Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Elaborazione PX 125

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Livorno
    Età
    28
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Elaborazione PX 125

    Salve a tutti,
    Insieme ad un amico, stiamo organizzando un'elaborazione di un PX 125 del 2004..
    Ne abbiamo parlato oggi, ed ha affidato a me l'incarico di vedere suppergiù quanto va a spendere..
    Intanto, come GT, volevamo andare su un 177 (dato che è la maggior cilindrata raggiungibile su un carter 125.. Se sbaglio, correggetemi) DR, Pinasco, Polini.. NON VOGLIAMO ASSOLUTAMENTE RACCORDARE NULLA.. Quindi preso di scatola, e montato..
    Puntiamo anche su un albero anticipato (se non è strettamente necessario, ditelo).. Su questo, sono abbastanza ignorante.. Cosa consigliate?
    Carburatore? Si lascia quello di serie aumentando i getti, oppure si compra maggiorato?
    Frizza e campana.. Punterebbe su una DD.. Quanti denti? Che tipo di frizione?
    Marmitta.. Ovviamente la catalitica, la teniamo da parte per le revisioni.. Una padella originale o una sito? NO ESPANSIONI.
    Ovviamente cambio cuscinetti/paraoli, guarnizioni, ecc..
    Non vogliamo spendere più di 500 (100 all'incirca, sono inclusi per il montaggio.. Abbiamo un meccanico Vespista che ci fa tutto )
    Che dite? Consigli?
    Ringrazio in anticipo chi mi consiglierà al meglio

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione PX 125

    Citazione Originariamente Scritto da Federause Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,
    Insieme ad un amico, stiamo organizzando un'elaborazione di un PX 125 del 2004..
    Ne abbiamo parlato oggi, ed ha affidato a me l'incarico di vedere suppergiù quanto va a spendere..
    Intanto, come GT, volevamo andare su un 177 (dato che è la maggior cilindrata raggiungibile su un carter 125.. Se sbaglio, correggetemi) DR, Pinasco, Polini.. NON VOGLIAMO ASSOLUTAMENTE RACCORDARE NULLA.. Quindi preso di scatola, e montato..
    Puntiamo anche su un albero anticipato (se non è strettamente necessario, ditelo).. Su questo, sono abbastanza ignorante.. Cosa consigliate?
    Carburatore? Si lascia quello di serie aumentando i getti, oppure si compra maggiorato?
    Frizza e campana.. Punterebbe su una DD.. Quanti denti? Che tipo di frizione?
    Marmitta.. Ovviamente la catalitica, la teniamo da parte per le revisioni.. Una padella originale o una sito? NO ESPANSIONI.
    Ovviamente cambio cuscinetti/paraoli, guarnizioni, ecc..
    Non vogliamo spendere più di 500 (100 all'incirca, sono inclusi per il montaggio.. Abbiamo un meccanico Vespista che ci fa tutto )
    Che dite? Consigli?
    Ringrazio in anticipo chi mi consiglierà al meglio

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Livorno
    Età
    28
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione PX 125

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    :?::?::?::?: se ho detto qualcosa di sbagliato, scusatemi.. Non sono molto esperto di elaborazioni

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione PX 125

    Citazione Originariamente Scritto da Federause Visualizza Messaggio
    :?::?::?::?: se ho detto qualcosa di sbagliato, scusatemi.. Non sono molto esperto di elaborazioni
    Sono esterefatto perchè mi parli di cilindro da scatola e poi vuoui cambiare albero con uno elaborato che quindi ti impone lo smontaggio totale del motore, a questo punto raccorda aspirazione e carter in questo forum troverai foto consili e discussioni a non finire così godrai di prestazioni ottimali, senza esagerare e senza rinunciare all'affidabilità.....

