Risultati da 1 a 25 di 266

Discussione: L'Italiano questo sconosciuto ...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    La Chiesa del Medioevo stimolava la cultura del popolo attraverso la bellezza dell'arte, dato che ad esempio il catechismo non poteva essere fatto coi testi scritti, dato l'analfabetismo dilagante.

    Infatti oggi nessuno o quasi è in grado di farti innamorare della bellezza di una scultura o di un dipinto, mentre il grezzo contadino di qualche secolo fa sapeva narrare benissimo a figli e nipoti i racconti che un'immagine sapeva comunicare, e ciò si tramandava di generazione in generazione.

    Ma oggi non c'è tempo per fermarsi a gustare tutto ciò, e si cerca di soffocare lo spirio critico e la libertà di pensiero.

    Mi sa che alla fine nel Medioevo c'era forse meno "cultura" (e quindi forse più "ignoranza"), ma sicuramente c'era più "sapienza"...
    Rispetto la tua posizione ma permettimi di dissentire...
    Comunque Afry,sono stato anni a dare la colpa ai prof....è vero che cè gente che non sà un emerita pippa(il mio prof di Elettrotecnica spiegava pari al libro,un giorno lo dimenticò a casa e mentre tentava di scrivere la legge di Lenz alla lavagna esordiì con un :ragazzi,prendetela per buona....ovviamente era sbagliata ed è anche difficile sbagliarla perchè molto semplice....)ma a parte questo se i prof non sono motivati è anche colpa di noi studenti che ultimamente siamo tutti delle belle testine di cavolo!

    Tornando all'italiano,sono coscente che un inciso lungo come quello sopra tra parentesi è da evitare,ma mi perdeva filo il discorso altrimenti!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Rispetto la tua posizione ma permettimi di dissentire...
    La mia non è un'opinione o un posizione "relativa", ma un dato di fatto oggettivo, storicamente comprovato.


    Sarà che ho fatto il liceo scientifico e non un istituto tecnico, e quindi certe cose me le hanno dette... ma ciò d'altro canto conferma che, al giorno d'oggi, chi vuole allargare i suoi orizzonti non si può accontentare di ciò che la scuola gli passa...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    se i prof non sono motivati è anche colpa di noi studenti che ultimamente siamo tutti delle belle testine di cavolo!
    Sembrerebbe qui il nodo del discorso, ma in realtà si è in un circolo vizioso.

    Riprendo quanto già detto, ma da un'altra angolazione: ci vogliono maestri, non professori. Persone, cioè, capaci di farti innamorare di ciò che trasmettono!

    Le giovani generazioni in fin dei conti hanno sempre degli elementi in comune: si "parcheggiano" giocando al ribasso fino a quando non incontrano qualcuno che li "accende", e fa scoprire loro quante potenzialità portano dentro, ma che non sono capaci di riconoscere fino a quando non scatta questo incontro.

    Chiaro è che se proietto intorno a me una visione negativa delle cose, mi sarà più difficile riconoscere quanto c'è di buono comunque intorno a me!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Riprendo quanto già detto, ma da un'altra angolazione: ci vogliono maestri, non professori. Persone, cioè, capaci di farti innamorare di ciò che trasmettono!
    I VERI insegnanti sono rarissime persone che, anzichè fregiarsi della parolona "professore", sanno umilmente insegnare e cioè, riescono a trasmettere agli altri le proprie conoscenze restando in sintonia col prossimo.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •