Risultati da 1 a 25 di 86

Discussione: Leeento Restauro di un PK50S

Visualizzazione Ibrida

Andreone77 Pk50S - che mi consigliate a... 16-03-11, 21:54
highlander Riferimento: Pk50S - che mi... 16-03-11, 22:07
PANZ Riferimento: Pk50S - che mi... 16-03-11, 22:10
jacknorton Riferimento: Pk50S - che mi... 16-03-11, 22:14
PK50sElestart Riferimento: Pk50S - che mi... 16-03-11, 22:41
Andreone77 Riferimento: Pk50S - che mi... 16-03-11, 22:47
jacknorton Riferimento: Pk50S - che mi... 16-03-11, 22:48
Andreone77 Riferimento: Pk50S - che mi... 17-03-11, 14:21
Echospro Riferimento: Pk50S - che mi... 16-03-11, 22:10
monsterpompa Riferimento: Pk50S - che mi... 04-04-11, 11:32
Andreone77 Riferimento: Pk50S - che mi... 12-08-11, 10:33
Andreone77 Riferimento: Pk50S - che mi... 12-08-11, 10:45
Andreone77 Riferimento: Pk50S - che mi... 12-08-11, 12:11
Andreone77 Leeento Restauro di un PK50S 15-08-11, 15:14
Andreone77 Riferimento: Leeento Restauro... 06-09-11, 19:16
Andreone77 Riferimento: Leeento Restauro... 13-09-11, 11:33
Andreone77 Riferimento: Leeento Restauro... 17-09-11, 12:14
Afry19 Riferimento: Leeento Restauro... 17-09-11, 19:09
Andreone77 Riferimento: Leeento Restauro... 17-09-11, 19:40
Afry19 Riferimento: Leeento Restauro... 17-09-11, 19:42
djgonz Riferimento: Leeento Restauro... 17-09-11, 20:41
Andreone77 Riferimento: Leeento Restauro... 17-09-11, 20:53
Afry19 Riferimento: Leeento Restauro... 17-09-11, 20:59
gluglu Riferimento: Leeento Restauro... 17-09-11, 22:05
bart.found Riferimento: Leeento Restauro... 17-09-11, 23:01
gluglu Riferimento: Leeento Restauro... 18-09-11, 09:01
Afry19 Riferimento: Leeento Restauro... 18-09-11, 08:17
Andreone77 Riferimento: Leeento Restauro... 18-09-11, 07:46
gluglu Riferimento: Leeento Restauro... 18-09-11, 09:28
Andreone77 Riferimento: Leeento Restauro... 18-09-11, 10:37
Andreone77 Riferimento: Leeento Restauro... 18-09-11, 11:12
bart.found Riferimento: Leeento Restauro... 18-09-11, 14:08
Andreone77 Riferimento: Leeento Restauro... 18-09-11, 15:13
gluglu Riferimento: Leeento Restauro... 18-09-11, 16:48
Andreone77 Riferimento: Leeento Restauro... 18-09-11, 17:14
gluglu Riferimento: Leeento Restauro... 18-09-11, 17:41
Andreone77 Riferimento: Leeento Restauro... 24-09-11, 17:36
gluglu Riferimento: Leeento Restauro... 25-09-11, 08:49
Andreone77 Riferimento: Leeento Restauro... 25-09-11, 09:17
gluglu Riferimento: Leeento Restauro... 25-09-11, 09:39
Vespista46 Riferimento: Leeento Restauro... 25-09-11, 10:48
Andreone77 Riferimento: Leeento Restauro... 25-09-11, 10:49
gluglu Riferimento: Leeento Restauro... 25-09-11, 19:50
Andreone77 Riferimento: Leeento Restauro... 29-09-11, 13:15
gluglu Riferimento: Leeento Restauro... 29-09-11, 16:52
Andreone77 Riferimento: Leeento Restauro... 29-09-11, 17:16
Ale0592 Riferimento: Leeento Restauro... 29-09-11, 17:46
gluglu Riferimento: Leeento Restauro... 29-09-11, 19:35
bart.found Riferimento: Leeento Restauro... 18-09-11, 17:13
bart.found Riferimento: Pk50S - che mi... 17-09-11, 22:34
Andreone77 Riferimento: Pk50S - che mi... 18-09-11, 07:44
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Leeento Restauro di un PK50S

    Citazione Originariamente Scritto da Andreone77 Visualizza Messaggio
    mettere un coperchio A per la foto e la revisione, e un coperchio B con i cablaggi.
    Certamente se la modifica è visibile nelle foto dovrai studiare senz'altro una soluzione di questo tipo.

