Quando si tenta di far ripartire una vespa ferma da molti anni, ancora prima di spingere sulla pedivella, oltre a controllare, spazzolare ed eventualmente sostituire la candela, è fondamentale pulire il carburatore.
Una 50 special era rimasta ferma 20 anni col rubinetto aperto e la benzina rossa nel serbatoio, la quale, evaporando, ha lasciato una specie di resina appiccicosa e ostinata.
Questi residui hanno intasato rubinetto, tubo benzina, e carburatore.
Per ripulire il carb. non sono bastati ne la benzina, ne il diluente, ne l'aria compressa.
Ho dovuto ricorrere alla spazzola di ferro per le parti più accessibili, e al fil di ferro per i condotti e i getti.
Puo' anche rivelarsi necessario revisionare l'accensione, specie se questa è a puntine.
Se l'avviamento è difficoltoso è inutile dannarsi con la pedivella, quando si può ricorrere all'avviamento a spinta.
IMHO