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Elaborazione PX 125

    Penso che come per tutti i progetti occorre sapere quale sia per voi il punto di arrivo.
    Quindi la domanda che dovreste porvi è la seguente: che Vespa voglio?
    Voglio una vespa tranquilla, da viaggio, esasperata, tutta coppia, parsimoniosa, ecc ecc
    Comprando e montando a caso hai una vespa random, cioè che non si sa come viene, ma sicuramente non come te l'aspettavi.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Livorno
    Età
    28
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione PX 125

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Sono esterefatto perchè mi parli di cilindro da scatola e poi vuoui cambiare albero con uno elaborato che quindi ti impone lo smontaggio totale del motore, a questo punto raccorda aspirazione e carter in questo forum troverai foto consili e discussioni a non finire così godrai di prestazioni ottimali, senza esagerare e senza rinunciare all'affidabilità.....
    Hai ragione, ma la Vespa è sua, ed è l'unica cosa che non vuole fare..
    Ripeto, non sono esperto di elaborazioni, ed ho sparato l'ipotesi di albero anticipato.. Se non serve a nulla, senza raccordare, si risparmiano soldi

    Comunque, vogliamo una Vespa che duri a lungo, non spinta da corsa, ma comunque nemmeno morta, perchè sennò sarebbe inutile l'elaborazione..
    Vogliamo darle un pò' più di brio, ma comunque restando nel limite dell'affidabilità, senza star ad aprire il GT ogni 5000 km per cambiare le fasce..
    Diciamo, come un'elaborazione da viaggio ;)

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Elaborazione PX 125

    Inizia a leggere questa guida

    http://old.vesparesources.com/tuning...per-large.html

    qui ci sono spiegazioni che ti posso indirizzare alla scelta del GT


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Livorno
    Età
    28
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione PX 125

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Inizia a leggere questa guida

    http://old.vesparesources.com/tuning...per-large.html

    qui ci sono spiegazioni che ti posso indirizzare alla scelta del GT


    Gg
    Avevo già letto quel topic, e ti ringrazio per avermelo ri-postato..
    Cercando anche nel forum, ho trovato pareri discordanti sopratutto sul Pinasco.. Alcuni dicono che vada bene solo il ghisa, altri dicono che quest'ultimo ha troppa tolleranza e scampanella..
    Insomma, il Pinascone sarebbe l'ideale come affidabilità e prestazioni, una via di mezzo tra Polinazzo e DR..
    Il Polini, lo escluderei dato che senza raccordi, si tira fuori poco da questo GT, e sono inutili quei soldi spesi in più..
    Quindi puntiamo su Pinasco o DR..
    Chi lo monta, cosa ne pensa?
    Mi scuso con i più esperti, per le domande stupide, ma ho effettuato elaborazioni solo sui plasticoni 50, e il tuning sulla Vespa, lo vedo come un altro mondo..

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione PX 125

    il pinasco in ghisa non lo considerare nemmeno, lo gripperesti prima di montare.
    il dr è un 150 piaggio o poco piu, il pinasco alluminio ha coppia, ma non corre.
    il polini costa 130 euro e se ben settato da una pista a tutti gli altri , anche di scatola.

    francamente se pensi di montare rapporti a denti dritti su un dr-pinasco ma anche un polini di scatola ti conviene cambiare idea. avrai una quarta che invece di accelerare ti tira indietro.

  10. #10
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Elaborazione PX 125

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    il pinasco in ghisa non lo considerare nemmeno, lo gripperesti prima di montare.



    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  11. #11

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Livorno
    Età
    28
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione PX 125

    Allora.. Mi darebbero un Polini 177 + Testata MMW + Carburo 24/24 a 200 euro.. GT E TESTA MAI USATI.
    Per l'albero? Lascio l'originale Piaggio, o apro e metto un mazzucca anticipato?
    Rapporti? Mi hanno consigliato POLINI 64/23 DD.. Altri solo il Pignone 22..
    Frizione? Originale, o altro tipo?
    Scusate per le domande "banali", ma siccome vogliamo fare le cose per bene, non vogliamo comprare, e poi non usare..
    Comprendo che l'elaborazione non è il TOP, ma gli unici limiti sono i 400 euro di budget, e il non raccordo dei travasi..

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione PX 125

    prendi un albero pinasco c.60 e i rapporti dd li tiri tutta la vita.. certo, il polini in c.60 scalda e devi saper carburare.. ma carburare bene....

    altrimenti normale anticipato, direi mceur il mazzucca è troppo posticipato..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •