Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 86

Discussione: Leeento Restauro di un PK50S

  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Ciao, sono Andrea, da Roma. La mia Vespa ha 27 anni, ce l'ho dal 1994... vorrei sistemarla, cosa mi consigliate? Non ho molto spazio per lavorarci, e rischierei di fare qualche danno.

    A Roma da chi potrei portarla per riverniciarla e ripulirla?

    Qualche foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    bentrovato!!!

    ehm ... riverniciarla O_o li ci vuole un restauro di tutto punto, quella pedana è a brandelli, quello è un lavoro per Simone, se cerchi in restauro large e/o wide vedrai le sue opere d'arte

    n.b. a mio parere quella vespa vale la pena ripararla solamente se ha un grande valore affettivo per te, altrimenti non conviene
    prova

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Benvenuto su VR
    Cavolo, hai le pedane sfatte dalla ruggine. Peccato!!!
    So che qui tra noi ci sono veri maestri nella sostituzione delle parti in lamiera che ti potranno dare ottimi consigli di come operare o dove portare la vespetta.


    Gg

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    benvenuto in VR

    quoto highlander

  5. #5
    VRista L'avatar di jacknorton
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Riano(RM)
    Età
    50
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Quoto highlander,(ciao Ailà,quanto tempo eh!?!?!? )
    qua a Roma non credo ce ne siano bravi quanto Simone,che sta a Viterbo,non molto lontano! ;)


    Edit:benvenuto anche da parte mia!!! ;)

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di PK50sElestart
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    RMVTSP
    Età
    51
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    ciao, chi è simone e come si puo contattare?
    grazie

  7. #7

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    bentrovato!!!

    ehm ... riverniciarla O_o li ci vuole un restauro di tutto punto, quella pedana è a brandelli, quello è un lavoro per Simone, se cerchi in restauro large e/o wide vedrai le sue opere d'arte

    n.b. a mio parere quella vespa vale la pena ripararla solamente se ha un grande valore affettivo per te, altrimenti non conviene
    Ciao, ovviamente è cosi... ci tengo anche se non si vede. Purtroppo è rimasta ferma a prendere acqua all'aperto anche se nel 2006 l'ho riassicurata e qualche giretto l'ho fatto, ma poi non l'ho più toccata.

    E' tutta completamente originale, anche nel motore, mai aperto nè smontato, sempre perfetto, 50.

    Simone non so chi sia, se fa carrozzeria o anche motore e parti meccaniche elettriche. Ora cerco sul forum.

    Grazie per i benvenuto

  8. #8
    VRista L'avatar di jacknorton
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Riano(RM)
    Età
    50
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    simonegsx è il suo nick,mandagli un mp

  9. #9

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Citazione Originariamente Scritto da jacknorton Visualizza Messaggio
    simonegsx è il suo nick,mandagli un mp
    Ciao! Ok ho visto i suoi lavori... avete ragione e grazie del consiglio. Gli ho scritto un PM ma non lo vedo nei messaggi inviati..

    Boh...

    Ma dal punto di vista meccanico, quindi motore (che dovrebbe andar bene ma che forse ha bisogno di un'occhiata), cavi, tiranti, rimontaggio... posso chiedere sempre a lui?

    E' tutta originale, quindi vorrei ovviamente mantenerla tale.

    Grazie a tutti.
    Andrea

  10. #10

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Ciao a tutti, anche Simone mi ha consigliato di non restaurarla perchè non vale la pena a livello di "valore" commerciale. Ma ovviamente si è reso disponibile a sistemarla al meglio, qualora io abbia intenzione.

    Il problema principale è la pedana, con ruggine passante, e la NON disponibilità di lamierati per PK, che ne rende complesso il restauro, perchè va rifatto tutto a mano.