    Citazione Originariamente Scritto da Andreone77 Visualizza Messaggio
    Voglio iniziare a smontare qualcosa...
    Buona cosa. Dovrai pure iniziare prima o poi.
    Ti suggerisco, visto che hai intenzione di fare un leeento restauro, di procurarti delle vaschette, barattoli, contenitori di plastica possibilmente con coperchio (tipo quelli del gelato del supermercato), nei quali dividere e catalogare tutto ciò che smonti. Con del nastro in carta farai le etichette. In questo modo e facendo molte foto, ridurrai al minimo i dubbi e i problemi causati da un lavoro fatto in più riprese ed in un tempo piuttosto lungo. Ti sarà utile anche per revisionare le parti in maniera separata e con ordine, iniziando e finendo ogni "settore" (es. manubrio, forcella, bulloneria e minuteria telaio, motore ecc..) senza dimenticare nulla.

    Di solito io uso anche utilizzare un quadernino come "libro di viaggio", dove mi appunto tutto quello che potrei scordare, tipo un passaggio dei cavi o un collegamento elettrico, i ricambi che devo procurare man mano che mi accorgo smontando, la scaletta delle cose da fare ecc...

    Non buttare via NULLA di NULLA fino alla FINE del restauro e...

    Buon divertimento!

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  2. #2

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Leeento Restauro di un PK50S

    CIao Glu, sicuramente non butterò nulla... senti per le viti, in caso fossero arrugginite... cosa devo fare? Qualcuno può aiutarmi a decapparle dalla ruggine? Preferirei fare cosi piuttosto che cambiarle o comprarle nuove. Vanno zincate, ok, ma chi me le pulisce dalla ruggine prima? sempre che ci sia... se ce n'è poca le tengo cosi eventualmente?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Leeento Restauro di un PK50S

    HCL,una notte,occhio a maneggiarlo che fa del male,ho visto che ci ripuliscono le marmitte,funzionerà anche per le viti,credo,poi per zincare non so

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Leeento Restauro di un PK50S

    Citazione Originariamente Scritto da Andreone77 Visualizza Messaggio
    CIao Glu, sicuramente non butterò nulla... senti per le viti, in caso fossero arrugginite... cosa devo fare? Qualcuno può aiutarmi a decapparle dalla ruggine? Preferirei fare cosi piuttosto che cambiarle o comprarle nuove. Vanno zincate, ok, ma chi me le pulisce dalla ruggine prima? sempre che ci sia... se ce n'è poca le tengo cosi eventualmente?

    Personalmente ti consiglio di procurarti una mola da banco con spazzola. E' utilissima per quello che vuoi fare e può tornare utile per molto altro. Per capirci una roba tipo questa:

    spazzola mola da banco | eBay

    Pulisci per benino con questa tutto ciò che va zincato e poi li porti a far trattare. Per la bulloneria, se sono passi normali che si trovano tranquillamente in ferramenta, molti preferiscono cambiarla, io se son belle e ho dell'altra roba da zincare, butto tutto dentro e faccio zincare pure le viti.
    Poi a cambiare si fa sempre in tempo.

    Ovviamente cercane una seria, che sia sufficentemente potente, tornerà utile nel caso in futuro vorrai utilizzare dischi in cotone per lucidare i metalli, tipo questi per capirci:

    lucidatura metalli | eBay

    Nei limiti del possibile, io preferisco il fai da te, investi qualche euro e l'attrezzatura ti rimane.

    P.S. mi raccomando nell' utilizzare utensili di questo tipo, massima prudenza, buon senso in modalità ON, guanti e occhiali di protezione SEMPRE.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •