Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 32 di 32

Discussione: Elaborazione motore px150E da neofita

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    31
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Elaborazione motore px150E da neofita

    Citazione Originariamente Scritto da fefe86vi Visualizza Messaggio
    ma per la mia configurazione quale consigliate....

    qualche esempio di meceur, su duepercento non c'è
    Vai sul sito della MecEur e contattali con una mail,non vendono in canali ufficiali mi sà!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  2. #27

    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Vicenza
    Età
    38
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione motore px150E da neofita

    beh viste le complicanze con meceur e il costo troppo elevato del pinasco starò sul mazzucchelli....

    ma quali sono alcuni dei tanti problemi che vengono riscontrati con il mazzuchelli???

    grazie

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    62
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione motore px150E da neofita

    Il Pinasco e' un albero bellissimo e si presta a fasature personalizzate.L'RMS,lo userei come...fermacarte.Oltre al Pinasco,ho montato anche il Meceur,altro albero fatto benissimo.PaciONE,se devi equilibrare l'albero,devi solo spedirmelo.
    Ciao zio lo so che al sud avete mani e cuore d'oro ma l'rsm a vita breve dato che quest'inverno voglio provare a fare il polinazzo in corsa lunga,quando ho tolto il mazzu. avevo bisogno di un albero economico per fare "esperimenti" l'rsm 26 euro più sped. mi è sembrato un albero onesto, la prima uscita e stata nelle salite di norcia e ci sta portando in giro tuttora,
    senti zio si dice che i cilindri in ghisa messi in corsa lunga scaldino parecchio tu che dici?
    il pinasco quanto costa (dato che il drt c.59 lo pago 120 più sped.)

  4. #29

    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Vicenza
    Età
    38
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione motore px150E da neofita

    Citazione Originariamente Scritto da PACIO62 Visualizza Messaggio
    Il Pinasco e' un albero bellissimo e si presta a fasature personalizzate.L'RMS,lo userei come...fermacarte.Oltre al Pinasco,ho montato anche il Meceur,altro albero fatto benissimo.PaciONE,se devi equilibrare l'albero,devi solo spedirmelo.
    Ciao zio lo so che al sud avete mani e cuore d'oro ma l'rsm a vita breve dato che quest'inverno voglio provare a fare il polinazzo in corsa lunga,quando ho tolto il mazzu. avevo bisogno di un albero economico per fare "esperimenti" l'rsm 26 euro più sped. mi è sembrato un albero onesto, la prima uscita e stata nelle salite di norcia e ci sta portando in giro tuttora,
    senti zio si dice che i cilindri in ghisa messi in corsa lunga scaldino parecchio tu che dici?
    il pinasco quanto costa (dato che il drt c.59 lo pago 120 più sped.)

    su tonazzo 203 euro
    Elaborazioni Vespa PX PE Sprint Et3 50 Special Malossi Polini Pinasco Mazzuchelli Parmakit - Elaborazioni - Alberi motore - ALBERO MOTORE PINASCO ANTICIPATO VESPA PX 177CC CORSA LUNGA 60MM

    porca pupazzza

  5. #30
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Elaborazione motore px150E da neofita

    191 a me risulta.

    Cmq da noi si dice "quanto spendi mangi"....
    Vale la pena spendere 50 euro in meno, e riaprire dopo 10.000 km per sbiellaggio o per averlo girato, e magari provocare altri danni?

    Proprio nelle Large l'albero è pesantemente sollecitato.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #31
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Sissa, Parma
    Età
    59
    Messaggi
    390
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Elaborazione motore px150E da neofita

    Mercoledì ho provato un TSV Parmakit montato plug&play su un 150 con tutto, e dico tutto originale, unica modifica un alesaggio dei passaggi benzina in vaschetta sul 20 originale, anticipo 18 gradi.
    Va come un 200 originale, come coppia in basso,la vel max non testata sarà come il 200, ma con meno vibrazioni e consumo.
    Non so che getti ha montato, ma se interessa ve lo faccio sapere.
    Non so se valga la pena di tutto lo sbattimento di albero, rapporti ecc ecc, avendo provato con mano come può andare una vespa con le semplici modifiche in oggetto.
    P.S. L' amico in questione è disponibile a prove della vespa in oggetto a Valbona di Lozzo Atestino, Vicenza.
    P:P:S: leggo che Fede è vicentino, se vuoi ti metto in contatto con la persona in questione, ti chiarirà le idee, se vuoi mandami un MP.
    Fabrizio Ruggeri

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    31
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Elaborazione motore px150E da neofita

    Leggevo su un'altro forum di large che questo ALBERO MOTORE E BIELLA MADE IN ITALY VESPA PX 125 150 | eBay dovrebbe essere un MecEur,chiedi al venditore magari
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •