Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 142

Discussione: Come frenate?

  1. #101
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Come frenate?

    Perchè la vespa frena? Battute a parte, che mi sono state fregate tipo, con i piedi come i flintstones ecc, posso fare il figo? Posso fare il figo? Posso fare il figo?

    Scherzi a parte, lo dico perchè al corso insegnante di scuola guida oltre a tutti i cavoli e mazzi si studia pure fisica e dinamica dei veicoli.
    Predetto che io in moto usavo moltissimo l'anteriore e anche il posteriore non lo lasciavo sicuramente a "riposare", per le vespe è sicuramente diverso, ma per corrette valutazioni si dovrebbe tener conto di tutto.
    Ok, non sto ad annoiarvi del tipo di aderenza, del pneumatico ecc ecc, ma per calcoli fisici, con un motociclo su fondo asciutto circa il 90% dell'azione frenante la fa il freno anteriore a parità di tipologia di freni, mentre su fondo bagnato diventa circa il 60%.
    Questo significa che è vero che con la vespa frenare col posteriore è un'altra cosa, ma per forze fisiche il maggior peso in frenata poi si scarica comunque sulla parte anteriore. Quindi concordo pienamente con chi preferisce l'anteriore accompagnato dal posteriore, anche perchè con la vespa solo col posteriore se freni deciso si blocca e quindi slitta, se non fai così e non usi l'anteriore non frena...I miei 15 anni ne sono la prova, di una frenata col posteriore e nulla anteriore perchè ai tempi pensavo che mi partiva a frenare...Beh, parcheggiai la vespa in una golf che mi aveva tagliato la strada
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  2. #102
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come frenate?

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Perchè la vespa frena? Battute a parte, che mi sono state fregate tipo, con i piedi come i flintstones ecc, posso fare il figo? Posso fare il figo? Posso fare il figo?

    Scherzi a parte, lo dico perchè al corso insegnante di scuola guida oltre a tutti i cavoli e mazzi si studia pure fisica e dinamica dei veicoli.
    Predetto che io in moto usavo moltissimo l'anteriore e anche il posteriore non lo lasciavo sicuramente a "riposare", per le vespe è sicuramente diverso, ma per corrette valutazioni si dovrebbe tener conto di tutto.
    Ok, non sto ad annoiarvi del tipo di aderenza, del pneumatico ecc ecc, ma per calcoli fisici, con un motociclo su fondo asciutto circa il 90% dell'azione frenante la fa il freno anteriore a parità di tipologia di freni, mentre su fondo bagnato diventa circa il 60%.
    Questo significa che è vero che con la vespa frenare col posteriore è un'altra cosa, ma per forze fisiche il maggior peso in frenata poi si scarica comunque sulla parte anteriore. Quindi concordo pienamente con chi preferisce l'anteriore accompagnato dal posteriore, anche perchè con la vespa solo col posteriore se freni deciso si blocca e quindi slitta, se non fai così e non usi l'anteriore non frena...I miei 15 anni ne sono la prova, di una frenata col posteriore e nulla anteriore perchè ai tempi pensavo che mi partiva a frenare...Beh, parcheggiai la vespa in una golf che mi aveva tagliato la strada
    La fisica dice che se freniamo con il posteriore , praticamente freniamo solo con il grip della gomma e perchè non trasmettiamo più moto con la ruota posteriore, invece se freniamo con l'anteriore ci andiamo a opporre al moto

  3. #103
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Come frenate?

    uso solo il freno posteriore ... ...

  4. #104

    Riferimento: Come frenate?

    Io uso solo il freno anteriore.. il posteriore lo uso giusto per fare due drift su qualche rotonda o su qualche spiazzale.. Come si è detto sopra, frenando con il posteriore con una vespa a pieno regime, si frena solo con il grip del pneomatico: è una legge della dinamica e forze applicate ad un corpo in movimento: se ci opponiamo al moto, ossia, freniamo, il baricentro, il centro delle masse, si sposta in avanti, quindi tutto il peso della vespa và verso l'anteriore e quindi, si deduce, che l'uso del freno posteriore, non serve pressochè a nulla, se non a rettificare una traiettoria, ma anche qui, è poco influente, infatti tutto sta nel tenere ben saldo lo sterzo con forza e dosando, anche qui, l'uso del freno anteriore. Dico dosare, perchè moolte volte, a tutte le persone che dico che io freno con l'anteriore mi prendono per pazzo o non sò cosa perchè, per loro, a prescindere dalla dinamica, con la vespa, si frena con il posteriore.. Poi vagli un po tu a spiegare la dinamica?!?!?! è!

  5. #105
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Come frenate?

    Boh..

    io non ho capito una cippa...

    l'unica volta che mi son impappinato e ho frenato solo col davanti, sono andato nel sedere ad una macchina..
    Direi che la tecnica migliore, per bilanciatura dei pesi, frenata più potente e modulabile, sia di usarli tutti e due.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #106
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Come frenate?

