Risultati da 1 a 25 di 91

Discussione: Comparativa alberi motore px 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Comparativa alberi motore px 200

    ho aperto questa discussione per capire le differenze tra i vari alberi anticipati in commercio, nel forum non ho trovato un topic che trattasse l'argomento in modo specifico
    nello specifico mi interessano gli alberi in corsa 60, ma potete ampliare con tutti quelli che conoscete, sicuramente srà di aiuto a molti
    primo dubbio, da tonazzo hanno due alberi in corsa 60 a valvola rotante, uno mazzucchelli generico, e uno pinasco per pe 225
    vorrei capire quali sono le differenze, soprattutto della fasatura, altre lavorazioni si possono intuire dalle foto
    se avete informazioni anche dei vari meceur, bgm, rms,ecc. sono ben accette
    grazie in anticipo

    Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni, Vespe classiche, pezzi di ricambio - Vespa <br>Classica - Alberi motore - ALBERO MOTORE MAZZUCCHELLI ANTICIPATO CORSA 60 VESPA PX/PE200

    Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni, Vespe classiche, pezzi di ricambio - Vespa <br>Classica - Alberi motore - ALBERO MOTORE PINASCO ANTICIPATO VESPA PX - PE 225CC CORSA LUNGA 60MM

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Mondavio
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Comparativa alberi motore px 200

    Argomento che interessa anche me,ma purtroppo non sono un'esperto. Il mio meccanico mi ha montato sul mio P 200 E un "albero motore anticipato marca olympia con gabbia" cod. 80118 CR (vedere catalogo olympia). Il meccanico mi ha detto che ha la stessa corsa dell'originale. Detto questo la mia domanda è: il mio albero olympia e l'originale che corsa hanno? Vi ricordo che è un P 200. Grazie in anticipo.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Comparativa alberi motore px 200

    la corsa degli alberi originali è 57

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Comparativa alberi motore px 200

    Ciao a tutti, volevo cambiare il mio attuale albero, un Mazzucchelli C60 con spinotto puntato a TIG, con un albero sempre C60
    Cosa mi consigliate?
    Grazie


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Comparativa alberi motore px 200

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, volevo cambiare il mio attuale albero, un Mazzucchelli C60 con spinotto puntato a TIG, con un albero sempre C60
    Cosa mi consigliate?
    Grazie


    Gg
    Prendi un Bel pinasco..

    ==CASTIGLIONE RACING PARTS==

  6. #6
    VRista L'avatar di Monshabe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    59
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Comparativa alberi motore px 200

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Prendi un Bel pinasco..

    ==CASTIGLIONE RACING PARTS==

    Quoto...

    In altro post e' stato suggerito anche a me, infatti l'ho acquistato in primavera scorsa ed ho constatato che e' davvero un ottimo albero...Se poi ci fai qualche accorgimento come suggeritomi "non ricordo se da Mega o da MrOizo", va davvero forte... Spero di trovare quel post e lo linko...

    Nel sito che ha suggerito Mega il prezzo e' il piu' basso del web

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Comparativa alberi motore px 200

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, volevo cambiare il mio attuale albero, un Mazzucchelli C60 con spinotto puntato a TIG, con un albero sempre C60
    Cosa mi consigliate?
    Grazie


    Gg
    Albero Pinasco!
    Costa caro ma mi sembra bello.
    Personalmente me li faccio ricavati dall'originale.

    Ciao

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Comparativa alberi motore px 200

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Albero Pinasco!
    Costa caro ma mi sembra bello.
    Personalmente me li faccio ricavati dall'originale.

    Ciao
    E sul discorso del bilanciamento a ore 12 piuttosto che a ore 13 che mi dici?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    Io farei reimbiellare il tuo.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Io farei reimbiellare il tuo.
    Su un 200 originale quoto Gabriele


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Il problema è che se lo cambio non è per questioni di biella ma di sede del paraolio lato frizione... Vi spiego meglio: quando ho restaurato il mio px ho anche rifatto i vari cuscinetti e paraoli e affidandomi a piaggio ho preso il kit di paraoli originale con il solito paraolio lato frizione completamente in ferro che tutti odiano... Dopo soli 5000 km quando ho cambiato l'olio ho trovato benzina nell'olio, allora ho riaperto e messo i corteco blu... Ho notato peró anche una leggera imperfezione su quella sede, quasi impercettibile dovuta forse al fatto che chi aveva aperto prima di me aveva forse messo l'albero nella morsa per togliere la boccola del cuscinetto e rovinato un pó quella sede, ma in maniera quasi impercettibile. Da qui vi ho chiesto dell'albero perche se mi dovesse risuccedere del problema della benzina nell'olio e devo riaprire voglio cambiare anche l'albero e siccome i piaggio di oggi non mi danno fiducia pensavo che il mazzucchelli potesse essere una buona alternativa.

