Risultati da 1 a 25 di 266

Discussione: L'Italiano questo sconosciuto ...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da juri Visualizza Messaggio
    Io ogni tanto sbaglio a scrivere, però non scrivo così male, e non ho mai messo k da nessuna parte!

    Juri, non siamo qui a giudicare il singolo, ma a fare due chiacchere tra amici su un problema che secondo me è importante.
    Non sentirti giudicato ...
    Comunque la tua frase "Io "h" le sego sempre le gambe!" scritta così "io alla lettera "h" sego sempre le gambe" poteva essere un po' più intelleggibile.
    "Basta poco che ce vo?" diceva un famoso spot.
    Ma forse è l'evolversi della specie, come quando dal latino si iniziò a parlare il "volgare" ....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Io speriamo che me la cavo...(titolo di un film NdR).

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Io speriamo che me la cavo...(titolo di un film NdR).
    Se proprio vogliamo parlare di cultura in realtà la citazione è di un libro, di cui hanno fatto un bellissimo film.

    Comunque io condivido con chi dice che in realtà è più un problema di fretta che di ignoranza vera e propria. Le k, le h che mancano, una lettera in meno, sono tutte cose dettate dalla fretta di inviare il messaggio.

    Poi ci sono anche le nuove tecnologie, inviare un messaggio su un forum da un cellulare non è facilissimo e molte volte ci si mette una vita, quindi si tende ad accorciare, sempre per fare più in fretta.


    Personalmente quando scrivo un messaggio lo rileggo sempre o quasi sempre, onde evitare di fare grossi errori grammaticali o ortografici. Sto sempre attento a notare che tutto quello che scrivo sia facilmente interpretabile, anche perché in un forum è facile capire una cosa al posto di un'altra.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di juri
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Età
    29
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Juri, non siamo qui a giudicare il singolo, ma a fare due chiacchere tra amici su un problema che secondo me è importante.
    Non sentirti giudicato ...
    Comunque la tua frase "Io "h" le sego sempre le gambe!" scritta così "io alla lettera "h" sego sempre le gambe" poteva essere un po' più intelleggibile.
    "Basta poco che ce vo?" diceva un famoso spot.
    Ma forse è l'evolversi della specie, come quando dal latino si iniziò a parlare il "volgare" ....


    Gg
    Massi facciamoci due risate! Io una cosa che non sopporto e quando mi scrivono con la scrittura da cellulare....esempio: cpt,bn bn,ecc....non ci capisci una mazza!
    sperando che capisca ed attui al dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo

    scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani

    ridacci a noi il nostro gas, come noi lo diamo a te nostra amata vespa non ci lasciare mai a piedi,

    ma scoppietta…..scopietta come solo tu fai fare……. brum brum


    Cerco Cerco nasello pk!!!!

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ma forse è l'evolversi della specie, come quando dal latino si iniziò a parlare il "volgare" ....
    Gg
    Son daccordo, dopo l'evoluzione dal latino al volgare ora stiamo evolvendo dal "volgare" al "cafonesco"


    Tra trecento anni magari lo faranno pure studiare a scuola, chissà.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Son daccordo, dopo l'evoluzione dal latino al volgare ora stiamo evolvendo dal "volgare" al "cafonesco"


    Tra trecento anni magari lo faranno pure studiare a scuola, chissà.
    Anvedi che cià pure da daje rraggione ahooo !!!!!

    Pensa a programmi tipo "Grande Fratello" o quelli di Maria De Filippi ... altro che "cafonesco".
    Di questo passo tra trecento anni ci spiegheremo a versi ed a grugniti, come nell'età della pietra.
    Quindi più che un evoluzione è un involuzione e devoluzione del linguaggio... e della specie umana.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Son daccordo, dopo l'evoluzione dal latino al volgare ora stiamo evolvendo dal "volgare" al "cafonesco"


    Tra trecento anni magari lo faranno pure studiare a scuola, chissà.
    al "cafonesco" ci siamo già arrivati ,aspettiamo il "perfezionamento" che ci stanno portando gli extracomunitari

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da PANZ Visualizza Messaggio
    al "cafonesco" ci siamo già arrivati ,aspettiamo il "perfezionamento" che ci stanno portando gli extracomunitari
    Panz senza l'apporto del provenzale, del francese, dello spagnolo e anche del tedesco acquisito nei secoli l'italiano non sarebbe una lingua.

    Non c'è da temere l'apporto di nuovi termini stranieri, quella è linfa per una lingua e l'italiano è sempre stata una lingua in evoluzione.

    C'è da temere invece l'impoverimento che è quello attuale usato dai più giovani. Per pigrizia, ignoranza, cattiva volontà degli stessi a usare i termini giusti (oltre che la giusta grammatica) e la ancor peggio incapacità degli insegnanti e dei genitori nel correggerli.

    L'imbarbarimento comincia piano, piano e poi ci si ritrova nel mezzo senza vie d'uscita.


    Tra trecento anni i ragazzini studieranno (se studieranno) testi come "Tutta l'opera omnia del Grande Fratello", "poesie e detti di Biscardi", "La brutta commedia della De Filippi" e faranno i compiti sui manuali "dell'isola dei famosi" e "del tamarro".


    Meno male che non ci sarò
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di juri
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Età
    29
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Panz senza l'apporto del provenzale, del francese, dello spagnolo e anche del tedesco acquisito nei secoli l'italiano non sarebbe una lingua.

    Non c'è da temere l'apporto di nuovi termini stranieri, quella è linfa per una lingua e l'italiano è sempre stata una lingua in evoluzione.

    C'è da temere invece l'impoverimento che è quello attuale usato dai più giovani. Per pigrizia, ignoranza, cattiva volontà degli stessi a usare i termini giusti (oltre che la giusta grammatica) e la ancor peggio incapacità degli insegnanti e dei genitori nel correggerli.

    L'imbarbarimento comincia piano, piano e poi ci si ritrova nel mezzo senza vie d'uscita.
    E dove lo mettiamo beautiful??

    Tra trecento anni i ragazzini studieranno (se studieranno) testi come "Tutta l'opera omnia del Grande Fratello", "poesie e detti di Biscardi", "La brutta commedia della De Filippi" e faranno i compiti sui manuali "dell'isola dei famosi" e "del tamarro".


    Meno male che non ci sarò
    E dove lo mettiamo beautiful?? No tra 300 anni se il mondo finirà come dici te, e meglio che ci sia una bella fine del mondo prima!
    sperando che capisca ed attui al dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo

    scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani

    ridacci a noi il nostro gas, come noi lo diamo a te nostra amata vespa non ci lasciare mai a piedi,

    ma scoppietta…..scopietta come solo tu fai fare……. brum brum


    Cerco Cerco nasello pk!!!!

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da juri Visualizza Messaggio
    E dove lo mettiamo beautiful?? No tra 300 anni se il mondo finirà come dici te, e meglio che ci sia una bella fine del mondo prima!
    Beautifull non fa testo, finirà il mondo ma continueranno a mandare in onda le puntate off limit!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    VRista Senior L'avatar di juri
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Età
    29
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Beautifull non fa testo, finirà il mondo ma continueranno a mandare in onda le puntate off limit!
    Quello è un programma senza fine
    sperando che capisca ed attui al dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo

    scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani

    ridacci a noi il nostro gas, come noi lo diamo a te nostra amata vespa non ci lasciare mai a piedi,

    ma scoppietta…..scopietta come solo tu fai fare……. brum brum


    Cerco Cerco nasello pk!!!!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Panz senza l'apporto del provenzale, del francese, dello spagnolo e anche del tedesco acquisito nei secoli l'italiano non sarebbe una lingua.

    Non c'è da temere l'apporto di nuovi termini stranieri, quella è linfa per una lingua e l'italiano è sempre stata una lingua in evoluzione.

    C'è da temere invece l'impoverimento che è quello attuale usato dai più giovani. Per pigrizia, ignoranza, cattiva volontà degli stessi a usare i termini giusti (oltre che la giusta grammatica) e la ancor peggio incapacità degli insegnanti e dei genitori nel correggerli.

    L'imbarbarimento comincia piano, piano e poi ci si ritrova nel mezzo senza vie d'uscita.


    Tra trecento anni i ragazzini studieranno (se studieranno) testi come "Tutta l'opera omnia del Grande Fratello", "poesie e detti di Biscardi", "La brutta commedia della De Filippi" e faranno i compiti sui manuali "dell'isola dei famosi" e "del tamarro".


    Meno male che non ci sarò
    O magari faranno dei temi tipo"spiega come si articolava la vita sociale sui forum nel primo e secondo decennio del 2000"
    Che cavolo scriveranno
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Bisognerebbe fare un tema sulla differenza tra congiunzione e verbo







  14. #14
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    C'è da temere invece l'impoverimento che è quello attuale usato dai più giovani. Per pigrizia, ignoranza, cattiva volontà degli stessi a usare i termini giusti (oltre che la giusta grammatica) e la ancor peggio incapacità degli insegnanti e dei genitori nel correggerli.
    Si si straquoto!!!!
    Anni fa si rideva delle frasi storpiate, tipo "scendi il cane che lo piscio" o "mi hanno imparato" ecc ecc.
    Adesso invece stanno entrando nel linguaggio comune ... e gli insegnanti non gli "imparano" niente a sti ragazzi perchè anche loro si esprimono così!!!!
    Rammento la mia prof di matematica alle superiori: "esci il 2 dalla parentesi"!!!
    Erano i primi anni 80 e le cose non sono migliorate, anzi.
    Tra trecento anni??? io penso che ci arriveremo molto prima alla storpiatura totale del linguaggio.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Panz senza l'apporto del provenzale, del francese, dello spagnolo e anche del tedesco acquisito nei secoli l'italiano non sarebbe una lingua.

    Non c'è da temere l'apporto di nuovi termini stranieri, quella è linfa per una lingua e l'italiano è sempre stata una lingua in evoluzione.

    C'è da temere invece l'impoverimento che è quello attuale usato dai più giovani. Per pigrizia, ignoranza, cattiva volontà degli stessi a usare i termini giusti (oltre che la giusta grammatica) e la ancor peggio incapacità degli insegnanti e dei genitori nel correggerli.

    L'imbarbarimento comincia piano, piano e poi ci si ritrova nel mezzo senza vie d'uscita.


    Tra trecento anni i ragazzini studieranno (se studieranno) testi come "Tutta l'opera omnia del Grande Fratello", "poesie e detti di Biscardi", "La brutta commedia della De Filippi" e faranno i compiti sui manuali "dell'isola dei famosi" e "del tamarro".


    Meno male che non ci sarò
    quoto, anche se chiaramente bisogna prendere caso per caso... per fortuna non tutti i giovani sono uguali ...
    comunque ho capito il tuo discorso per cui sono d'accordo
    aggiungo inoltre, per quanto riguarda l'intervento di panz, che se non ci fossero stati gli "extracomunitari" saremmo ancora qui a contare con le I, le X, le L, le C, le D e le M
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #16

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Livorno
    Età
    29
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Sono un ragazzo di 15 anni, e sto per passare in Seconda Superiore..
    Molti miei compagni di classe, commettono degli errori grammaticali SPAVENTOSI.. In Seconda Superiore, bisogna essere in grado di mettere la "h" al posto giusto, e di saper formulare una frase con la dovuta punteggiatura..

    Tornando a noi, io credo che il programma di insegnamento sia totalmente errato.. IMHO, bisognerebbe fare più temi, ed invogliare gli Studenti a leggere testi narrativi (non a caso.. Ma che portino un senso di "passione" e di voglia allo Studente), invece di tartassare e di OBLLIGARE con malavoglia, a studiarsi i Promessi Sposi a memoria..
    Un minimo di cultura è giusto farsela, ma mettere le radici su un romanzo dell'800, vuol dire darsi la zappa sui piedi.

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Che i metodi di insegnamento attuali siano poco proficui e molto indigesti, credo sia cosa oramai appurata.
    Proviamo però ad andare oltre: Se davvero ho intenzione di non esprimermi come un concorrente del grande fratello, non aspetto che arrivi qualcuno ad insegnarmi l'italiano, specie con i mezzi che abbiamo nel 2011, quando basta una "googlata" per chiarirsi un dubbio.
    Se invece di tutto cio' non me ne importa affatto, e magari prendo esempio dai concorrenti del grande fratello; allora chiunque potrà provare ad insegnarmi l'italiano, ma io continuerò per la mia strada.
    Identico ragionamento si potrebbe applicare a mille altri argomenti.
    Per questo penso che la scuola abbia si delle responsabilità, ma fino ad un certo punto.
    Oltre questo punto entra in gioco il singolo individuo, che non è tanto influenzato dalla scuola che frequenta, quanto dalla società e dal contesto in cui vive.

  18. #18
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da juri Visualizza Messaggio
    Io sto migliorando vero Echospro?
    Vai che sei al massimo!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Federause Visualizza Messaggio
    Ma che portino un senso di "passione" e di voglia allo Studente), invece di tartassare e di OBLLIGARE con malavoglia, a studiarsi i Promessi Sposi a memoria
    Guarda, quando alle superiori il mio prof di italiano ci narrò i Promessi Sposi, lo espose in un modo tale che a distanza di anni mi è rimasto ancora in mente.
    E' una storia molto appassionante, tra l'amore e la morte, la passione, la peste, il destino che divide i protagonisti che sembra non si possano piu ritrovare e poi, piano piano, la provvidenza che sistema tutto ...
    Certo, l'insegnante riusciva ad attirare l'attenzione e coinvolgere noi (allora) ragazzi, imprimendo in maniera indelebile la storia nelle nostre teste.
    La passione del lavoro di insegnante, la capacità di comunicare, coinvolgere e creare interesse ... ecco cosa manca, così diventa belo studiare.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio



    Tra trecento anni i ragazzini studieranno (se studieranno) testi come "Tutta l'opera omnia del Grande Fratello", "poesie e detti di Biscardi", "La brutta commedia della De Filippi" e faranno i compiti sui manuali "dell'isola dei famosi" e "del tamarro".


    Meno male che non ci sarò
    Spero proprio di no

    Meno male che non ci sarò nemmeno io.

  20. #20
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da PANZ Visualizza Messaggio
    al "cafonesco" ci siamo già arrivati ,aspettiamo il "perfezionamento" che ci stanno portando gli extracomunitari

    Non mi è chiaro il senso di questa frase. Devo arguire che se la lingua italiana è allegramente scritta e parlata con la parte anatomica su cui ci si siede è colpa degli extracomunitari?
    Se ciò non fosse, devo arguire che se l'Italia va male è colpa degli extracomunitari? Un discorso un po' qualunquista che forse lascia, a mio avviso, il tempo che trova.
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Non mi è chiaro il senso di questa frase. Devo arguire che se la lingua italiana è allegramente scritta e parlata con la parte anatomica su cui ci si siede è colpa degli extracomunitari?
    Se ciò non fosse, devo arguire che se l'Italia va male è colpa degli extracomunitari? Un discorso un po' qualunquista che forse lascia, a mio avviso, il tempo che trova.
    Quoto al 100%

    Purtroppo è il vizio di noi Italiani e non solo. Diamo la colpa di tutti i mali che ci affliggono
    al capro espiatorio di turno.
    Negli anni 70/80 ogni volta che al Nord succedeva qualcosa la colpa era dei meridionali
    emigrati che lo avevano 'invaso'. Ora e il turno degli albanesi,rumeni extracomunitari etc.etc.
    Nel '33 un tizio con i baffetti convinse il suo popolo che la colpa della crisi economica del suo paese era degli Ebrei.

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da gilgamesh Visualizza Messaggio
    Quoto al 100%

    Purtroppo è il vizio di noi Italiani e non solo. Diamo la colpa di tutti i mali che ci affliggono
    al capro espiatorio di turno.
    Negli anni 70/80 ogni volta che al Nord succedeva qualcosa la colpa era dei meridionali
    emigrati che lo avevano 'invaso'. Ora e il turno degli albanesi,rumeni extracomunitari etc.etc.
    Nel '33 un tizio con i baffetti convinse il suo popolo che la colpa della crisi economica del suo paese era degli Ebrei.
    Quotone...facile scaricare sull'ultimo arrivato quando le cose vanno male!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  23. #23
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Non mi è chiaro il senso di questa frase. Devo arguire che se la lingua italiana è allegramente scritta e parlata con la parte anatomica su cui ci si siede è colpa degli extracomunitari?
    Se ciò non fosse, devo arguire che se l'Italia va male è colpa degli extracomunitari? Un discorso un po' qualunquista che forse lascia, a mio avviso, il tempo che trova.
    Citazione Originariamente Scritto da gilgamesh Visualizza Messaggio
    Quoto al 100%

    Purtroppo è il vizio di noi Italiani e non solo. Diamo la colpa di tutti i mali che ci affliggono
    al capro espiatorio di turno.
    Negli anni 70/80 ogni volta che al Nord succedeva qualcosa la colpa era dei meridionali
    emigrati che lo avevano 'invaso'. Ora e il turno degli albanesi,rumeni extracomunitari etc.etc.
    Nel '33 un tizio con i baffetti convinse il suo popolo che la colpa della crisi economica del suo paese era degli Ebrei.
    Ragazzi non andiamo a cercare polemica dove in effetti, non ce n'è.
    E' una semplice frase, non andiamo a tirare fuori, addirittura Hitler...mi pare, quantomeno, esagerato.

    Che poi, giusto per rispondervi su ciò che avete tirato fuori, le persone Extracomunitarie, non sono il problema dello "scatafascio" della lingua italiana e della società, ma sicuramente ne fanno parte, sono parte integrante del Zuppone che ci sta venendo fuori.

    L'intervento di Panz lo vedo più come una riflessione, sul fatto che l'Italia sta diventando una cultura multietnica, stile Stati Uniti (spererei proprio di no, ma pare di si), spero vivamente riusciremo a creare qualcosa di migliore..

    Detto questo...Pace e Bene..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •