io il diluente, sull'alluminio, lo uso poco e....per poco tempo
sempre benza o.....coca cola
devo anche dire che in garage ho una piccola lavatrice a ultrasuoni che devo ancora allestire......
io il diluente, sull'alluminio, lo uso poco e....per poco tempo
sempre benza o.....coca cola
devo anche dire che in garage ho una piccola lavatrice a ultrasuoni che devo ancora allestire......
Vasca ultrasuoni!? Mi piace!!
Il liquido per la pulizia si trova in giro? Intendo quello che veramente puliva..non il classico surrogato in vendita attualmente..mi ero informato da diversi meccanici tempo fa e dicevano che "quello buono" era stato ritirato dalla circolazione..
Tornando in tema..sicuramente il diluente usato incide..ma onestamente mai successa una cosa del genere..e mi è capitato più volte di tenere a bagno dei pezzi per diversi giorni..magari quello che uso io non è così aggressivo come il vostro
Col diluente ci lavoro tutti i giorni. Mai sentita una cosa del genere...
oggi ho rimontato il carburato pulito.... e ho trovato quale era il vero problema.... il rubinetto del serbatoio era completamente tappato! O.O per liberarlo ci ho perso un pomeriggio e poi ho pulito il serbatoio con l'idropulitrice ora l'ho lasciato fuori ad asciugare e domani monto il tutto... non vedo l'ora di sentire il suono della mia vespa :D
Scusate in alternativa alla benzina, avete mai usato il petrolio bianco per pulire il carburatore o comunque parti meccaniche?
Io lo trovo formidabile..
Anche se, su oggetti in alluminio particolarmente ossidati non l'ho mai usato.![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
la vespa si è accesa..... solo che a volte resta accelerata e sale su di giri..... la manopola non torna indietro.....e anche se la faccio tornare indietro con la forza resta accelerata..... secondo me è la levetta del carburatore che resta tirata..... risposte....!? devo cambiare tutto il carburatore?? O.o
Calma.
Se azioni manualmente l'acceleratore dal bilanciere sopra al carburatore, questi scorre fluidamente oppure tende a bloccarsi?
Se il bilanciere funziona bene, allora il problema è nel cavo o nella guaina dell'acceleratore, se invece si blocca ugualmente, allora devi smontare il carburatore e capire la causa.