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Boh..

    io non ho capito una cippa...

    l'unica volta che mi son impappinato e ho frenato solo col davanti, sono andato nel sedere ad una macchina..
    Direi che la tecnica migliore, per bilanciatura dei pesi, frenata più potente e modulabile, sia di usarli tutti e due.
    Passa al disco Gabri, e poi mi dici...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #107
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Come frenate?

    mai avuto bisogno del disco...quella volta è stato perchè col piede non ho trovato il pedale per via di una borsa.

    Eppoi con quelle ruotine, frenare davanti mi fa paura, specie in curva...una volta son caduto con lo sputer a quella maniera, seppur montando dei 120/70/12..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #108
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Come frenate?

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    mai avuto bisogno del disco...quella volta è stato perchè col piede non ho trovato il pedale per via di una borsa.

    Eppoi con quelle ruotine, frenare davanti mi fa paura, specie in curva...una volta son caduto con lo sputer a quella maniera, seppur montando dei 120/70/12..
    Eh a guardare la Gianna non direi!

    Ad ogni modo, se mai c'è ne sarà l'occasione ti lascio una giornata il mio PX. E poi mi dici se ti fa paura frenare con l'anteriore.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #109
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    47
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Come frenate?

    ...volete farmi credere che la vespa frena?

    Con il px frenavo usando sia il freno anteriore che posteriore, con la sprint che ha l'avantreno da sistemare, solo freno dietro... fino a messa a punto ammortizzatore anteriore

  10. #110
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Come frenate?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Eh a guardare la Gianna non direi!

    Ad ogni modo, se mai c'è ne sarà l'occasione ti lascio una giornata il mio PX. E poi mi dici se ti fa paura frenare con l'anteriore.
    infatti, è stato un mio errore!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #111
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Come frenate?

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    infatti, è stato un mio errore!
    Eh vabbè dai, se cadono Rossi, Storer, Lorenzo... Anche noi comuni mortali possiamo permettercelo!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #112
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    48
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come frenate?

    Solo per la cronaca, dall'apertura di questo post sto iniziando a frenare con l'anteriore, noto una grande differenza, anche se la fifa di scivolare mi assale. Se scivolo si graffia la scocca !!
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  13. #113
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Come frenate?

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    ....Eppoi con quelle ruotine, frenare davanti mi fa paura, specie in curva......
    Non si frena MAI in curva, ma PRIMA della curva.
    Ed il buon senso impone di regolare la velocità di percorrenza in modo da potersi fermare all'improvviso senza cadere.







  14. #114
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Come frenate?

    Freno soprattutto col disco anteriore e, se devo correggere traiettoria, uso anche leggermente il posteriore. Ma in curva l'unica volta che ho frenato sono caduto. Da quella volta ho imparato a sedermi in punta della sella per essere più pronto ad impostare la curva e per distribuire meglio sulla ciclistica i miei 90 kg.

  15. #115
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    36
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Come frenate?

    Io uso tutti e tre i freni!
    Freno anteriore, posteriore e freno motore!
    L'efficacia frenante del freno anteriore è minore di quello posteriore principalmente perchè è a disco rispetto i doppi ceppi del freno a tamburo.
    poi è tutta questione di manualità e pratica.
    Son già caduto una volta per una frenata improvvisa utilizzando solo il freno anteriore, questo perchè è facile che ti si gira lo sterzo e ti accartocci come una foglia sull'asfalto
    Quando sali un blocco sano dal garage di un ragazzo a palermo fino a casa mia (distanza una 20 di km) usai solo il freno anteriore... nn mi dette molta sicurezza

  16. #116
    VRista Junior L'avatar di a.martira@tiscali.it
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bologna
    Età
    53
    Messaggi
    105
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come frenate?

    Francamente ho comprato la mia Cosa anche in virtù dell'impianto franante idraulico, perciò uso solo il pedale.

    P.S.: Domanda per i Cosisti. Ho notato che con l'anteriore non si illumina lo stop. Era un pò che volevo farvela sta domanda, colgo adesso l'occasione: Succede anche a voi?

  17. #117
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Come frenate?

    Citazione Originariamente Scritto da a.martira@tiscali.it Visualizza Messaggio
    Francamente ho comprato la mia Cosa anche in virtù dell'impianto franante idraulico, perciò uso solo il pedale.

    P.S.: Domanda per i Cosisti. Ho notato che con l'anteriore non si illumina lo stop. Era un pò che volevo farvela sta domanda, colgo adesso l'occasione: Succede anche a voi?
    io ho usato una sola volta la cosa 200 la frenata integrale con affondamento non fa per me............

  18. #118
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Come frenate?

    Nemmeno per me.







  19. #119
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Come frenate?

    Citazione Originariamente Scritto da vespeggiando Visualizza Messaggio
    ...volete farmi credere che la vespa frena?
    QUOTONE

  20. #120
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Come frenate?

