Se l'impianto è a posto e viene tenuto in forma come il resto del mezzo, la frenata integrale non è pericolosa come credete. È logico che se ci sono malfunzionamenti da scarsa manutenzione (liquido freni vecchio, perdite dai cilindretti, ripartitore guasto, tubi rotti ecc) non si puó imputare una caduta alla frenata integrale.
Per me tutto il panico che suscita la frenata della Cosa, è dato dal non conoscerla...
Con l'Hexagon imparai a usare il freno anteriore, dopo essermi accorto che a frenare solo col posteriore non riuscivo a rallentare come e quanto volevo. Dopo un paio di sonore inchiodate dietro, mi sono reso conto che tenere in piedi un barcone del genere che si intraversa era solo questione di fortuna e che poteva essere utile imparare a frenare con tutti e due i dischi.
Anche nelle frenate più intense ho imparato a usare l'anteriore e il posteriore insieme, dando più forza al primo. Nella Cosa la frenata integrale mi da la stessa identica sensazione di efficacia e sicurezza, il feeling durante il rallentamento è pressochè lo stesso.