Risultati da 1 a 25 di 49

Discussione: Restauro vespa 150 super!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Andre89
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Oristano
    Età
    35
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro vespa 150 super!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Ciao anche io ho una super 150 del 1966.. se ti interessa ho qualche pezzo in piu, ( es. sella, portapacchi e cuscino nuovi). se ti serve qualcosa fammi sapere!
    ps come va il restauro?? io la mia la smonto il mese prox per una riverniciata generale!!!!
    Ciao, il restauro procede bene, domani penso di chiudere il blocco motore poi si passerà alla fase della verniciatura!
    Se mi interessa qualcosa ti farò sapere, forse la sella, ma non ne sono sicuro ancora...

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Andre89
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Oristano
    Età
    35
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro vespa 150 super!!!

    Ciao ragazzi, stamani mi sono arrivati vari ricambi, vado per chiudere il motore ed ecco i primi problemi... non riesco a chiudere i due semi carter, in pratica c'è qualcosa che non permette ai due carter di combacciare.
    Potrebbe essere il perno della messa in moto che non entra nel suo foro all'interno della scatola cambio?? E mai successo a qualcuno?

    Poi un'altra cosa.. che olio devo mettero nella scatola cambio? e quanto?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Andre89
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Oristano
    Età
    35
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro vespa 150 super!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Andre89 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, stamani mi sono arrivati vari ricambi, vado per chiudere il motore ed ecco i primi problemi... non riesco a chiudere i due semi carter, in pratica c'è qualcosa che non permette ai due carter di combacciare.

    Potrebbe essere il perno della messa in moto che non entra nel suo foro all'interno della scatola cambio?? E mai successo a qualcuno?

    Poi un'altra cosa.. che olio devo mettero nella scatola cambio? e quanto?

    Ciao ragazzi stasera sono riuscito a chiudere il blocco e rimontato un pò di cose... Volevo chiedervi per l'olio del cambio cosa mi consigliate? il bardahl gear box 10w40 sintetico potrebbe andare bene?? In tal caso qual'è la quantità corretta?
    Grazie a tutti, vi posto qualche foto... scusate la qualità
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro vespa 150 super!!!

    Per l'olio non usare il 10W40, è troppo fluido. Io mi trovo bene con 250cl di 80W90.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Andre89
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Oristano
    Età
    35
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro vespa 150 super!!!

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Per l'olio non usare il 10W40, è troppo fluido. Io mi trovo bene con 250cl di 80W90.
    Mi sà farò così allora... la frizione non è bagnao d'olio giusto?

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro vespa 150 super!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Andre89 Visualizza Messaggio
    Mi sà farò così allora... la frizione non è bagnao d'olio giusto?
    Si che è a bagno d'olio.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Andre89
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Oristano
    Età
    35
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro vespa 150 super!!!

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Si che è a bagno d'olio.
    Davvero? Un mio amico con la sprint veloce non ce l'ha a bagno d'olio, ma lui dice che è a umido, infatti sembrava strano anche a me!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •