Io posso parlare con esperienza abbastanza diretta in quanto mia madre insegna alle elementari da più di 20 anni, e fermo restando il metodo di insegnamento di un insegnante (che varia soggettivamente e può essere più o meno completo) il problema maggiore è che i figli non vengono seguiti dai propri genitori..i tempi sono cambiati..prima per portare avanti una famiglia bastava un genitore lavorante e, generalmente, la mamma dedicava parte del tempo a seguire il figlio nel dopo scuola; ora i bambini vengono lasciati per molto tempo da soli, con i nonni, baby sitter etc..e i genitori quando rincasano dal lavoro non sempre hanno voglia di controllare fisicamente l'operato dei figli (si limitano a fare la classica domanda "hai fatto tutti i compiti?").
Non parliamo poi dei vizi che si danno ai ragazzi al giorno d'oggi...senza contare i vizi che i genitori della nostra generazione hanno in più rispetto ad una ventina di anni fa...(c'è gente che chiede esplicitamente agli insegnanti di prolungare le sedute dei colloqui e/o posticiparle/anticiparle perchè devono andare a cena con gli amici, devono andare dall'estetista, devono andare in palestra etc..)
Mettiamoci anche il fatto che, per la stragrande maggioranza dei genitori di oggi, tutto è dovuto..(ce ne accorgiamo nei forum)..il loro bimbo deve vivere dentro una campana di vetro, non può essere ripreso a scuola o batteccato altrimenti "si chiude in se stesso", "è suscettibile" e menate del genere..ora gli insegnanti rischiano denunce di maltrattamento da parte dei genitori quando alzano la voce..anni fa quando un insegnante urlava, ti picchiava, ti metteva una nota avevi paura ad andare a casa e farla leggere ai genitori..altrimenti le prendevi anche da loro!
Detto questo è facile capire come alla fine gli insegnanti iniziano un po a fergarsene..loro la buona volontà di educare ce la mettono..ma se dall'altra parte hanno tutti contro si fa ben poco..
Inseriamo anche il problema degli extracomunitari che giustamente vanno integrati con gli altri bambini..dover guidare una classe di 30 persone con 10 e più immigrati che non conoscono neanche l'abc provoca ad un rallentamento generale delle lezioni e del programma scolastico..e i tempi si allungano...(non a caso i programmi scolastici sono stati troncati o diluiti in più anni)
Concludo semplicemente dicendo che i bambini crescono sulle orme dei genitori..quindi alle volte sarebbe meglio rinunciare a una seduta in palestra o una cena e dare qualche schiaffo in più ai bimbi piuttosto che tenerli su un piedistallo e viziarli...poi a 18 19 anni vanno in giro con l'audi da 35000 euro e capi stra firmati..tanto che importa..pagano babbo e mamma..viva i fighetti tutti belli tirati che, a conti fatti, non sanno neanche formulare una frase di senso compiuto assente da errori grammaticali o calcolare l'area di un cilindro.
Tralascio volutamente la questione media..tanto mi sembra che tutti siamo più che informati...tutti programmi banali (quiz, concorsi a premi, calciatori, veline, orgie....) atti a diseducare e a distogliere i cittadini dai problemi di maggiore importanza.