Risultati da 1 a 25 di 91

Discussione: Comparativa alberi motore px 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Comparativa alberi motore px 200

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Che io sappia per la vespa non ce ne sono della malossi, ma non ne sono sicuro al 100%
    Non è che parlava di pinasco?


    Gg

    no a detto- albero motore anticipato cromato malossi- lo chiesto piu volte anche, la vespa va bene, nulla da dire, pero io non trovo nessun albero motore anticipato cromato della malossi su internet nessuno sa nulla, lui continua a dirmi che e della malossi, lo pagato 180 euro mi pare, devo vedere la fattura che mi ha dato, poi so dirti quanto lo pagato di preciso, a rifatto il motore completo con la raccordatura dei travasi

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Comparativa alberi motore px 200

    Riprendo questa discussione perchè ormai sono quasi deciso a riaprire il motore per passare alla 4a lunga (Z34 DRT) e volevo anche cambiare albero motore.
    Ora ho un mazzucchelli in C60 che fa il suo sporco "lavoro", ma leggendo qual e sono molto atratto dal Pinasco sempre in C60.
    Dubbi in proposito:
    Il primo, avendo il Mix e volendolo necessariamente tenere, è quello della chiavetta che dicono non arrivi a prendere l'ingranaggio del miscelatore.
    Il secondo è che sento tutti dire (scrivere):"Si bellissimo albero ma va lavorato"!!!!! Ma come? Non dovrebbe essere già anticipato, bilanciato, ecc ecc ????
    Se va "ritoccato" qualcuno sa come?
    Grazie anticipatamente per le risposte


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Comparativa alberi motore px 200

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Riprendo questa discussione perchè ormai sono quasi deciso a riaprire il motore per passare alla 4a lunga (Z34 DRT) e volevo anche cambiare albero motore.
    Ora ho un mazzucchelli in C60 che fa il suo sporco "lavoro", ma leggendo qual e sono molto atratto dal Pinasco sempre in C60.
    Dubbi in proposito:
    Il primo, avendo il Mix e volendolo necessariamente tenere, è quello della chiavetta che dicono non arrivi a prendere l'ingranaggio del miscelatore.
    Il secondo è che sento tutti dire (scrivere):"Si bellissimo albero ma va lavorato"!!!!! Ma come? Non dovrebbe essere già anticipato, bilanciato, ecc ecc ????
    Se va "ritoccato" qualcuno sa come?
    Grazie anticipatamente per le risposte


    Gg
    Ciao Gigi a me è successo in un solo albero che aveva la sede chiavetta lato frizione un pò troppo fuori , ho ovviato al problema mettendoci una rondella molto sottile sotto l'ingranaggio del miscelatore.
    Sono bilanciati ore 13 circa quindi non adatti a girare ad alti giri è un albero da medi e da coppia quindi dovresti appesantire sul volantino lato volano di dietro verso ammortizzatore oppure togliere un pò di materiale dal lato cilindro .
    Se misuri la fase dell'albero avrai un motore sicuro con belle prestazioni lo puoi fare al limite prima che aprano le luci siamo a 165 circa di ritardo, misura anche l'apertura in anticipo il malossone lo gradisce molto innalzi la coppia di spingere fallo 120* gradi in anticipo , di solito si deve allungare la valvola lato ammortizzatore 4-5 mm.

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Comparativa alberi motore px 200

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Ciao Gigi a me è successo in un solo albero che aveva la sede chiavetta lato frizione un pò troppo fuori , ho ovviato al problema mettendoci una rondella molto sottile sotto l'ingranaggio del miscelatore.
    Sono bilanciati ore 13 circa quindi non adatti a girare ad alti giri è un albero da medi e da coppia quindi dovresti appesantire sul volantino lato volano di dietro verso ammortizzatore oppure togliere un pò di materiale dal lato cilindro .
    Se misuri la fase dell'albero avrai un motore sicuro con belle prestazioni lo puoi fare al limite prima che aprano le luci siamo a 165 circa di ritardo, misura anche l'apertura in anticipo il malossone lo gradisce molto innalzi la coppia di spingere fallo 120* gradi in anticipo , di solito si deve allungare la valvola lato ammortizzatore 4-5 mm.
    Grazie Carmelo, quindi ricapitolando a quante ore va bilanciato?
    Potrei inserire uno o piò grani di tugsteno sulla spalla lato volano in opposizione allo spinotto della biella per compensare.
    Cosa mi dici della 4a lunga?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Comparativa alberi motore px 200

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Grazie Carmelo, quindi ricapitolando a quante ore va bilanciato?
    Potrei inserire uno o piò grani di tugsteno sulla spalla lato volano in opposizione allo spinotto della biella per compensare.
    Cosa mi dici della 4a lunga?