    Vi allego altre foto. Se avete commenti o consigli... ho provato a farla partire ma non va anche se gira tutto. Probabilmente la candela è andata. La scintilla è forte (quasi ci rimango attaccato ahah):
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Altre. E ci sono anche delle chicche nascoste... frutto dell'ingegno anni '90
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Andrea, benvenuto!

    Citazione Originariamente Scritto da Andreone77 Visualizza Messaggio
    non vale la pena a livello di "valore" commerciale
    secondo me non è un buon motivo per rinunciare... il valore affettivo supera qualunque calcolo economico a mio parere

    I lamierati si possono rattoppare come avrai potuto vedere ma per me il problema stà nello smontaggio, la ripulitura di tutte le componenti come il motore e tutte le minuterie, il recupero del recuperabbile e il successivo rimontaggio. Se affidi ad un professionista queste fasi ovviamente dovrai pagargliele e non ti costerà meno che per una vespa smallframe più blasonata. Io questa fase la farei da me e porterei il telaio nudo ad un professionista che provvederà alla sabiatura, al rattoppo e alla verniciatura.

    Lo spazio dalle foto che ho visto c'è l'hai (guarda io dove ho lavorato...) solo che devi studiarti la vespa ed essere molto ordinato nello smontaggio e la catalogazione di tutti i perni dadi e cacchi vari dentro bustine trasparenti. Le foto dei particolari sono importantissime quando rimonterai.

    Prima di mettere mano, ti consiglio di leggerti qualche decina di restauri di altri utenti del forum, così da renderti conto delle difficoltà. Tieni a mente sempre questo link: La mia officina e ricorda che nel forum prima cercando poi domandando avrai tutte le risposte che vorrai.

    Spero di averti iniettato una buona dose di positività e faidateismo cosa ne pensi?
    Ciao Gioweb

  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Una grande attenzione nello smontaggio la devi dare allo sterzo (ordine rondelle e spessori) e all'impianto elettrico che potrebbe uscire rovinato e quindi da sostituire o recuperare cambiando singoli fili. Il motore se hai detto che è un 50 vergine io non lo aprirei per revisionarlo, al massimo cambierei olio e frizione. Un consiglio: prima di smontarla, falla partire senò dopo a vespa restaurata rischi nei vari smacchinamenti di rovinarla.
    Ciao Gioweb

  14. #14

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    Una grande attenzione nello smontaggio la devi dare allo sterzo (ordine rondelle e spessori) e all'impianto elettrico che potrebbe uscire rovinato e quindi da sostituire o recuperare cambiando singoli fili. Il motore se hai detto che è un 50 vergine io non lo aprirei per revisionarlo, al massimo cambierei olio e frizione. Un consiglio: prima di smontarla, falla partire senò dopo a vespa restaurata rischi nei vari smacchinamenti di rovinarla.
    Ciao Gioweb, grazie per l'iniezione di fiducia sicuramente meglio di una supposta!

    Quando la guidavo la manutenzione è stata sempre fatta da me, quindi nel tempo ho sistemato diversi cavi, cambiato la frizione (ho l'estrattore), mi ricordo di aver anche smontato lo sterzo (non so se della mia o di una identica), serbatoio e altro.

    Il faidate mi piace molto. Ho solo il dubbio di aver voglia di iniziare ma non aver voglia di finire... lasciando tutto a metà.

    Ieri ho provato a farla partire, ma sicuramente la candela sarà arrivata dopo anni di fermo. Il motore non è grippato, ha sempre svolto il suo lavoro con il classico borbottio vespa - popopopopopopo - ed aveva un ottimo minimo. C'è solo montagna di morchia.

    In questi giorni sto leggendo decine di post con i restauri, anche il tuo, qui c'è veramente gente che dimostra grande passione, soprattutto nel fare foto con le mani sporche di grasso!!!

    Cmq voglio provare a farla partire, poi Vi aggiorno. E poi devo controllare se si legge bene il numero telaio, ieri mi sono dimenticato, altrimenti rischio di perdere tempo.

