Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
Si ma questa burocrazia e' un eredita che ci portiamo dietro e vedo difficile cambiarla. Pensa che fino alle fine degl'anni '80, sul libretto di circolazione nel regno unito, c'era la casellina per indicare eventuali varianzioni di cilidrata, si compilava la casella si spediva il libretto alla motorizzazione centrale che emetteva un nuovo libretto con riportata la nuova cilindrata. Batsava fare quaesto ed avvisare l'assicurazione per poter nuovamente circolare. Adesso non so se e' ancora cosi semplice, ma basta vedere come si comportano con le Kit car, che uno puo assemblarle nella prorpio rimessa. Pero putroppo noi abitaimo in italia a dobbiamo rispettare le leggi Italiane.

Vol.
E infatti nessuno nega che occorra rispettarle, però non possiamo certo definirle sensate.
Non ha senso che un cittadino tedesco può omologare sulla sua vespa o sulla sua auto accessori e/o modifiche il cui utilizzo a me, in quanto cittadino italiano, è negato.
Che il problema sia reale è testimoniato dal fatto che anni fa il parlamento ha approvato una nuova legge sul “tuning” conforme ai principi europei che però, guarda caso, è ancora inapplicabile perché mancano le necessarie norme attuative.
In Italia ci adeguiamo alle norme europee solo quando si tratta di imporre nuovi balzelli, mai quando occorre riconoscere i diritti dei cittadini.