    Citazione Originariamente Scritto da a.martira@tiscali.it Visualizza Messaggio

    P.S.: Domanda per i Cosisti. Ho notato che con l'anteriore non si illumina lo stop. Era un pò che volevo farvela sta domanda, colgo adesso l'occasione: Succede anche a voi?

    c'è da controllare il funzionamento dell'interruttore comandato dalla leva freno ant sul manubrio...

    il problema porebbe essere causato dalla mancanza di uno spessore sulla leva, smontandola noterai l'incavo del pezzo che manca (io ho risolto spessorando con un po di nastro in PVC...
    se così non risolvi smonta e verifica il corrretto funzionamento elettrico dell'interruttore che è posizionato nel manubrio ...vedrai dei fili che escono vicino al cavo freno: quello è l'interruttore di comando degli stop

  21. #121
    VRista Junior L'avatar di daniels
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova
    Età
    50
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Come frenate?

    io cerco di frenare contemporaneamente, ma il piede di solito è più reattivo della mano..

  22. #122
    VRista Junior L'avatar di a.martira@tiscali.it
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bologna
    Età
    53
    Messaggi
    105
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come frenate?

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    c'è da controllare il funzionamento dell'interruttore comandato dalla leva freno ant sul manubrio...

    il problema porebbe essere causato dalla mancanza di uno spessore sulla leva, smontandola noterai l'incavo del pezzo che manca (io ho risolto spessorando con un po di nastro in PVC...
    se così non risolvi smonta e verifica il corrretto funzionamento elettrico dell'interruttore che è posizionato nel manubrio ...vedrai dei fili che escono vicino al cavo freno: quello è l'interruttore di comando degli stop
    Quindi lo stop nella mia Cosa dovrebbe accendersi anche tirando la leva del freno anteriore. Appena avrò un pò di tempo andrò a controllare. Grazie per le dritte ASSEACAMME.

  23. #123
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Come frenate?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Non si frena MAI in curva, ma PRIMA della curva.
    Ed il buon senso impone di regolare la velocità di percorrenza in modo da potersi fermare all'improvviso senza cadere.
    Hai perfettamente ragione, ma alle volte succede l'imprevisto, l'errore, il pirla che non rispetta la precedenza, e magari può capitare, seppur nolenti...
    Citazione Originariamente Scritto da Roco Visualizza Messaggio
    Io uso tutti e tre i freni!
    Freno anteriore, posteriore e freno motore!
    L'efficacia frenante del freno anteriore è minore di quello posteriore principalmente perchè è a disco rispetto i doppi ceppi del freno a tamburo.
    poi è tutta questione di manualità e pratica.
    Son già caduto una volta per una frenata improvvisa utilizzando solo il freno anteriore, questo perchè è facile che ti si gira lo sterzo e ti accartocci come una foglia sull'asfalto
    Quando sali un blocco sano dal garage di un ragazzo a palermo fino a casa mia (distanza una 20 di km) usai solo il freno anteriore... nn mi dette molta sicurezza

    ma quando mai frena meno quello anteriore?!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  24. #124
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Come frenate?

    c'era già stata una discussione come questa (uno/due anni fà?... )

    non ho ancora provato una vespa con freno a disco, ma con tutte le vespe avute solo e sempre usato il posteriore... mai fidato dell'anteriore...
    ma, devo dire, ho provato per un pò un'arcobaleno e su questa và decisamente meglio, rispetto alle altre, tanto da potersi fidare...

    con la moto invece andavo sicuro con l'anteriore


  25. #125
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    36
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Come frenate?

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Hai perfettamente ragione, ma alle volte succede l'imprevisto, l'errore, il pirla che non rispetta la precedenza, e magari può capitare, seppur nolenti...



    ma quando mai frena meno quello anteriore?!
    A parità di forza di chiusura Q l'efficacia frenante del freno a disco è minore rispetto quella del freno a tamburo, che nella vespa è a doppio ceppo svolgente/avvolgente.
    Diverso comunque è il discorso su quale freno abbia più o meno efficienza tra quello anteriore e quello posteriore.
    Il freno che comanda nelle moto è sempre quello anteriore perchè in fase di frenature le masse inerziali spostano virtualmente il baricentro più avanti favorendo la frenata con l'anteriore.
    Lo stesso discorso lo si può ricondurre ad una prova di accelerazione di due auto identiche con motori identici e quant'altro avendo solo come una differenza la trazione: posteriore ed anteriore.
    Nella trazione posteriore in fase di accelerazione il carico inerziale si sposta virtualmente verso il posteriore diminuendo cosi la trazione nell'anteriore che è motrice, infatti le ruote slittano.
    Nella trazione posteriore succede il contrario, in fase di accelerazione il carico inerziale si sposta posteriormente incrementando cosi la trazione sulle ruote motrici e dunque l'accelerazione.
    Fidati perchè come esercitazione ci è stata assegnata la progettazione di un impianto frenante a disco e successivamente a tamburo sfruttando la stessa forza di chiusura Q, per intenderci stessa forza che applichi per pigiare il pedale o ammaccare la leva.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •