Non è di molto tempo fa la notizia che, anche negli esami universitari, c'era il proliferare di abbreviazioni varie.
La mia maestra delle elementari, grande insegnante, addirittura non permetteva i numeri nei temi se non per le date!!
Ed i mesi in lettere!!!
Se insegnasse oggi mi sa che si strapperebbe i capelli a vedere le varie "k", "nn", "cmq", "tt", ecc ecc.
Certo, così è molto più veloce scrivere un messaggio, anche se al limite della comprensione, ma poi, riallacciandomi a quanto detto da case93, uno li inserisce nello scritto di tutti i giorni.
Vi vorrei fare una domanda: quanti di voi, magari velocissimi sulla tastiera, sanno ancora scrivere in corsivo altrettanto velocemente?
A furia di scrivere in stampatello minuscolo, faccio fatica, anzi non riesco proprio se non sforzandomi, a scrivere in corsivo!!!
Provate un po'? Foglio e penna biro e scrivete una frase!
Se è molto che non usate questo tipo di scrittura ... resterete sbalorditi!
Si chiama "analfabetismo di ritorno" quando si perde la capacità nella lettura/scrittura, per cui, a conti fatti, sto diventando un analfabeta .... di ritorno ma pur sempre un analfabeta!!!
Il progresso uccide, e se non uccide rincoglionisce.
Gg