    Gg
    Se hai i rapporti 23-65 mettere la quarta lunga non è una buona idea perchè il salto 3A quarta sarebbe pesante.
    Invece metti i 23-64 come rapporti e lasci la sua quarta originale, se vuoi che non fischiano prendi i malossi.
    L'albero andrebbe bilanciato ad ore 12, se ne vuoi uno pronto di scatola ad ore 12 prendi il BGM.
    Kurbelwelle 60mm BGM Pro Racing Vespa PX200, 175,00 €, Lambretta

    SCOOTER CENTER Kurbelwelle -BGM Pro Racing 60mm Hub- Vespa PX200 - Dein Klassische Roller-Shop fr Tuning, Ersatzteile, Zubehr & Customising

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Comparativa alberi motore px 200

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Se hai i rapporti 23-65 mettere la quarta lunga non è una buona idea perchè il salto 3A quarta sarebbe pesante.
    Invece metti i 23-64 come rapporti e lasci la sua quarta originale, se vuoi che non fischiano prendi i malossi.
    L'albero andrebbe bilanciato ad ore 12, se ne vuoi uno pronto di scatola ad ore 12 prendi il BGM.
    Kurbelwelle 60mm BGM Pro Racing Vespa PX200, 175,00 €, Lambretta

    SCOOTER CENTER Kurbelwelle -BGM Pro Racing 60mm Hub- Vespa PX200 - Dein Klassische Roller-Shop fr Tuning, Ersatzteile, Zubehr & Customising
    Non so se fanno il pignone per la 8 molle dei rapporti 23/64.
    Scusami, ma sai il Mazzucchelli c60 che bilanciamento ha?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Comparativa alberi motore px 200

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Non so se fanno il pignone per la 8 molle dei rapporti 23/64.
    Scusami, ma sai il Mazzucchelli c60 che bilanciamento ha?


    Gg
    Oltre ore 13 poi se hai la valvola toccata in avanti col mazzucchelli avrai moltissimo ritardo.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Comparativa alberi motore px 200

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Se hai i rapporti 23-65 mettere la quarta lunga non è una buona idea perchè il salto 3A quarta sarebbe pesante.
    Invece metti i 23-64 come rapporti e lasci la sua quarta originale, se vuoi che non fischiano prendi i malossi.
    L'albero andrebbe bilanciato ad ore 12, se ne vuoi uno pronto di scatola ad ore 12 prendi il BGM.
    Kurbelwelle 60mm BGM Pro Racing Vespa PX200, 175,00 €, Lambretta

    SCOOTER CENTER Kurbelwelle -BGM Pro Racing 60mm Hub- Vespa PX200 - Dein Klassische Roller-Shop fr Tuning, Ersatzteile, Zubehr & Customising

    ciao Mega.

    hai i dati per poter confrontare i vari alberi px200 corsa60 sul posticipo?
    cioè:
    hai misurato rispetto al mazzucchelli px200 corsa60 quanto sono meno posticipati (in gradi o mm) il bgm ed il pinasco??

    grazie
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Comparativa alberi motore px 200

    Adesso non mi ricordo bene, mi sembra che il bgm con la valvola originale cada sui 60-65 di ritardo è poco posticipato, lo stesso vale per il pinasco siamo li.
    Montato su un carter 150 addirittura in un motore mi dava 55 di ritardo, fra un motore ed un altro ci sono delle differenze, comunque tutte e due gli alberi sono poco posticipati e lasciano la liberta di farselo come si vuole il motore.
    Il Bgm corsa 60 a differenza del pinasco ha lo spinotto da 20 di biella anzichè 22, però ti posso dire che è indistruttibile lho stressato parecchio ed ancora è in ottime condizioni.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •