Citazione Originariamente Scritto da Andre89 Visualizza Messaggio
Ciao, grazie per le informazioni sei molto chiaro e preciso, ho solo qualche dubbio.. Per telaio sella cosa intendi? Comunque penso di eseguire un restauro quasi completo, per molte cose la vedo difficile, tipo nichelare il coperchio del bloccasterzo, fosfatare o simulare il colore all'ammortizzatore posteriore, zincare tutta la bulloneria, poi per il tipo di vernice, per esempio il tipo di fondo da utilizzare sia per cerchi che telaio, e lo stesso per la base.
Mentre per le parti da lucidare mi son già messo all'opera, ho già pronto: leve dei freni e della frizione, clacson, listelli cofani, gancetto porta bagagli, ammortizzatore e molla anteriori, pedivella accensione, cresta parafango, gancetto cofano, coperchio devio luci, coperchio registro marce e bulloneria.
Intendo TELAIO SELLA! Ovvero la struttura di metallo piegato e saldato con su montate le molle.

Il fondo riempitivo antiruggine sulle VBC è color nocciola.

Tra tanti cerchi aperti e telai sella che ho avuto tra le mani di traccia del fondo non ne ho viste. Ergo suppongo che i cerchi e i mozzi venivano spruzzati direttamente di vernice metallizzata.
Invece sui cerchi chiusi dei modelli precedenti il fonbdo c'era.

Per cosa significhi "fosfatatura", "zincatura elettrolitica o a freddo", nichelatura . . . basta cercare in rete o in questo stesso sito e troverai risposte adeguate gia date.