Risultati da 1 a 25 di 48

Discussione: Consigli su carburazione pinasco 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Consigli su carburazione pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Senza filtro lo "spruzzo" verso fuori è normale.
    se poi aggiungi il fato che l'albero è posticipato in chiusura .....

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Consigli su carburazione pinasco 177

    Bene rieccomi dopo una sera a fare test su test, ria ssumo un pò:
    tolto coperchio scatola carburatore e rimesso getto 116, giretto di prova deduco miscelazione ancora grassa ma molto meglio del primo giorno, come rientro faccio un foro sul filtro aria , forse qualche leggera moglioria ma nulla di che.
    Provo a sostituire il getto max da 116 a 113 , riesco con scatola filtro ben montata e vedo che la miscelazione è si smagritta ma il motore non ancora sufficientemente pronto e fluido, per essere "spigliato" devo aprire per benino il gas, al che scendo a 109 mi sembra che ora ci sono quasi, sembra ancora un pelino affogata di benza, ma dovrei fare altre prove.
    Con questa configurazione per andare col minimo regolare ho FINALMENTE messo la vite posteriore dell'aria svitata di 2,5 giri mentre prima andava solo se la tenevo svitata di soli 0,5 giri .
    Resto in attesa delle vostre opinioni pareri e consigli se sto percorrendo la giusta strada e se è normale tutto ciò?
    P.S.: ma lo spillo del carburatore vespa ha regolazioni di alteza?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Consigli su carburazione pinasco 177

    Volevo sapere alcune cose ; Di quando è ritardato l'albero?, Hai alzato le luci dentro la canna? Hai alzato lo scarico ? il carter è due travasi? Per ultima cosa volevo sapere e se non lhai fatto fallo, metti un pò di benzina a valvola chiusa nel carter e vedi che tempo ci vuole prima che va via.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Consigli su carburazione pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Volevo sapere alcune cose ; Di quando è ritardato l'albero?, Hai alzato le luci dentro la canna? Hai alzato lo scarico ? il carter è due travasi? Per ultima cosa volevo sapere e se non lhai fatto fallo, metti un pò di benzina a valvola chiusa nel carter e vedi che tempo ci vuole prima che va via.
    Il ritardo è di 20 mm misurati sulla spalla dell'albero come consiglia pinasco, le luci e lo scarico le ho solo lucidate, sul carter ho aperto il terzo travaso, per quanto riguarda la valvola la rpova non l'ho fatta ma era rovinata quindo è stata ricaricata e fresata.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Consigli su carburazione pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Il ritardo è di 20 mm misurati sulla spalla dell'albero come consiglia pinasco, le luci e lo scarico le ho solo lucidate, sul carter ho aperto il terzo travaso, per quanto riguarda la valvola la rpova non l'ho fatta ma era rovinata quindo è stata ricaricata e fresata.
    E' importante che vedi se tiene la valvola, 20 mm sono anche tanti, io avrei tagliato fino a 15 mm , se hai allungato la valvola lato cilindro hai un ritardo mostruoso e questo potrebbe essere il difetto.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Consigli su carburazione pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    E' importante che vedi se tiene la valvola, 20 mm sono anche tanti, io avrei tagliato fino a 15 mm , se hai allungato la valvola lato cilindro hai un ritardo mostruoso e questo potrebbe essere il difetto.
    scusa 19mm, infatti poi mi sono reso conto che erano troppi e non ho allungato la valvola.
    Domani faro la prova valvola e vediamo.
    Allora se ho ben capito dal pastrocchio che ho fatto se ritardi troppo poi per andare quasi bene devo ridurre molto i getti??

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Consigli su carburazione pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    E' importante che vedi se tiene la valvola, 20 mm sono anche tanti, io avrei tagliato fino a 15 mm , se hai allungato la valvola lato cilindro hai un ritardo mostruoso e questo potrebbe essere il difetto.
    Esegiuto prova valvola ci mette un pò a scendere ,un amico meccanico che ha assistito dice che va bene.
    La marmitta e la % di olio nella benzina quanto possono influenzare sulla carburazione?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Consigli su carburazione pinasco 177

    forse sono al dunque..... questo pomeriggio dopo una consulenza con un preparatore di kart e esperto vespista (peccatto non averlo conosciuto prima),amico di mio babbo , mi ha detto + o- le stesse cose che mi diceva mega sul taglio e la prova valvola (eseguia in sua presenza) , mi ha fatto fare un foro da 6mm sopra il getto del max, aggiungere benza sulla miscela ( troppo grassa) una controllata alla vite aria e la situazione va decisamente meglio, sale di giri che una belleza non buca e non sembra più un vecchio locomotore a vapore.
    Per ora mi consiglia di rodare così un pelo grasso e poi si vedrà.
    Il getto max è restato 109 colore candela tendente al marrone scuro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •