Risultati da 1 a 25 di 86

Discussione: Leeento Restauro di un PK50S

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    difatti intendevo per la pedana,visto che non la riproducono,conta che un telaio PK lo trovi a pochi soldi,specie se senza documenti ne altro
    Grazie per il consiglio. Ripensandoci, mi sa che prendere un'altra PK non avrebbe molto senso. La mia è completa, devo solo smontarla e affidarla a sapienti mani per la carrozzeria.

    Oggi il mio dubbio potrebbe essere curioso, ma è questo: dove la vado a pulire? Nel garage mettendo dei cartoni? Ma non ho spazio per coricarla, perchè ho anche una vettura dentro il garage...

    Lo smorchiaggio è la prima operazione, con la Vespetta sporca non si può lavorare. Potrei caricarla sulla macchina e portarla a pulire in un lavaggio a mano con idropulitrice soprattutto sotto il motore e pedana?

    Sennò levo i cavi, poi stacco il motore e lo pulisco a parte. Ma poi il telaio senza ruote è difficile da spostare in spazi stretti.

    Che casino (e senza neanche iniziare!! )

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Ciao Andreone....
    io ho messo su una pk messa come la tua...
    l'impresa è lunga ma non impossibile...per me, l'ho rimessa su come mezzo per circolare e quindi non per farne un restaurato doc...
    il mio consiglio (resta inteso che se vuoi posso darti una mano) è di smontarla e portare il telaio da un fabbro per i 'rattoppi' (uno di quelli che saldano anche le marmitte delle auto) successivamente da un carrozziere per la verniciatura, il resto con un buon fai da te
    il telaio , una volta smontato, pesa meno di niente

  3. #3

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Citazione Originariamente Scritto da janly71 Visualizza Messaggio
    Ciao Andreone....
    io ho messo su una pk messa come la tua...
    l'impresa è lunga ma non impossibile...per me, l'ho rimessa su come mezzo per circolare e quindi non per farne un restaurato doc...
    il mio consiglio (resta inteso che se vuoi posso darti una mano) è di smontarla e portare il telaio da un fabbro per i 'rattoppi' (uno di quelli che saldano anche le marmitte delle auto) successivamente da un carrozziere per la verniciatura, il resto con un buon fai da te
    il telaio , una volta smontato, pesa meno di niente
    Ciao Janly, grazie per la fiducia. Un giorno inizierò il restauro... ho il dubbio se restaurarla in modo professionale (parlo del telaio), oppure per renderla circolante e presentabile.

    Quello che mi preoccupa è la parte che congiunge il tunnel alla pedana, perchè vedendo lo stato della mia, immagino che ci sia una striscia di rugine nelle saldature, e questo non mi piace.

    Per questo pensavo, decidendo di iniziare lo smontaggio, di affidarla a mani esperte. In questo momento ho un po' di spese, e la Vespa cmq non la userei praticamente mai. Lo farei solo per vederla rivivere...

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Citazione Originariamente Scritto da Andreone77 Visualizza Messaggio
    Grazie per il consiglio. Ripensandoci, mi sa che prendere un'altra PK non avrebbe molto senso. La mia è completa, devo solo smontarla e affidarla a sapienti mani per la carrozzeria.
    negli sfasci romani di pk e similari se ne trovano a bizzeffe, naturlamente bisogna vedere in che condizioni versano le pedane

    oppure, prendi la macchina e fai un salto a Colleferro da Leo, li ti aspetta un telaio di HP, nudo e crudo, i documenti sono smarriti, il telaio è dissaldato in alcuni punti, ma ricordo che la pedana stava messa bene, se è uguale vattelo a prendere ed offri un caffè, solo un caffè no briosche, a Leo

    sia chiaro che è un regalo
    prova

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    negli sfasci romani di pk e similari se ne trovano a bizzeffe, naturlamente bisogna vedere in che condizioni versano le pedane

    oppure, prendi la macchina e fai un salto a Colleferro da Leo, li ti aspetta un telaio di HP, nudo e crudo, i documenti sono smarriti, il telaio è dissaldato in alcuni punti, ma ricordo che la pedana stava messa bene, se è uguale vattelo a prendere ed offri un caffè, solo un caffè no briosche, a Leo

    sia chiaro che è un regalo
    credo sia una soluzione perfetta.... tagliamo le pedane da li e le facciamo saldare sulla tua.... forse ho chi mi aiuta per poco o nulla.... da li in poi il gioco si fa semplice....

  6. #6

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Citazione Originariamente Scritto da janly71 Visualizza Messaggio
    credo sia una soluzione perfetta.... tagliamo le pedane da li e le facciamo saldare sulla tua.... forse ho chi mi aiuta per poco o nulla.... da li in poi il gioco si fa semplice....
    Accidenti ma Voi siete veramente disponibili. Devo iniziare i lavori allora...

  7. #7

    Riferimento: Leeento Restauro di un PK50S

    Io ho 14 anni e la vespa 50 n me la sono restaurata da solo tutta agosto questa estate e gli ho inserito sotto un 80 polini

  8. #8

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Leeento Restauro di un PK50S

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa50simoneN Visualizza Messaggio
    Io ho 14 anni e la vespa 50 n me la sono restaurata da solo tutta agosto questa estate e gli ho inserito sotto un 80 polini
    Ciao Simone, bravo e complimenti. E tienitela stretta, e quando avrai 34 anni come me starai qui sul forum a chiedere consigli su qualche ritocco da fare

    Magari ci sarà il Polini a gravitazione magnetica... oppure la vespa volante (che in realtà la natura ha già prodotto centinaia di migliaia di anni fa )

    Se hai qualche foto del tuo restauro apriti un post e mettici le fasi del restauro.

  9. #9

    Riferimento: Leeento Restauro di un PK50S

    ciao andrea sono iscritto da pochissimo come si fa a aprire un post???

  10. #10

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Leeento Restauro di un PK50S

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa50simoneN Visualizza Messaggio
    ciao andrea sono iscritto da pochissimo come si fa a aprire un post???
    Qui c'è tutto Vespa Resources Forum - FAQ

    Attento ad inserire il post nella sezione corretta. Presentati nella sezione dedicata alle presentazioni e se vuoi metti anche una foto della tua vespa all'interno

    Ciao!

  11. #11

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    negli sfasci romani di pk e similari se ne trovano a bizzeffe, naturlamente bisogna vedere in che condizioni versano le pedane

    oppure, prendi la macchina e fai un salto a Colleferro da Leo, li ti aspetta un telaio di HP, nudo e crudo, i documenti sono smarriti, il telaio è dissaldato in alcuni punti, ma ricordo che la pedana stava messa bene, se è uguale vattelo a prendere ed offri un caffè, solo un caffè no briosche, a Leo

    sia chiaro che è un regalo
    Ah si quindi vuol dire che il telaio PK e HP sono uguali... ?

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Citazione Originariamente Scritto da Andreone77 Visualizza Messaggio
    Ah si quindi vuol dire che il telaio PK e HP sono uguali... ?
    ti giuro non lo so, secondo me si, ma non mi ci gioco nulla
    prova

  13. #13
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    La pk ha le strisce pedana, la HP ha la pedana con i tappetini in plastica ad incastro.

    Come forma dovrebbe essere la stessa ma bisognerebbe poi chiudere le finestrelle dove si fissano i tappetini in plastica e fare i buchi per le strisce pedana.

    Non credo sia la soluzione migliore.

    .
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pk50S - che mi consigliate a Roma?

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    La pk ha le strisce pedana, la HP ha la pedana con i tappetini in plastica ad incastro.

    Come forma dovrebbe essere la stessa ma bisognerebbe poi chiudere le finestrelle dove si fissano i tappetini in plastica e fare i buchi per le strisce pedana.

    Non credo sia la soluzione migliore.

    .
    Quoto,
    sono identiche,
    cambiano solo per i fori, la ps ha i forellini per le strisce, la hp invece ha le asole quadrate per i tappetini in gomma.
    Chiudere le asole è un attimo per uno che salda.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •