Ciao, Io freno poco, già la vespa va piano, se non faccio un po' il kamikaze non mi diverto...
Comunque se mi devo fermare: Freno motore, e poi inchiodo coll'anteriore (escluso su ghiaia, neve e acqua, ovvio). Il posteriore lo uso solo per la frenata combinata quando devo ASSOLUTAMENTE fermarmi subito...
Per Roco, e per altri "precisini" o ing come me: Occhio che la forza di chiusura Q è quella che applichi sulle pastiglie/ceppi, quella che sperimenti tirando la leva è molto minore perchè demoltiplicata.
Data la minor efficenza frenate del disco, si riducono di più i movimenti sulle leve che azionano dischi rispetto a quelle che azionano tamburi, quindi la sensazione finale di maggior potenza di frenatura con il disco. Ovvio che poi il disco ha molti altri vantaggi (tranne uno che vi vorrei far indovinare...)
paolo