    Una volta smontata tutta quindi consigli di portarla al carrozziere... però quel che mi preoccupa è molto il tunnel, con la ruggine. Attualmente mi è venuta voglia di portarla da Simone come da voi consigliato, ho paura che un normale carrozziere copra tutto per poi ritrovarmi tra 2 anni con la stessa situazione. E già so che da chiunque vado dovrò scontrarmi con le varie tipologie di vernici e procedure, perchè un cliente che va a spiegare al "medico" come deve operare è sempre mal visto.

    Mentre qui ho capito che ci sono procedure ben definite (o almeno per il 90% degli utenti) da seguire, tipo sabbiatura, primer, fondo epo, stuccatura, rifondo epo, verniciatura con vernici giuste e possibilmente originali.

    Grazie intanto
    Andrea

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Citazione Originariamente Scritto da Andreone77 Visualizza Messaggio
    ho paura che un normale carrozziere copra tutto per poi ritrovarmi tra 2 anni con la stessa situazione.
    il problema è che a volte i carrozzieri non hanno neanche voglia di lavorare sulle vespe. Troppo lavoro poca retribuzione... per questo devi fare il più che puoi tu!

    Citazione Originariamente Scritto da Andreone77 Visualizza Messaggio
    perchè un cliente che va a spiegare al "medico" come deve operare è sempre mal visto.
    sono daccordissimo con te. Anche a me non piace andare in giro a spiegare come fare le cose a uno che semmai lavora da quarant'anni...

    Citazione Originariamente Scritto da Andreone77 Visualizza Messaggio
    Mentre qui ho capito che ci sono procedure ben definite (o almeno per il 90% degli utenti) da seguire, tipo sabbiatura, primer, fondo epo, stuccatura, rifondo epo, verniciatura con vernici giuste e possibilmente originali.
    sabiatura nel tuo caso ci vuole
    fondo epossidico sulla lamiera nuda
    lavvori di lattoneria
    fondo epossidico
    fondo riempitivo
    vernice

    la marca dei prodotti non ha importanza, basta che siano bicomponenti e chi ti fa il colore sappia fartelo da un codice che tu gli dai.

    Citazione Originariamente Scritto da Andreone77 Visualizza Messaggio
    o solo il dubbio di aver voglia di iniziare ma non aver voglia di finire... lasciando tutto a metà.
    questo lo sai solo tu buon restauro!!!
    Ciao Gioweb

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    Andrea, benvenuto!

    secondo me non è un buon motivo per rinunciare... il valore affettivo supera qualunque calcolo economico a mio parere
    Ciao Giò,forse sono state travisate le mie parole e Andrea può confermartelo.
    Io gli ho spiegato che nelle condizioni in cui versa il suo telaio,purtroppo
    c'è da fare determinati lavori che portano via tempo, e che ,fare questo tipo di lavoro non cambia il costo solo perchè è un pk rispetto a una vespa
    più quotata.Detto questo gli ho anche detto che se lui comunque è intenzionato a farla ,per me non c'è problema.
    Per aiutarlo ,dato che lui mi ha spiegato che non è proprio pratico, gli ho anche consigliato di fare da solo tutto tranne la carrozzeria per ovvi motivi .
    Questo non implica che deve farla fare a me,anzi queste sono state le mie parole:
    La carrozzeria purtroppo è quello che è,quindi su quella non puoi risparmiare,se vuoi fare un bel lavoro.Occhio a chi la farai fare,perchè sono capaci di saldarti una pezza sopra e riempirtela di stucco,con il conseguente problema che dopo due mesi stai da capo.
    Come gli hai spiegato anche tu gli ho detto che non è poi così complicato smontare e rimontare una vespa,di iniziare i lavori e che nel caso si trovasse in difficoltà,troverà quà sul forum un aiuto da parte di tutti ,me compreso!
    Confermi Andrea?

  17. #17

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Ciao Giò,forse sono state travisate le mie parole e Andrea può confermartelo.
    Io gli ho spiegato che nelle condizioni in cui versa il suo telaio,purtroppo
    c'è da fare determinati lavori che portano via tempo, e che ,fare questo tipo di lavoro non cambia il costo solo perchè è un pk rispetto a una vespa
    più quotata.Detto questo gli ho anche detto che se lui comunque è intenzionato a farla ,per me non c'è problema.
    Per aiutarlo ,dato che lui mi ha spiegato che non è proprio pratico, gli ho anche consigliato di fare da solo tutto tranne la carrozzeria per ovvi motivi .
    Questo non implica che deve farla fare a me,anzi queste sono state le mie parole:
    La carrozzeria purtroppo è quello che è,quindi su quella non puoi risparmiare,se vuoi fare un bel lavoro.Occhio a chi la farai fare,perchè sono capaci di saldarti una pezza sopra e riempirtela di stucco,con il conseguente problema che dopo due mesi stai da capo.
    Come gli hai spiegato anche tu gli ho detto che non è poi così complicato smontare e rimontare una vespa,di iniziare i lavori e che nel caso si trovasse in difficoltà,troverà quà sul forum un aiuto da parte di tutti ,me compreso!
    Confermi Andrea?
    Ciao a tutti!

    Si, confermo volevo scrivere quello che ha spiegato Simone, che tra l'altro è gentilissimo e disponibilissimo. Forse mi sono espresso male.

    Cmq si, il valore è esclusivamente affettivo. Ciò vuol dire che non la venderei mai, pertanto il valore commerciale non ha significato.

    Certo, c'è da dire che se la faccio troppo bella a Roma me la fregano subito

    Tra poco rispondo anche a Gioweb!

    Ciao

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    te la butto li è,cercare un telaio sano(anche demolito )e utilizzarlo come "donatore di organi"?
    nel senso di recuperarci i lamierati che ti servono,non essendo un modello molto costoso secondo me ti conviene


    p.s complimenti,la PK 50 S con le sue forme più quadrate delle altre PK è la Vespa 50 frecciata che preferisco!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  19. #19

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    te la butto li è,cercare un telaio sano(anche demolito )e utilizzarlo come "donatore di organi"?
    nel senso di recuperarci i lamierati che ti servono,non essendo un modello molto costoso secondo me ti conviene


    p.s complimenti,la PK 50 S con le sue forme più quadrate delle altre PK è la Vespa 50 frecciata che preferisco!
    In realtà la sto anche cercando a tempo perso, ma piu che altro per usarla da cavia o per togliere qualche pezzo... le lamiere della mia non sono distrutte, c'è solo la pedana che per metà è bucata e l'altra metà arrugginita... lo scudo è messo benino salvo stuccature anteriori fatte da me a suo tempo.

    Tutti i pezzi ci sono. Sporchi ma ci sono.

    Il resto si può vedere in foto e non è malaccio. L'unico dubbio ce l'ho sul tunnel, se la ruggine è passata dentro o meno.

    Però se ne trovano rimesse a posto con riverniciatura, quindi per me inutili perchè chissà che c'è sotto, oppure disastrate. In condizioni originali come la mia non ne vedo in giro.

  20. #20
    VRista L'avatar di jacknorton
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Riano(RM)
    Età
    50
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Ciao Andrea!
    Guarda magari spostandoti verso l'umbria,cercando nei vari siti tipo subito.it o altri ce ne sono di pk,quanti ne vuoi,anche messi abbastanza bene per poterne recuperare uno e "cannibalizzarlo", in senso buono ovviamente

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Citazione Originariamente Scritto da Andreone77 Visualizza Messaggio
    In realtà la sto anche cercando a tempo perso, ma piu che altro per usarla da cavia o per togliere qualche pezzo... le lamiere della mia non sono distrutte, c'è solo la pedana che per metà è bucata e l'altra metà arrugginita... lo scudo è messo benino salvo stuccature anteriori fatte da me a suo tempo.

    Tutti i pezzi ci sono. Sporchi ma ci sono.

    Il resto si può vedere in foto e non è malaccio. L'unico dubbio ce l'ho sul tunnel, se la ruggine è passata dentro o meno.

    Però se ne trovano rimesse a posto con riverniciatura, quindi per me inutili perchè chissà che c'è sotto, oppure disastrate. In condizioni originali come la mia non ne vedo in giro.
    difatti intendevo per la pedana,visto che non la riproducono,conta che un telaio PK lo trovi a pochi soldi,specie se senza documenti ne altro
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  22. #22

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    difatti intendevo per la pedana,visto che non la riproducono,conta che un telaio PK lo trovi a pochi soldi,specie se senza documenti ne altro
    Grazie per il consiglio. Ripensandoci, mi sa che prendere un'altra PK non avrebbe molto senso. La mia è completa, devo solo smontarla e affidarla a sapienti mani per la carrozzeria.

    Oggi il mio dubbio potrebbe essere curioso, ma è questo: dove la vado a pulire? Nel garage mettendo dei cartoni? Ma non ho spazio per coricarla, perchè ho anche una vettura dentro il garage...

    Lo smorchiaggio è la prima operazione, con la Vespetta sporca non si può lavorare. Potrei caricarla sulla macchina e portarla a pulire in un lavaggio a mano con idropulitrice soprattutto sotto il motore e pedana?

    Sennò levo i cavi, poi stacco il motore e lo pulisco a parte. Ma poi il telaio senza ruote è difficile da spostare in spazi stretti.

    Che casino (e senza neanche iniziare!! )

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Ciao Andreone....
    io ho messo su una pk messa come la tua...
    l'impresa è lunga ma non impossibile...per me, l'ho rimessa su come mezzo per circolare e quindi non per farne un restaurato doc...
    il mio consiglio (resta inteso che se vuoi posso darti una mano) è di smontarla e portare il telaio da un fabbro per i 'rattoppi' (uno di quelli che saldano anche le marmitte delle auto) successivamente da un carrozziere per la verniciatura, il resto con un buon fai da te
    il telaio , una volta smontato, pesa meno di niente

  24. #24
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Citazione Originariamente Scritto da Andreone77 Visualizza Messaggio
    Grazie per il consiglio. Ripensandoci, mi sa che prendere un'altra PK non avrebbe molto senso. La mia è completa, devo solo smontarla e affidarla a sapienti mani per la carrozzeria.
    negli sfasci romani di pk e similari se ne trovano a bizzeffe, naturlamente bisogna vedere in che condizioni versano le pedane

    oppure, prendi la macchina e fai un salto a Colleferro da Leo, li ti aspetta un telaio di HP, nudo e crudo, i documenti sono smarriti, il telaio è dissaldato in alcuni punti, ma ricordo che la pedana stava messa bene, se è uguale vattelo a prendere ed offri un caffè, solo un caffè no briosche, a Leo

    sia chiaro che è un regalo
    prova

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    negli sfasci romani di pk e similari se ne trovano a bizzeffe, naturlamente bisogna vedere in che condizioni versano le pedane

    oppure, prendi la macchina e fai un salto a Colleferro da Leo, li ti aspetta un telaio di HP, nudo e crudo, i documenti sono smarriti, il telaio è dissaldato in alcuni punti, ma ricordo che la pedana stava messa bene, se è uguale vattelo a prendere ed offri un caffè, solo un caffè no briosche, a Leo

    sia chiaro che è un regalo
    credo sia una soluzione perfetta.... tagliamo le pedane da li e le facciamo saldare sulla tua.... forse ho chi mi aiuta per poco o nulla.... da li in poi il gioco si fa semplice....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •