Citazione Originariamente Scritto da Andre89 Visualizza Messaggio
Ciao la dovrei restaurare, però molte cose non sapevo di che colore fossero e ho deciso per il nero, cavalletto ad esempio. La forcella in realtà era azzurrino perchè ho natotato tracce proprio di questo colore. Per l'ammortizzatore posteriore l'ho preso nuovo, mentre i mozzi non sono verniciati ma gli ho passato il ferox, e sono pronti per la passata del fondo.
Se vuoi farla come in origine devi verniciare in grigio metallizzato mozzi,cerchi, forcella, protezione volano e telaio sella (se singola a triangolo, nero lucido se quella biposto).

Zincare a freddo tutta la bulloneria telaio e ciclistica, dadi ruote, molla sospenzione anteriore, e cavalletto.

Fosfatare o simulare il colore all'ammortizzatore posteriore, alla cuffia copricilindro se in ferro (se in plastica non va trattata).

Nichelare il coperchio del bloccasterzo.

Tutto quello che è in alluminio come fresi, leve, bordoscudo, cresta va solo lucidato.

Fanalino posteriore in zama cromata o trovare uno dei rarissimi aftermarket dell'epoca in alluminio lucidato.

Carrozzeria del 150 nell'azzurro indicato sopra.

Se vuoi "customizzarla" hai l'imbarazzo della scelta a gusto tuo