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    Il problema è che se lo cambio non è per questioni di biella ma di sede del paraolio lato frizione... Vi spiego meglio: quando ho restaurato il mio px ho anche rifatto i vari cuscinetti e paraoli e affidandomi a piaggio ho preso il kit di paraoli originale con il solito paraolio lato frizione completamente in ferro che tutti odiano... Dopo soli 5000 km quando ho cambiato l'olio ho trovato benzina nell'olio, allora ho riaperto e messo i corteco blu... Ho notato peró anche una leggera imperfezione su quella sede, quasi impercettibile dovuta forse al fatto che chi aveva aperto prima di me aveva forse messo l'albero nella morsa per togliere la boccola del cuscinetto e rovinato un pó quella sede, ma in maniera quasi impercettibile. Da qui vi ho chiesto dell'albero perche se mi dovesse risuccedere del problema della benzina nell'olio e devo riaprire voglio cambiare anche l'albero e siccome i piaggio di oggi non mi danno fiducia pensavo che il mazzucchelli potesse essere una buona alternativa.
    Il mazucca va benissimo.

    Vol.




  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    capisco.

    guarda,a breve aprirò il motore del Px con 10.000 km,ti saprò dire come si trova quel albero..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di quatrelle
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Altrove
    Età
    53
    Messaggi
    117
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    ritiro su sta discussione perchè approfittando delle ferie vorrei mettere mano alla vespa ed una cosa sicuramente da sistemare è l'albero che tra botte e km sbattacchia e tintinna a destra e manca.
    Partendo dal presupposto che monto un polinone200 col SI24 e l'albero originale, e che già così ai bassi sputazza e stapernazza, leggendo qua vedo che se passassi ad un albero anticipato(ritardato) gli sputazzi aumenterebbero e la già precaria carburazione ai bassi andrebbe a farsi benedire, confermate?
    comunque, visto che meno spendo e più son contento, io avevo deciso per il mazzucchelli amt166, al limite nella versione sip fine balanced (mah?), però ora leggendo qui che è persino troppo ritardato e quindi scorbutico, oltre al fatto del rischio rotture cono col pesante volano originale, oltre a problemi di chiavette col miscelatore, bè, mi è tornato più di qualche dubbio, ....non volgio perdere coppia ai bassi, e soprattutto non volgio perdere ulteriormente regolarità di funzionamento, che faccio, che consigliate, reimbiello il mio piaggio? prendo un olympia? un rms? ...o vado comunque di mazzucca?


    p.s.
    non ho trovato discussioni in tema, l'avete vista la news Polini? KIT POLINI PER VESPA PX 200: CILINDRO, TESTA, ALBERO MOTORE TUTTO NUOVO che ne pensate?
    io dico che era ora che si mettessero qualcosa in testa!

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    io dico la mia, prendi un RMS, da piaggiocalo lo paghi meno di sistemare il tuo piaggio, che comunque terrei a casa.
    i mazzucca ritardati sono molto aperti, io l'ho sotto in corsa 60 e l'ho scelto perchè lo uso con un lamellare,
    più era aperto meglio era.
    guarda qualche post sopra, trovi il link.

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    buona questa soluzione.oppure reimbiellare quello originale,sempre che il lavoro lo faccia uno che lo sappia fare.
    ad ogni modo una controllata all' albero rms la farei. a me un albero economico (ma neanche tanto) ha segnato la valvola della special.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    anche a me interessa il kit polini in corsa 60 che ne dite ??' e un buon kit affidabile..??

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    Riprendo questa interessante discussione per chiedervi ulteriori consigli sugli alberi motore in corsa 60.
    Dovrei montare un nuovo albero in corsa 60 sul mio 200 con cilindro Pinasco, valvola originale, carburatore 26 e marmitta Pep Plus 3.0.
    In particolare vorrei sapere se vi risulta che le bielle dell'albero motore Pinasco siano meno robuste della concorrenza e possono "flettere"!
    Recentemente ho anche constatato che Mazzucchelli produce l'albero in corsa 60 anche in acciaio K2D (!?!).
    Sono molto indeciso, aiutatemi, accetto volentieri consigli!

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    Citazione Originariamente Scritto da alerab1 Visualizza Messaggio
    Riprendo questa interessante discussione per chiedervi ulteriori consigli sugli alberi motore in corsa 60.
    Dovrei montare un nuovo albero in corsa 60 sul mio 200 con cilindro Pinasco, valvola originale, carburatore 26 e marmitta Pep Plus 3.0.
    In particolare vorrei sapere se vi risulta che le bielle dell'albero motore Pinasco siano meno robuste della concorrenza e possono "flettere"!
    Recentemente ho anche constatato che Mazzucchelli produce l'albero in corsa 60 anche in acciaio K2D (!?!).
    Sono molto indeciso, aiutatemi, accetto volentieri consigli!
    Scusatemi, mi sono scordato di dirvi di non consigliarmi l'albero motore Polini in corsa 60 ... presto vi racconterò cosa mi è successo!

  20. #20
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    Ciao a tutti, rispolvero questa discussione che centra in pieno l'argomento che vorrei condividere.
    Mi interesserebbe molto prendere un px 200 o anche solo il motore.
    Per il momento è solo un'idea che ho.
    Mi piacerebbe poter montare il Malossi 210 in corsa allungata.
    Ho sentito molti che hanno problemi di vibrazione con albero Mazzucchelli.
    Sinceramente non sono molto ferrato sull'argomento, ma mi sembra di aver capito che dipende dai gradi dell'anticipo (ore 12/13/14, ecc.)
    Mi sembra che il Mazzucchelli sia anticipato a ore 14, il Pinasco ad ore 13, il Polini ad ore 12, e che questi ultimi creino minori vibrazioni. Credo che influisca molto anche il peso del volano che se troppo alleggerito può creare qualche problemino in questo senso.
    Chiedo ai più esperti, dovendo equipaggiare un px 200 con un Malossi in corsa 59/60/62, carburatore SI24/24 o SI26/26, volano originale, quale sia il miglior albero in termini di robustezza/affidabilità ed equilibratura. L'obiettivo sarebbe avere un motore potente ma non esasperato, ben sfruttabile anche ai bassi/medi regimi ed affidabile e che non vibri molto.
    Ho sentito parlare bene anche dei Tameni e DRT ma quest'ultimo a quanto ho visto sta su prezzi molto alti.
    Ho le idee molto confuse a riguardo.
    Grazie

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    Studiato il motore a tavolino, prendendoti tutto il tempo senza fretta.
    Tameni ottimo albero qualità prezzo OK
    Puoi anche contattarli e farti fare l'albero che più ti garba, oppure contatta l'utente Damiano che te lo lavora Lui.

    "Quelli della chat"

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    Premesso che non sono un tecnico ho pero' fatto una discreta esperienza sul campo e, come tanti appassionati di 2 tempi, ho speso molto (troppo) denaro per la mia passione.

    con il 210 Malossi ho avuto i seguenti alberi:

    Malossi 210 old school a valvola: Pinasco c60 vecchio tipo

    Malossi 210 Sport a valvola: Mazzucchelli c 60, Pinasco competizione c57

    Malossi 210 Mhr lamellare: Mazzucchelli special lip by worb 5 c57, Mazzucchelli special lip by worb 5 c60, Mazzucchelli low primary compression (a campana) c60, Tameni c62 special lip by Damiano@White1racing

    Su ognuno ci sarebbe da scrivere tanto ma il post diventerebbe troppo lungo oltre che forse poco interessante. Per farla breve tra tutti la qualita' dell ultimo e' di gran lunga superiore agli altri. ratio qualita' prezzo credo imbattibile considerando anche che Damiano oltre a lavorarlo, bilanciarlo e imbiellarlo lo fa saldare anche al laser ove la potenza del motore lo richiedesse. la robustezza e la qualita' dei materiali salta immediatamente all occhio per chi ha maneggiato qualche albero.

    Consigliatissimo.

    Comunque al momento non hai neache il blocco per cui comincerei col proccuparmi di quello.

  23. #23
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    Grazie a tutti.
    Ora ho un quadro decisamente più chiaro.
    L'idea Malossi sport in corsa 60 per ora rimane. Vi farò sapere appena troverò un motore da "sistemare".

    Su di una cosa invece non si è discusso: montando il Malossi sport ben raccordato con il suo albero originale (c. 57), ci sarebbero delle controindicazioni? Sarebbe sufficientemente robusto ed affidabile? Ci sarebbe la necessità di modificarli in qualche modo?
    Inoltre vedo che il Malossi lo vendono anche senza testa. Ci sarebbero altre opzioni migliori alla testa Malossi?

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    L albero originale ha una fase troppo risicata per soddisfare la travaseria del Malossi Sport. Feci una prova una volta lavorando la valvola solo in anticipo e lasciando il c57 Piaggio ispirato ad un lavoro visto su scootering che pero' fu fatto in c60. l idea era quello di dare bassi ad un cilindro prevalentemente da giri (era il vecchio Malossi) dopo l entusiasmo iniziale ho smontato tutto non aveva ne coppia ne allungo.

    Dalle mie prove ho visto che alberi con molto ritardo sono eccezionali sullo Sport. Pinasco comp e Polini sono i piu' spinti in tal senso. Ma se l albero te lo fa Damiano te lo fa con la fase giusta perche' il Si 24 possa digerirlo, cercando di allungarti la coperta al massimo perche' altrimenti il rischio di fare un patatrac e' concreto.

    La testa Malossi e' perfetta per il Malossi Sport.

  25. #25
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    Perfetto. Ora ho un quadro della situazione molto più chiaro.
    Grazie a tutti per la disponibilità.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •