatica nel montaggio ed il collettore resta un po disassato.
Spinge bene ai bassi ed ai medi, ma limita un po' agli alti.
Suono corposo, non fastidioso, anzi, ma si nota la differenza col padellino.
Megadella V1,8:
Saldature "corpose" e meccanicamente precisa e rinforzata.
Montaggio perfetto anche con la mia modifica dell'anello in rame.
Spinge tantissimo ai bassi ed ai medi, ma agli alti perde un po' di brio.
Suono corposo, pieno, piacevole e sufficientemente discreto.
Uno scarico "divertente" e consigliato a chi sfrutta moltissimo la coppia ai bassi senza perdere troppo in velocità massima.
Megadella V4:
Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa. Rinforzata.
Montaggio perfetto anche con l'anello in rame.
Spinge decentemente ai bassi ed ai medio-bassi, ma inizia la sua performance ai medio-alti e niente limiti agli alti. (perlomeno io non ci arrivo)
Suono delicato, piacevole e molto discreta.
Megadella V4-XG:
Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa. Rinforzata.
Montaggio perfetto con fascia del collettore più alta.
Spinge subito ai bassi ed è progressiva senza vuoti fino al limite massimo dei giri. La migliore per il mio motore!!!
Suono "importante", deciso, "picchia" come si usa dire, sicuramente non è un sound soft, ma ne pago volentieri il dazio.
Megadella V4-25:
Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa.
Rinforzata con anello sul collettore per eventuale molla.
Montaggio perfetto.
Spinge subito ai bassi ed anche ai medi è progressiva senza vuoti fino al massimo dei giri.
Perde qualcosina agli alti rispetto alle V4 precedenti, ma guadagna tantissimo in progressione.
Suono "soft", molto contenuto, simile se non meglio del padellino originale. Anti-sgamo!!!!!
Da provare su di un motore coppioso o per chi ama i rapporti lunghi!!!!
Gg
In Vespa da sempre!!!
Eh si te lo fatta provare per vedere se ti piaceva,, è + silensiosa e molto + coppiosa ma si pagano circa 1000 giri
Nella mia con fasi 120 travasi 178 scarico corsa 60 megadella v4 normale faccio 9200 in terza in quarta quest'anno non lo provata a fondo col contagiri appena posso faccio un video.
Con megadella v4 cl3 sarebbe a dire con cono + lungo 3 cm murava il motore a 8000 in terza e 8000 in quarta la devo togliere e rimetto quella standard però riempie subito subito .
La tua era v4cl 2,5 ci il cono + lungo 2,5 cm, ne ho mandata una simile a Damiano , lui possiede la v6+ la v4+ ed adesso con quest'ultima mi hanno detto i ragazzi di Roma che la sua cosa va davvero forte riesce a tirare bene rapporti 25/62 con le ruote della cosa che appunto sono + alte, quindi da abbinare a rapporti lunghi e cilindri tipo polini o pinasco.
Lui però ha seguito la mia filosofia è cioè biella lunga , ha messo una biella da 116 nel 200 è 110 .
http://www.vespaforever.net/forum/to...TOPIC_ID=31986
Ultima modifica di Mega; 23-10-12 alle 06:37
Mi ripeto: Altro giro, altra corsa e altro scarico!!!!
Dopo che tutti, ma proprio tutti, mi avete fatto notare che la mia marmittella fa leggermente rumore, poco poco ma lo fa, ho deciso di contattare Mega per vedere cosa potevo fare.
Io sinceramente, essendo "truzzo inside", adoro la mia Megadella, amo il baccano che fa e non la cambierei soprattutto per le prestazioni .... ma effettivamente quando sono in giro attiro troppo l'attenzione.![]()
Alla fine Carmelo, alias Mega, esasperato mi ha proposto di provare una sua idea.![]()
Perchè no? Proviamo!!! Infatti tempo record, ieri è arrivata la Megadella siglata V4+ Soft DB e stamatina l'ho montata.
Non so cos'abbia fatto, o meglio, me lo ha spiegato ma preferirei fosse il diretto interessato a parlarvene se vuole,e nemmeno vi tedio col montaggio, ormai in 1/2 ora cambio lo scarico in tutta calma, perchè la precisione dell'assemblaggio rende la cosa veramente velocissima.
Come sempre non modifico nulla del motore, carburazione e curva d'anticipo restano invariate.
Accendo: Ma dov'è finito il bel rumore di lamiera che picchiava nei timpani????
Ok, come richiesto, Mega ha fatto il suo; il sound è più soft, non arriva ad essere come la V4-25 ma è molto simile al padellino sito, un po più corposo.
E bravo Carmelo!!!![]()
Adesso però viene il bello: Tutte quelle che ho provato "silenziate" non facevano al caso mio perchè mi perdevano troppi giri in alto, almeno 500 rpm, e per il Malossone non è il massimo.
Scaldo il motore e inizio a tirare le marce.
Pensiero in sella: Ecco, adesso arrivo agli 80 in seconda e muro ............. ed invece NO!!!! Oh cazzarola!!!
Via in 3a ... 105 e sale!! Non mura!!!Bellissimo!!!!!
La quarta non l'ho tirata, non mi sembrava il caso di passare i 120 Km/h su di una statale con limite a 50 .... (come dicono su DMAX: non rifatelo a casa!!)
E adesso??? Ora ho un motore performante che non fa più il baccano di lamierone .... ma non so se esserne felice!!!La mia anima di truzzo è in lutto!!!!
Mio padre mi direbbe: "te se mai cuntent!!!"
Comunque un applauso per Mega che stavolta ha trovato la "quadra del cerchio", ovvero uno scarico "soft sound", con una buona spinta sotto, che spinge con un'ottima progressione e sale, sale, sale ...... verso l'infinito e oltre!!!!
Qualche foto dello scarico confrontato con la V4-XG
Megadella V4+ Soft DB-1.jpg Megadella V4+ Soft DB-2.jpg Megadella V4+ Soft DB-3.jpg
Megadella V4+ Soft DB-4.jpg V4+ Soft DB - V4XG -1.jpg V4+ Soft DB - V4XG -2.jpg
Il montaggio è sempre preciso e velocissimo, le saldature sono più sottili, si vede che Carmelo a furia di saldare la mano se l'è fatta, il tubetto di scarico da 19mm è più lungo e più inclinato e va meglio così perchè non sporca il cerchione!!!
Ricapitolando dall'inizio:
SIP-Road:
Saldature "pulite" ma meccanicamente imprecisa.
Si fatica nel montaggio ed il collettore resta un po disassato.
Spinge bene ai bassi ed ai medi, ma limita un po' agli alti.
Suono corposo, non fastidioso, anzi, ma si nota la differenza col padellino.
Megadella V1,8:
Saldature "corpose" e meccanicamente precisa e rinforzata.
Montaggio perfetto anche con la mia modifica dell'anello in rame.
Spinge tantissimo ai bassi ed ai medi, ma agli alti perde un po' di brio.
Suono corposo, pieno, piacevole e sufficientemente discreto.
Uno scarico "divertente" e consigliato a chi sfrutta moltissimo la coppia ai bassi senza perdere troppo in velocità massima.
Megadella V4:
Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa. Rinforzata.
Montaggio perfetto anche con l'anello in rame.
Spinge decentemente ai bassi ed ai medio-bassi, ma inizia la sua performance ai medio-alti e niente limiti agli alti. (perlomeno io non ci arrivo)
Suono delicato, piacevole e molto discreta.
Megadella V4-XG:
Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa. Rinforzata.
Montaggio perfetto con fascia del collettore più alta.
Spinge subito ai bassi ed è progressiva senza vuoti fino al limite massimo dei giri.
Suono "importante", deciso, "picchia" come si usa dire, sicuramente non è un sound soft, ma ne pago volentieri il dazio.
Megadella V4-25:
Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa.
Rinforzata con anello sul collettore per eventuale molla.
Montaggio perfetto.
Spinge subito ai bassi ed anche ai medi è progressiva senza vuoti fino al massimo dei giri.
Perde qualcosina agli alti rispetto alle V4 precedenti, ma guadagna tantissimo in progressione.
Suono "soft", molto contenuto, simile se non meglio del padellino originale. Anti-sgamo!!!!!
Da provare su di un motore coppioso o per chi ama i rapporti lunghi!!!!
Megadella V4+ Soft DB:
Saldature più gradevoli e, come tutte, meccanicamente molto precisa. Rinforzata.
Montaggio perfetto.
Spinge subito ai bassi ed è progressiva senza vuoti fino al limite massimo dei giri del motore.
Suono deciso ma gradevole, soft, e senza perdere 1/2 giro.
Per ora la migliore per le caratteristiche del mio motore!
Gg
In Vespa da sempre!!!