Siccome io ho l'abitudine di frenare esclusivamente con il pedale, vorrei con questo post vedere quali sono le abitudini più comuni nel frenare.
Avanti, ognuno dica la sua
Siccome io ho l'abitudine di frenare esclusivamente con il pedale, vorrei con questo post vedere quali sono le abitudini più comuni nel frenare.
Avanti, ognuno dica la sua
Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!
Io freno sempre a pedale...![]()
sperando che capisca ed attui al dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo
scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani
ridacci a noi il nostro gas, come noi lo diamo a te nostra amata vespa non ci lasciare mai a piedi,
ma scoppietta…..scopietta come solo tu fai fare……. brum brum
Cerco Cerco nasello pk!!!!
Freno posteriore per ralentare, freno anteriore più posteriore per frenare, freno anteriore più freno posteriore e suola scarpa sx per tentare di non sbattere ....
Gg
In Vespa da sempre!!!
Freno anteriore only, e appena scende un pò troppo l'ammortizzatore "raddrizzo" col posteriore.
Quanto piove solo freno posteriore, e quando arrivo lunghetto... ...Prego e freno a scatti con l'anteriore facendo tremare il dito. Non ho ancora capito se è per paura o per bravura...![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Il mio freno anteriore non lo uso quasi mai perche va a scatti!![]()
sperando che capisca ed attui al dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo
scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani
ridacci a noi il nostro gas, come noi lo diamo a te nostra amata vespa non ci lasciare mai a piedi,
ma scoppietta…..scopietta come solo tu fai fare……. brum brum
Cerco Cerco nasello pk!!!!
Come detto 80% anteriore con il 200,con la mia prima vespa PX del 81 il freno anteriore non serviva una mazza,ogni vespa frena differente.
Chi mangia le "MELE" se la gode!!
http://vespazza.com/
Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!
la maggior parte delle volte con l'anteriore ma sempre con il pedale del posteriore leggermente schiacciato per due motivi:
1 essere pronto ad un'eventuale frenata più efficente
2 soprattutto per segnalare dietro che sto frenando perchè con l'anteriore, almeno sul mio px, lo stopo non è azionato
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
io freno con il freno posteriore premendo poco perchè sennò sgomma!
La goduria... Freno col pedale e frenano tutte e due le ruote, senza bloccaggi o reazioni strane!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
La prima volta che frenai con l'anteriore su una HP 50 quella a 4 marce, avevo 16 anni, mi sono cappottato io e mia sorella perchè la ruota anteriore scivolò. Da quel momento non ho più frenato con il freno anteriore su qualsiasi motoveicolo. Sono rimasto traumatizzato.
Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!
solo col pedale........
Sarà che il mezzo che avevo prima era un Zip a tamburo e frenavo più con i piedi che con i freni ma a me il PX arcobaleno mi pare freni alla grande(la Special,mica tanto!),comunque rallento con il posteriore per fermarmi uso l'anteriore,in caso di pericolo tiro tutti e due stando attento al posteriore....prima delle curve tocchetto di freno,giù una marcia e via in piega![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
la mia non frena un cavolo ne davanti ne dietro! eheh
per quel che posso se devo frenare per bene mi ci attacco a tutti e due come un disperato!
ah
la mia è un gt del 67 con freni e sospensioni originali!
bhè noi Cosisti siamo troppo avanti...SOLO con il pedaleeeee!
Pedale per l'inizio della frenata, appena sento che il ferodo inizia a fare attrito vado progressivamente di anteriore e mi fermo in un fazzoletto. Vabbè che con le velocità che tengo io non faccio testo...
PK 50 XL del 1986: la VespaThema
Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!
Io seguo la logica e freno eslusivamente con l'anteriore.. e devo dire con ottimi risultati. Quello dietro non lo uso quasi mai.![]()
50-50 di norma. Se devo frenare con decisione, uso il disco anteriore con forza e scalo marce come un forsennato, cercando di non scodinzolare. Sempre leggero sul pedale.